Editoriale Scienza: Lampi di genio
Aristotele. Il prof. di Alessandro il Grande
di Luca Novelli
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2022
pagine: 128
Aristotele è uno dei personaggi del passato che più hanno influito sulla storia degli esseri umani. Non lo ha fatto conquistando regni o inventato oggetti straordinari ma con la forza del suo pensiero. Ma neppure lui avrebbe mai immaginato che ventitré secoli dopo sarebbe stato ancora citato e studiato nelle scuole di tutto il pianeta. Anche un suo giovane allievo ha avuto la stessa sorte: Alessandro il Grande, conquistatore del più grande impero dell'antichità. Questa è la loro storia... Età di lettura: da 8 anni.
I fratelli Lumière e la straordinaria invenzione del cinema
di Luca Novelli
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2022
pagine: 128
Cresciuti tra ombre cinesi, lanterne magiche e studi fotografici, i geniali fratelli Lumière finirono per inventare il cinema, la più moderna delle arti e uno dei simboli del Novecento. La nascita del cinema si intreccia con le vicende di un'epoca e dei suoi protagonisti, da Louis Daguerre, inventore del processo fotografico, passando per Edison, per arrivare al grande cinema muto, ai primissimi effetti speciali, fino al cinema digitale e tridimensionale dei giorni nostri. Età di lettura: da 8 anni.
Lavoisier e il mistero del quinto elemento
di Luca Novelli
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2022
pagine: 128
Il padre della chimica, Antoine Laurent Lavoisier nasce a Parigi nel 1743. Di famiglia borghese, il giovane Lavoisier può frequentare il prestigioso collegio Mazarin e poi la Sorbona, la più famosa università di Francia. Laureato avvocato per volere del padre, Lavoisier si interessa alle scienze, in particolare alla chimica. Di giorno ricco esattore delle tasse, di notte geniale scienziato. Illuminista convinto utilizzerà le sue scoperte di chimica per migliorare la vita dei concittadini. Una serie di esperimenti sull'aria, che lo porteranno a scoprire l'ossigeno e il suo ruolo nella respirazione degli esseri viventi, lo renderanno subito famoso. Età di lettura: da 8 anni.
Pasteur e il virus assassino
di Luca Novelli
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2022
pagine: 128
Fondatore della moderna microbiologia, Louis Pasteur ha rivelato il mondo brulicante dei microbi, scoprendo che queste invisibili creature vivono dappertutto, persino nel nostro corpo. Ha lottato contro le false credenze del suo tempo, indicando come possiamo difenderci dai microbi cattivi e come possiamo servirci di quelli buoni. Per primo ha affrontato una creatura ancora più piccola e ai confini della vita: un virus. Così, dopo un'esistenza dedicata alla ricerca e ricca di straordinarie intuizioni, ha trovato il modo di difenderci dai più infidi nemici di oggi. Età di lettura: da 8 anni.
Marco Polo e l'incredibile Milione
di Luca Novelli
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2021
pagine: 128
Viaggiatore ed esploratore. Ragazzino a Venezia, Occhio dell'Imperatore nel Catai. È sopravvissuto ad avventure mortali. È diventato ricchissimo e ha perso tutto o quasi. Ha incontrato l'amore e la guerra, pirati e creature fantastiche. Ha raccontato fatti e cose stupefacenti che ha visto con i suoi occhi. Ha fatto sognare re, imperatori e uomini di scienza. È autore del più straordinario libro di viaggi della storia: il Milione, un libro best seller come pochi altri al mondo. Età di lettura: da 8 anni.
Dante e le infernali scienze
di Luca Novelli
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2021
pagine: 128
Sdegnoso, megalomane, geniale, con un naso ingombrante. Dante è conosciuto in tutto il pianeta come autore della "Divina Commedia", straordinario viaggio che lo ha portato a visitare l'Inferno, scalare il Monte del Purgatorio e salire in Paradiso. Nella sua "Commedia", che è un vero lampo di genio, è divulgatore delle conoscenze del suo tempo, che già allora sembravano strane, persino infernali. Qui racconta la sua vita e le sue avventure in un mondo in cui il soprannaturale era il pane di tutti i giorni. Età di lettura: da 8 anni.
Tesla e la macchina a energia cosmica
di Luca Novelli
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2020
pagine: 128
Visionario, geniale, creativo e altruista. Nikola Tesla è il papà di molte delle tecnologie che usiamo tutti i giorni: dalla radio al telecomando, dai motori elettrici alle luci al neon, dal radar agli aeroplani a decollo verticale. Ha indirizzato gran parte delle sue ricerche attorno a un sistema capace di rendere disponibile in tutto il pianeta una fonte di energia inesauribile, non inquinante e soprattutto gratuita! Età di lettura: da 8 anni.
Lorenz e il segreto di re Salomone
di Luca Novelli
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2020
pagine: 128
Konrad Lorenz, fondatore dell'etologia, ci racconta la sua vita in prima persona. Grande amante degli animali fin da bambino, termina con successo gli studi nonostante i dispetti della sua scimmietta domestica e comincia a lavorare in uno zoo. Presto scopre l'imprinting, anche grazie a una famosa tribù di oche selvatiche che entrano a far parte della sua famiglia. Ma c'è molto di più: la storia dell'addomesticamento del cane, del gatto e di altri amici dell'uomo, il segreto dell'anello di re Salomone, la Seconda guerra mondiale, la prigionia e le riflessioni di Lorenz sull'umanità e il suo futuro. Un racconto divertente ed emozionante sulla vita e le idee di un grande scienziato. Età di lettura: da 8 anni.
Hawking e il mistero dei buchi neri
di Luca Novelli
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2019
pagine: 128
Stephen Hawking è stato paragonato a Galileo, Newton e Einstein, ovvero a tre dei più grandi geni della Storia. Stephen ha lasciato il suo mondo dopo aver cercato di rispondere alle più difficili domande che si è mai posta l'umanità: come è cominciato il cosmo? Quanto è grande? Da quanto esiste?Che cosa c'era prima? Come finirà? È questo lo Stephen che racconta la sua storia, che all'inizio sembra quella di un ragazzo come tanti altri ma poi diventa un'epica battaglia contro un male che vuole annientarlo. È un male che Stephen trasforma in una stupefacente opportunità... Età di lettura: da 8 anni.
Ippocrate. Medico in prima linea
di Luca Novelli
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2019
pagine: 128
Chi ha inventato il primo rimedio contro il raffreddore? Chi per primo ha curato il morbillo? Il dottor Ippocrate, dicono i medici in coro. Ed ecco Ippocrate in persona che ci racconta la sua vita in famiglia e le sue avventure ai confini del mito. Ma ci parla anche di erbe magiche, di alimentazione e di ecologia, tutte cose più attuali che mai. Età di lettura: da 8 anni.
Marie Curie e i segreti atomici svelati
di Luca Novelli
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2019
pagine: 128
La straordinaria vita di Marie Sklodowska Curie, l'unica scienziata a vincere due premi Nobel diversi: uno per la fisica e uno per la chimica. Ci racconta tutto in prima persona, gli anni da ragazzina nella sua amata Polonia, le tragedie familiari e la passione per gli studi, fino all'avventurosa fuga in Francia, dove incontra un giovane fisico parigino. Comincia così l'amore con Pierre Curie, uniti dalla passione per la ricerca. Passione portata avanti per molti anni affrontando ostacoli, pregiudizi e povertà, fino alla scoperta di due nuovi elementi radioattivi: prima il polonio e poi il radio, scoperte che porteranno finalmente premi e celebrità e soprattutto finanziamenti. Infine l'ultima scoperta, tragica, a proprie spese: la radiottività è pericolosa. Anche la figlia Irene sarà premio Nobel per la fisica, per la scoperta della radioattività, questa volta quella artificiale! La storia toccante di una famiglia unica e di una delle figure più grandi della scienza moderna. Età di lettura: da 8 anni.
Galileo e la prima guerra stellare
di Luca Novelli
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2019
pagine: 128
Galileo ha inventato la scienza moderna. Costruì innumerevoli strumenti e fece spettacolo con i suoi esperimenti. Scoprì mille cose: le montagne della Luna, i satelliti di Giove e le macchie solari. In questo libro Galileo in persona racconta la sua vita, da ragazzino a Pisa alla vecchiaia confinato dall'Inquisizione nella casa di Arcetri dove, benché cieco, non perse il gusto della ricerca e della polemica, circondato da amici ed allievi. Età di lettura: da 8 anni.