Genesi: Le scommesse
Finestre
di Rainer Maria Rilke
Libro: Copertina morbida
editore: Genesi
anno edizione: 2022
pagine: 68
Nuova traduzione della raccolta di Rainer Maria Rilke Les Fenêtres, pubblicata a Parigi nel 1927 con dieci acqueforti di Baladine Klossowska. La traduzione, o libera versione, è accompagnata da dieci disegni in bianco e nero di Diego Mazzaferro. In questa alleanza tra traduttore e artista, si propone un nuovo adattamento dell'opera, non soltanto sul piano testuale, ma anche visivo, tenendo conto dell'edizione originale della raccolta, come fu concepita dallo stesso Rilke.
Il canto del tempo
di Roberto Costantini
Libro: Copertina morbida
editore: Genesi
anno edizione: 2022
pagine: 136
"Quella di Roberto Costantini è una poesia scritta in omaggio alla ricerca piena della libertà e della liberazione: libertà da ogni forma di oppressione della personalità e di castigo delle abitudini, non solo quindi libertà di pensiero e di parola, ma anche di costumi e di comportamenti, di accettazione delle libertà sessuali, della natura bisessuale umana, con una pari dignità di accettazione dell'eterofilia e dell'omofilia. Molto importante è anche il processo di liberazione di natura psicologica e psicoanalitica che è presente nella Poesia di Costantini: si tratta di un percorso di demistificazione dei mostri della ragione, degli incubi e delle nevrosi, delle gabbie erette dal Super-Io. È anche una chiave psicoanalitica della potenza della parola poetica e letteraria in genere, che giunge a presentare Roberto Costantini come un capace e sorprendente autore dell'attualità culturale più incisiva."
L'avversità di chiamarsi Modesto
di Alexia Galliano
Libro: Copertina morbida
editore: Genesi
anno edizione: 2021
pagine: 128
L'opera prima di Alexia Galliano è un romanzo d'ambiente che sviluppa una trama di ricostruzione biografica, dedicata all'infelice vita del prozio della scrittrice. Viene alla mente il celebre Ciclo dei vinti di Giovanni Verga, congegnato dallo scrittore siciliano per illustrare la sconfitta inevitabile della lotta combattuta dall'uomo per migliorare l'esistenza e per realizzare il progresso. La Galliano conduce la sua chiaroscurale vicenda umana tenendo a mente due fondamentali direttrici: in primo luogo, l'analisi psicologica del profilo del protagonista e, in secondo luogo, l'accurata descrizione dell'ambiente sociale di inizio dello scorso secolo, nella zona del barese, baciata dal sole, tra la Città e la campagna, entrambe sfavillanti di colori e di aromi, nonché di bellezze naturali, ma anche assillate dalla povertà economica. Un terzo motivo di acceso interesse è la rappresentazione della violenza insita nei "trattamenti sanitari obbligatori", risalenti alla legge del 1904, che permettevano la "costrizione manicomiale" su semplice indicazione di opportunità rilasciata dal medico.
Autentica
di Teresa Capezzuto
Libro: Copertina morbida
editore: Genesi
anno edizione: 2018
pagine: 84
"Autentica" è un libro di poesie che fanno bene a tutti. Basta avere il coraggio di guardare il mondo con occhi nuovi. Sono versi che suscitano domande e emozionano, ci chiedono di pensare, ci fanno immergere nella realtà, bella o brutta, gioiosa o dolorosa, hanno il dono di farci sentire partecipi, con gioia di vivere e di fare. Molto vari sono i temi affrontati, legati più alla contemporaneità o universali.
Nonno Stalin
di Bruno Civardi
Libro: Copertina morbida
editore: Genesi
anno edizione: 2018
pagine: 256
La meta è partire
di Imperia Tognacci
Libro: Copertina morbida
editore: Genesi
anno edizione: 2022
pagine: 96
Un racconto che si dispiega su due piani temporali differenti: uno è quello mitico, leggendario, in cui compaiono figure come la musa Calliope, Eva e Adamo, Psiche e la dea Ragione, Proserpina e Caronte; l'altro è quello che si svolge nel tempo di oggi, con le sue rutilanti insegne, le sfolgoranti vetrine, i cellulari e i computer, le effimere quanto vuote attrattive della società del consumismo.
Non chiedermi niente
di Daniela Della Casa
Libro: Copertina morbida
editore: Genesi
anno edizione: 2022
pagine: 272
Daniela Della Casa, con il suo ultimo romanzo "Non chiedermi niente", è come se applicasse all'amore lo stesso procedimento tautologico usato da Bobbio per la ragione, e la formula diverrebbe gli amori per l'amore. Significa che l'amore è sufficiente a sé stesso. Significa che chi veramente ama non ha bisogno di cercare sicurezze o conferme in qualcos'altro che si collochi al di fuori dell'amore condiviso e corrisposto con il partner amato. Non vi è atto di indagine; non vi è incantamento lusinghiero o rivelazione confidenziale che possano aggiungere qualcosa di più perfetto agli amori per l'amore.
A qualsiasi titolo. Jukebox a manovella
di Davide Riccio
Libro: Copertina morbida
editore: Genesi
anno edizione: 2022
pagine: 140
Il prorompente eclettismo di Davide Riccio rappresenta un caso del tutto singolare nell'attuale panorama poetico italiano. Una personalità a caleidoscopio, ma sottesa intorno a due fuochi: poesia e musica. Viene alla mente, tra i personaggi universalmente famosi, Leonard Cohen. Serve a dare un'idea dell'estro, del timbro di voce, un poco cavernosa e gutturale, ma con possibilità di slanci baritonali, nonché la ricchezza degli strumenti musicali di ultima generazione, con suoni elettronici, sorretti dal trionfo della chitarra, molto ritmo, molto accompagnamento. Come poeta, per dirla tutta, vale l'atmosfera vagamente alla Edgar Allan Poe ricostruita da Howard Phillips Lovecraft in Je suis d'ailleurs, dicasi L'estraneo: un eremita nello spirito e un guascone nella convivialità, che non è mai al suo posto. Grande scapigliato della letteratura, cacciatore raffinatissimo di vocaboli rari: per fare qualche esempio, si pensi a Carlo Dossi e a Emilio Praga.
Kintsugi
di Adelfo Maurizio Forni
Libro: Copertina morbida
editore: Genesi
anno edizione: 2022
pagine: 250
Lo scrittore gallaratese, ma girovago, drizza le antenne e indaga nei guasti del mondo, come un reporter cerca la sostanza delle cose, l'attacco del pezzo che ci porta diritti in medias res, nel centro del fuoco, sia nel tratteggiare un carattere, sia nel descrivere scenari drammatici, come quello della guerra in Ucraina, nel primo dei racconti del libro, scritto in tempo reale, mentre infuriano i bombardamenti. La diva Oksana Avilov, soprano acclamata nel mondo, scopre la malattia e la guerra nel tragico 28 febbraio 2022, ma la prima, pur seria, passa in secondo piano di fronte alla volontà di aiutare i più deboli a costo della vita. C'è chi poi è costretto, per dirla in gergo calcistico, a tirar fuori gli attributi, come il conte Amedeo Maria Vianello, messo da parte nell'asse ereditario del padre imprenditore, e poi capace di mollare la vita scioperata e inventarsi una professione di successo, grazie al saper guardare lontano.
Lockdown. Profumi d'autunno
di Menotti Lerro
Libro: Copertina morbida
editore: Genesi
anno edizione: 2022
pagine: 48
Dopo l'elegante e precisa produzione di versi raccolta nei volumi Primavera ed Estate, l'inizio dell'Autunno di Menotti Lerro è coinciso con la perdita delle certezze individuali e collettive. La voce del poeta racconta la ferita della devastazione dovuta alla pandemia e alla guerra, fino al momento improvviso e catartico dell'elaborazione del trauma e del lutto attraverso un tono sommesso, una melodia tagliente. Lockdown è un inno a un ideale intessuto di profonde malinconie e vicende dell'Io riguardate dal gradino instabile della memoria, sussurrate con maestria da parte di uno degli autori più rilevanti della contemporaneità.
Entrare nelle parole
di Piera Carbone
Libro: Copertina morbida
editore: Genesi
anno edizione: 2022
pagine: 80
L'esplosiva fantasia creatrice di Piera Carbone è giustificata dall'obbiettivo di presentare la parola poetica nella sua nudità, come forza naturale delle cose nominate - siano oggetti o siano astrazioni mentali o infine persone umane - in modo che la parola evochi nel lettore la lunga deriva ancestrale che essa si porta dietro, in un richiamo di echi che provengono dal passato ma che si proiettano nel futuro delle nostre conoscenze. Viene in tale modo restituito un valore gnostico alla poesia, che era il patrimonio primitivo della parola prima che essa venisse omogeneizzata nella piattezza del messaggio, abusato e liso, quotidiano.
L'oblò cosmico di Gasura
di Massimo Boscarino
Libro: Copertina morbida
editore: Genesi
anno edizione: 2022
pagine: 176
Massimo Boscarino imbastisce una trama nella città immaginaria di Gasura - che è uno dei possibili anagrammi di Ragusa, come lo sarebbero Sagura o Gurasa, in un rimescolamento dei fonemi che nominano le cose della realtà - con una grande perizia di narratore, capace di ricreare quella sensazione di realismo magico con cui ci hanno affascinato autori del calibro di Franz Kafka o di Michail Bulgakov.