Garzanti: Narratori moderni
La legge dell'amore
di Laura Esquivel
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 1996
pagine: 312
Il tema di questo romanzo è la passione amorosa: una forza travolgente, che ci impone la sua legge, la legge dell'amore, al di là del tempo e dello spazio. Siamo nel XIII secolo. Lo sviluppo tecnologico permette a ciascuno di noi di sapere che cosa gli è accaduto durante le precedenti reincarnazioni e un apposito ufficio controlla che ogni individuo paghi per il male commesso nelle vite precedenti, in modo che il mondo proceda verso l'ordine e la giustizia. Chi riesce ad allinearsi con la volontà divina ottiene in premio di incontrare l'anima gemella e di essere felice per sempre.
Quer pasticciaccio brutto de via Merulana
di Carlo Emilio Gadda
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 1995
pagine: 352
L'uomo del Sarek
di Lennart Hagerfors
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 1995
pagine: 230
L'anno cruciale è il 1986, segnato dalle catastrofi di Chernobyl e del Challenger, ma anche dall'assasinio di Olof Palme. Un ambiguo professore di storia delle religioni coinvolge il protagonista in un progetto singolare e ambizioso, forse salvifico: ricercare l'Arca di Noè sul monte Ararat. Ma il candidato dovrà sostenere una "prova generale", una spedizione tra le impervie montagne del Sarek, nella Svezia settentrionale. Quel paesaggio desertico verrà esplorato seguendo una trama indecifrabile di suggerimenti e di incontri. Questo viaggio dentro una natura non addomesticata (cui fa da contrappunto il paesaggio urbano di Stoccolma), si rivelerà per "l'uomo di Sarek" una vera e propria ordalia, l'occasione di una scoperta imprevista di se stesso.