Libri di Alessia Rossi
Sette settimane. La verità in campo
di Alessia Rossi
Libro: Copertina morbida
editore: Booksprint
anno edizione: 2020
pagine: 306
Destini segnati, scelte obbligate, due esistenze si incrociano nel tentativo di essere reciprocamente l'uno la via d'uscita dell'altra. Sarà questo lo scopo di Lidia, bellissima e intraprendente escort di lusso, e di Achille, famosissimo calciatore di serie A. Sette settimane per attuare un piano minuziosamente architettato, durante le quali i due protagonisti realizzeranno che tutto potrà accadere, ad eccezione di ciò che entrambi avevano pianificato.
2Studio. Dieci anni in viaggio
di Francesco Giancola, Alessia Rossi
Libro: Copertina morbida
editore: tab edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 172
Un viaggio attraverso l'abitare della società contemporanea: il viaggio che parte dalla ricostruzione della città dell'Aquila e l'abitare che si svolge nelle residenze private e negli spazi pubblici. Gli autori cercano, attraverso la tecnica e accompagnati dalle letture di numerosi pensatori e artisti del nostro secolo, le possibili alternative per un nuovo abitare contemporaneo, mentre la predominante banalizzazione del costruito e l'abbandono del paesaggio riducono l'espressione individuale ai suoi minimi termini, confinando la produzione culturale della comunità in un irriproducibile passato.
La gestione del rischio sanitario medico-legale. Dalla clinical governance ai processi medico legali
Libro: Copertina morbida
editore: Giuffrè
anno edizione: 2014
pagine: 262
Il volume propone un percorso di codifica delle strategie manageriali dei moderni sistemi di Risk Management. L'esigenza di introdurre ed implementare le procedure di gestione del rischio in sanità e in medicina legale deriva dalla necessità di assicurare uno standard crescente delle prestazioni. Il testo vuole rappresentare come la Medicina legale, disciplina che affronta il problema degli errori in sanità con approccio reattivo al fine ultimo di accertare la sussistenza o meno di profili di censura delle condotte sanitarie, debba, invece, mutuare dal Governo Clinico metodologie di controllo e canoni di miglioramento, realizzando un progetto di gestione del tutto proprio e specifico. Il contributo offre modelli e linee di indirizzo affinché esperti e specialisti siano in grado di assicurare una performance qualificata, trasformando i canoni di efficacia ed efficienza in sistema procedurale. Lo schema espositivo perseguito prevede una ricognizione delle codifiche e delle procedure adottate nell'ambito della Clinical Governance, vagliandone l'applicabilità nell'ambito dei processi medico legali e adeguando a tali fini i contenuti e i modelli. L'iniziale partizione della disciplina ha lo scopo di definire le attività che compongono i processi medicolegali esperiti sul vivente (dall'ambito del danno alla persona a quello della capacita/idoneità, alla responsabilità professionale/datoriale; estendendo l'interesse sia al contesto civilistico, che previdenziale e penalistico).
Gocce d'anima
di Alessia Rossi Spallanzani
Libro: Copertina morbida
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2003
pagine: 80
Il paziente tracheostomizzato. Nursing ospedaliero e domiciliare
Libro: Copertina morbida
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2019
pagine: 154
il manuale è dedicato alle principali manovre di nursing che il professionista sanitario, in particolare gli infermieri, devono saper fare per poter assistere correttamente e in sicurezza un malato tracheostomizzato, sia a domicilio che durante un ricovero in ospedale. Il libro prende in esame tutte le principali problematiche, incluse le emergenze, che possono presentarsi nel paziente in respiro spontaneo così come nel malato tracheostomizzato in ventilazione meccanica.
La Reggia dei Carraresi a Padova. La Casa della Rampa
di Nicoletta Nicolini, Alessia Rossi
Libro: Copertina morbida
editore: Skira
anno edizione: 2011
pagine: 128
Ubertino I da Carrara, principe di Padova, aveva fatto costruire in centro città, nella prima metà del Trecento, la propria Reggia. Il suo sfarzo e pregio architettonico, a seguito delle demolizioni subite nei secoli, sono stati a lungo dimenticati. L'intervento di restauro del complesso "Casa della Rampa" nell'angolo sud-ovest della Reggia ha portato dapprima all'intuizione e in seguito alla straordinaria scoperta di una struttura muraria nascosta in prossimità delle mura di cinta, costituita da tre ampie volte digradanti. Queste indicavano la presenza di un camminamento, non orizzontale come ci si sarebbe aspettati, bensì inclinato: si trattava infatti di una lunga rampa. La sua funzione era quella di collegare la Reggia - sede del potere politico-amministrativo della città -, il Traghetto (passaggio sopraelevato che conduceva alle mura cittadine) e il Castello - centro del potere militare dei Da Carrara. Il principe e i suoi illustri ospiti potevano percorrerla o fuggire a cavallo in caso di pericolo. Un itinerario di immagini, mappe, testimonianze antiche, rilievi e attività di cantiere rivela il valore dei manufatti architettonici aggiungendo così un brano inedito del Trecento alla storia e alla cultura della città di Padova.