Acquista libri e DVD su GoodBook: libreria online comoda ed economica
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Gori

Canzoniere dei parchi acquatici

Canzoniere dei parchi acquatici

di Alessandro Gori

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli Lizard

anno edizione: 2023

pagine: 160

Chi è il misterioso protagonista di questo Canzoniere, nonché autore delle 137 poesie che lo compongono? Cosa ci dicono di lui queste liriche caleidoscopiche, che si spandono come macchie di Rorschach e spaziano dal canto d’impegno civile alle riflessioni sulla vita passando per le odi ai Grandi Maestri? E qual è il filo rosso sotteso se non un nome, Stefania, l’amore perduto da riconquistare mettendo in scena la versione più onesta di se stessi? Alessandro Gori ci fa spiare nel buco della serratura che si apre sulla mente di un personaggio complesso e malmostoso, mentre le illustrazioni di Paolo Bacilieri raccontano il pianeta da cui proviene: alternando spensierate cartoline di un’eterna Arcadia a spore di un mondo desolato, dove animali ignari si aggirano per una riviera di conchiglie, matrioske, amanite muscarie e vecchi albi di Alan Ford. Un libro che è un cocktail da buttare giù tutto d’un fiato. Ingredienti: un quinto di gazzosa, quattro quinti di pangrattato. Servire con cannuccetta col ginocchino.
16,00
Confessioni di una coppia scambista al figlio morente

Confessioni di una coppia scambista al figlio morente

di Alessandro Gori

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli Lizard

anno edizione: 2022

pagine: 208

“Un’antologia di racconti, stringi stringi, consiste in un pugno di storie messe in fila su una superficie piana, tutte ragionevolmente fresche e inappuntabili. 'Confessioni di una coppia scambista al figlio morente' è un prodotto differente: il piano è inclinato e i racconti si graffiano le fiancate a vicenda. Nel pigia pigia cogliamo lampi di Roger Federer e insalate russe sepolte in cortile, sacerdotesse del glam rock ed esecuzioni pubbliche in riviera, euroconvertitori bluastri e Hiv; il piccolo apologo morale si stempera nell’horror, l’amarcord si schianta nell’allucinazione. Alessandro Gori è una persona a modo e non si compiace del collasso, ma lo registra suo malgrado come l’autore di quel filmino su Kennedy: un altro mondo non è possibile, tanto vale prendere appunti prima che il cerchio magico dell’infanzia si tramuti definitivamente in un anello di fumo. Siamo tutti in bilico, sembra volerci suggerire, su quell’esile grissino da tonno in scatola con cui ci illudevamo di tagliare le tenebre e penetrare il mondo.” (Cagliostro Soncini, Vanity Fair)
16,00
La pace del cuore. Un itinerario di riconciliazione

La pace del cuore. Un itinerario di riconciliazione

di Alessandro Gori

Libro: Libro rilegato

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2022

pagine: 145

I nostri giorni sono purtroppo abitati da momenti di guerra e di conflitto. Ognuno, per i suoi interessi, vuole dominare sull’altro. Si ricerca solo il proprio tornaconto personale escludendo l’altro, riducendolo in povertà ed alle volta anche uccidendolo.Ognuno di noi, in noi stessi e con gli altri, ha il desiderio di vivere nella pace. […] La prima pace da accogliere è quella che ci viene donata da Dio, in virtù della sua presenza dentro di noi. Poi, è molto importante essere in pace con se stessi, essendo consapevoli di noi ed accettandoci per quelli che siamo. Infine, come movimento naturale del cuore - frutto delle due accoglienze di pace precedenti -ricerchiamo la pace con gli altri, soprattutto con le persone che ci sono più vicine e che quotidianamente ci vivono accanto.(Domenica, VI Settimana di Pasqua)
18,00
Il respiro di Dio nella vita della persona. Un cammino di formazione sull'Avvento e il giorno di Natale

Il respiro di Dio nella vita della persona. Un cammino di formazione sull'Avvento e il giorno di Natale

di Alessandro Gori

Libro: Libro rilegato

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2021

pagine: 116

Ora più che mai è tempo di non confidare solo sulle proprie forze e le proprie convinzioni. Non è il tempo in cui poter rimandare per “decidersi” di fare del Bambino Gesù il centro della nostra vita. Non è il tempo di aspettare un domani che ancora non c’è e nemmeno sappiamo come sarà. È il tempo “dell’oggi”, unico momento opportuno che possiamo vivere per accogliere Gesù; è il tempo “del presente” nel quale vedere le meraviglie che Dio ha operato e sta operando nella nostra vita; è il tempo “della realtà” in cui uscire dai nostri film mentali per entrare nella “vera” realtà della vita di Dio.
13,00
Alessandro Mendini. Parliamone insieme

Alessandro Mendini. Parliamone insieme

di Giuliano Gori, Alessandro Mendini

Libro: Copertina rigida

editore: Gli Ori

anno edizione: 2012

pagine: 64

Le arti figurative sono l'argomento intorno al quale nasce, si sviluppa e si consolida il rapporto d'amicizia che si è instaurato tra Giuliano Gori e Alessandro Mendini nel corso degli ultimi anni. Sono una costante, il fil rouge che segna questo loro rapporto e fa da collante tra loro. Il volume infatti analizza le opere e i progetti che Mendini ha messo a punto per Gori; le opere che per lui ha realizzato ma anche i progetti che purtroppo non sono andati in porto. Un dialogo serrato tra i due fatto di schizzi, immagini ma anche parole... lettere e appunti. Quasi un diario personale e intimo nato forse per caso, come un gioco...
20,00
La silloge di Sah Zakkaryas sull'Islam. Ediz. amarica

La silloge di Sah Zakkaryas sull'Islam. Ediz. amarica

di Alessandro Gori

Libro: Copertina morbida

editore: Accademia Naz. dei Lincei

anno edizione: 2003

pagine: 319

Il volume traduce e analizza il testo originale in arabo della Silloge di Sah Zakkaryas, dotto musulmano etiopico convertito al cristianesimo. La Silloge fu tradotta, in data imprecisata, in lingua amarica da un discepolo dell'autore di nome abba Gabra Egzi'abeher. Il volume presenta la versione amarica della Silloge, unitamente alla traduzione italiana commentata e ad una prefazione che ne evidenza le caratteristiche proprie e le peculiarità rispetto all'originale.
20,00
Studi sulla letteratura agiografica islamica somala in lingua araba. Ediz. italiana e araba
52,00
La silloge di Sah Zakkaryas

La silloge di Sah Zakkaryas

di Alessandro Gori

Libro

editore: Accademia Naz. dei Lincei

anno edizione: 2001

pagine: 128

Indice del testo: Sah Zakkaryas ed il suo movimento al Cristianesimo; La Silloge: struttura; La Silloge: contenuto; La teologia dell'Incarnazione; La dottrina trinitaria; La conferma delle profezie veterotestamentarie; Il Natale; Il Battesino e l'Eucaristia; La Crocefissione; Le parti diaboliche del Corano; Il capitolo sull'unicità divina; L'invocazione finale.
15,00
Lettere tigrine. I documenti etiopici del Fondo Ellero

Lettere tigrine. I documenti etiopici del Fondo Ellero

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 1997

pagine: 208

20,00
Lo sguardo dell'altro. Fascismo e colonialismo visti dagli aggrediti di ieri e di oggi

Lo sguardo dell'altro. Fascismo e colonialismo visti dagli aggrediti di ieri e di oggi

di Gianfranco Miro Gori, Alessandro Pollio Salimbeni

Libro: Libro rilegato

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2023

pagine: 224

Questo volume raccoglie le relazioni del convegno che si è svolto a metà ottobre del 2022 a Forlì e la tavola rotonda finale. Il tema: "Lo sguardo dell'altro". E mai titolo fu più appropriato. «Quello sguardo - si è scritto in letteratura - mi disse tutto quello che c'era da dire». Ecco, il punto è se e come noi, gli italiani, abbiamo incrociato quello sguardo, lo sguardo degli aggrediti. Il sottotitolo è esplicito: "Fascismo e colonialismo visti dagli aggrediti, ieri e oggi". Crolla così l'imponente mausoleo della retorica di chi limita la sua visione del mondo ai confini del nostro Paese e inquina la parola "Patria" in un minestrone traboccante di nazionalismo. Ecco perché si tratta di una ricognizione storica ambiziosa ed ancora allo stato iniziale, che però ha una valenza politica di peculiare attualità. [...] si illustrano nel libro le vicende dell'attacco italiano all'Etiopia, alla Somalia, alla Spagna, alla Grecia, alla Francia, all'Unione Sovietica, alla Cirenaica, all'Albania, alla Dalmazia e Istria, alla Slovenia. Opportunamente Filippo Focardi nella sua relazione cita "The Guardian", su cui il 25 luglio 2001 si scrive che «i soldati di Mussolini hanno commesso atrocità che per sessant'anni non sono state punite. Adesso la cospirazione del silenzio sta finalmente cominciando ad essere svelata». E Focardi si interroga sulle ragioni di tale "cospirazione". Ma davvero questa comincia ad essere svelata, oppure registriamo preoccupanti passi indietro? (dalla Prefazione di Gianfranco Pagliarulo)
16,00
Il problema purtroppo del precariato

Il problema purtroppo del precariato

di Alessandro Gori, Gianluca Cincinelli

Libro: Copertina morbida

editore: Fuorionda

anno edizione: 2015

pagine: 134

Cartoline dal paese del fare, di chi si rimbocca le maniche ogni giorno per costruire un futuro per sé, i propri cari e dodici schiave thailandesi sordocieche chiuse in cantina. Ma soprattutto la storia di un cialtrone sfaccendato che si scopre troppo scaltro per essere assunto ma troppo tardo per essere liquidato. Un romanzo di formazione postmarxista in cui, tra autoimprenditoria e alienazione industriale, il nostro sceglierà di abbracciare mollemente il lato più ghiotto del precariato, elevando all'intangibile il braccio di ferro tra capitale e forza lavoro, affinché ogni padrone sia costretto a licenziarlo, senza averne capito davvero il motivo.
9,90

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.