Yume

La prostituzione in Egitto e nel mondo antico

La prostituzione in Egitto e nel mondo antico

di Alfredo Luvino

Libro: Copertina morbida

editore: Yume

anno edizione: 2022

pagine: 144

Il fenomeno della prostituzione è legato sia alla sfera del profano che a quella del sacro ed è stato spesso oggetto di interpretazioni a volte anche azzardate. Questo testo studia tale argomento nei mondi antichi, dall'Egitto faraonico attraverso il Vicino Oriente, la Grecia, Roma, l'India, il Nepal, la Cina, fino al Giappone e le famose geisha, ripromettendosi di inserire questo fenomeno sociale all'interno delle categorie e nel pensiero millenario che gli compete con rigore il più possibile scientifico e basandosi sulle fonti dirette che lo hanno trattato nei secoli. Il fine di questo lavoro, perciò, è principalmente occuparsi sia degli aspetti profani, come di quelli religiosi, collegati, questi ultimi, alla prostituzione cosiddetta sacra o, spesso, definita tale per camuffare l'aspetto più secolare, radunando il più possibile il materiale a disposizione affinché questa opera possa tornare utile allo studioso come al semplice lettore.
15,00
Il crimine nell'arte, nel cinema e in letteratura

Il crimine nell'arte, nel cinema e in letteratura

Libro: Copertina morbida

editore: Yume

anno edizione: 2022

pagine: 160

In questo saggio tre scrittori affrontano il tema della criminologia in ambito artistico, cinematografico e letterario. Ne scaturisce un testo curioso e raffinato, che porta alla luce avvenimenti, personaggi e opere, in un percorso trasversale ricco di informazioni. Un libro per comprendere meglio una disciplina come la criminologia, intrigante e dalle mille sfaccettature.
15,00
Le vere origini della massoneria

Le vere origini della massoneria

di Leopoldo Sentinelli

Libro: Copertina morbida

editore: Yume

anno edizione: 2022

pagine: 144

Un nuovo testo approfondito sulla massoneria per aiutare il lettore a trovare e capire i profondi collegamenti, i contatti molteplici tra le religioni e le filosofie passate e presenti con la massoneria di oggi: da Mosè a Maometto, da Gesù a Archimede... Perché, sebbene "Le massonerie da un lato non siano 'religioni', in nessun senso del termine, dall'altra abbiamo una storia che continuamente si intreccia, si incontra, si scontra con quella delle religioni".
15,00
Tanto tempo fa... in Lombardia. Fiabe, racconti e strane storie in Lombardia

Tanto tempo fa... in Lombardia. Fiabe, racconti e strane storie in Lombardia

di Marta Salvi-Villa

Libro: Copertina morbida

editore: Yume

anno edizione: 2022

pagine: 160

C'era un tempo in cui i cantastorie giravano di luogo in luogo, portando nel loro bagaglio di conoscenze i racconti, le vicende e le storie che conoscevano da sempre, oppure che avevano incontrato nei loro lunghi viaggi. E quando arrivavano nei paesi, era sempre una festa, e tutti si radunavano attorno al fuoco, per sentire il racconto delle gesta dei loro paladini, delle fanciulle innamorate, delle streghe e dei folletti, del diavolo tentatore. Questi racconti, nati dalla cultura popolare e scaturiti in romanzi, leggende, novelle e fiabe, ancora oggi affascinano il lettore che vuole scoprire qualcosa di più sulla storia del luogo in cui vive e sulle proprie radici.
15,00
Savoia esoterici. Sacro e profano nella dinastia Sabauda

Savoia esoterici. Sacro e profano nella dinastia Sabauda

di Gian Luca Giani

Libro: Copertina morbida

editore: Yume

anno edizione: 2022

pagine: 224

La millenaria dinastia dei Savoia ha attraversato i secoli, i grandi cambiamenti epocali, le ideologie e le mode. I misteriosi legami di alcuni di loro con astrologi, alchimisti ed esoteristi di ogni genere hanno fatto sorgere leggende con un fondamento di verità non trascurabile: Emanuele Filiberto invitò a corte il celebre Nostradamus per avere un oroscopo sul figlio nascituro e sperimentava la trasformazione del vile metallo in oro; Carlo Emanuele I conservava nella sua "Grande Galleria delle meraviglie" una serie di oggetti fantastici; Amedeo VI, il Conte Verde istituì l'Ordine del Collare, il cui motto è tutt'oggi indecifrabile; Madama Cristina, la prima Madama Reale aveva un laboratorio alchemico nelle viscere del palazzo che da lei prese il nome e dove il suo fantasma ogni tanto riappare... Un testo che lo storico Gian Luca Giani, studioso di storia sabauda, ha concepito allo scopo di divulgare in maniera chiara ed efficace tante misteriose vicende.
18,00
Il pediatra che sussurra ai bambini

Il pediatra che sussurra ai bambini

di Giuseppe Ferrari

Libro: Copertina morbida

editore: Yume

anno edizione: 2022

pagine: 304

Crescere i bambini non è solo l'applicazione rigorosa di tecniche specifiche, ma soprattutto l'attuazione di un pensiero filosofico che ha alla base la qualità della vita dei bambini.
17,00
Guida alla distillazione

Guida alla distillazione

di Giuseppe Antonio Landriani

Libro: Copertina morbida

editore: Yume

anno edizione: 2021

pagine: 144

Fare sorbetti, rosoli, cioccolati e sciroppi. Un tempo erano ricette conosciute e preparate per gustose merende o per un pre-cena serale. Oggi molte tecniche sono andate perdute, ed è per questo che, attingendo dal passato, si possono trovare delle vere e proprie chicche, che consentono di preparare aperitivi magistrali o stupire gli amici in feste dai sapori inusitati. Landriani, pasticcere e distillatore professionista, ci consegna un libro curioso e incredibile, che non può mancare nella libreria dedicata alle ricette di ogni vero sperimentatore culinario.
13,00
Antenati di pietra. Mascheroni, cariatidi e telamoni a Torino

Antenati di pietra. Mascheroni, cariatidi e telamoni a Torino

di Francesco Telamone, Fabrizio Manticelli

Libro

editore: Yume

anno edizione: 2021

pagine: 160

Un libro che ha un taglio decisamente alternativo in fatto di mascheroni: non uno sterile catalogo, o una raccolta di pillole di storia, ma una stimolante occasione per guardare Torino da un'angolazione un po' diversa. Una carrellata che segue percorsi fatti di simboli e di rimandi alla storia dell'architettura, dell'arte, della cultura locale con qualche incursione nel linguaggio esoterico. Un libro per continuare ad amare Torino seguendo piste alternative, che ci insegnano a guardare verso l'alto, con curiosità e la certezza di nuove affascinanti scoperte.
15,00
La caccia alle streghe. Pierre de Lancre, inquisitore

La caccia alle streghe. Pierre de Lancre, inquisitore

di Nicola Palazzo

Libro

editore: Yume

anno edizione: 2021

pagine: 144

Apparentemente frutto di una follia collettiva, la caccia alle streghe, che ha avuto la sua massima diffusione proprio negli anni della rivoluzione scientifica, trova giustificazione nella crisi economica e nella disgregazione sociale, che fecero seguito alle guerre, alle carestie e alle epidemie del '600. Il desiderio di conservare potere e guadagno, uniti alla depravazione di molti, tra coloro che vi presero parte, permise che il fenomeno si autoalimentasse, causando sofferenze atroci e spesso la morte di centinaia di migliaia di persone, in gran parte donne. Pierre de Lancre fu uno dei tanti specialisti della persecuzione. Partendo da un episodio a lui attribuito, il saggio analizza tutti gli aspetti di questo imbarbarimento della società, che ha spinto alcuni storici a definire gli anni 1550-1650 come "il secolo di ferro".
15,00
Itinerari del mistero. Lombardia

Itinerari del mistero. Lombardia

di Catalina Forgia

Libro

editore: Yume

anno edizione: 2021

pagine: 160

Le curiosità del passato si nascondono ovunque, a volte basta cercare al di là della storia ovvia e riconosciuta e si viene investiti da eventi ai quali è difficile dare una spiegazione. Questo libro indaga sui misteri nascosti in Lombardia, con un itinerario che tocca luoghi più o meno conosciuti, con le loro storie inquietanti, surreali, incredibili, non sempre conosciute e spesso dimenticate. È dedicato ai curiosi e a chi non si accontenta delle solite storie, ai veri esploratori del mistero.
9,90
Templari in Italia. I luoghi, la storia e i miti

Templari in Italia. I luoghi, la storia e i miti

di Massimo Centini

Libro

editore: Yume

anno edizione: 2021

pagine: 192

Un testo per il lettore attento e curioso. A seguito del successo "I templari in Piemonte", l'antropologo Massimo Centini approfondisce la ricerca sulle tracce lasciate dai cavalieri del Tempio nella penisola italiana, accompagnandoci in un viaggio epico, al seguito dell'Ordine più discusso e amato della cristianità.
15,00
La contessa di Salasco. Biografia romanzata di una appassionata donna risorgimentale
15,00