Libri di Alfonso Pecoraro Scanio
La lezione di Marco. Pane, lavoro, ecologia: dal No alla partitocrazia ai 5 Stelle
di Alfonso Pecoraro Scanio
Libro
editore: Paesi Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 128
Marco Pannella si è spento il 19 maggio del 2016. Della formidabile storia politica del leader radicale tanti ricordano le campagne e i referendum per il divorzio, i diritti civili, l'antiproibizionismo, lo stop ai finanziamenti ai partiti; e ancora il suo spirito ghandiano e l'impegno su carceri e giustizia. In questo libro Alfonso Pecoraro Scanio - fondatore dei Verdi nonché radicale della prima ora che con Pannella ha condiviso tante di queste battaglie - sottolinea e fa emergere anche la passione e le lotte per l'ambiente: dalla spinta contro il nucleare al no alla caccia, dagli appelli per tamponare il dissesto idrogeologico del Paese ai cento giorni in cui, da presidente del Municipio di ostia, azionò le ruspe per abbattere gli abusi edilizi e denunciò per primo la presenza della Mafia a Roma. Senza dimenticare il suo metodo nuovo di fare politica, post- partitico e post-ideologico.
Le vie dell'acqua. Tra diritti e bisogni
di Alfonso Pecoraro Scanio, Maurizio Montalto
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Alegre
anno edizione: 2005
pagine: 111
Per capire a fondo la questione acqua dobbiamo diventare consapevoli dello stato dell'Ecosistema Terra ed entrare nei meccanismi delle scelte politiche ed economiche, che si giocano sullo scacchiere globale. Ci accorgeremo così che in tutto il mondo ci si trova al bivio tra due "vie dell'acqua": quella delle multinazionali che, trattando l'acqua come "merce" alla pari di tutte le altre, fanno pressioni sulle amministrazioni locali e sui paesi più poveri della Terra per appropriarsi delle risorse idriche mondiali e trarne profitto. Dall'altro la via di chi in tutto il mondo continua a portare avanti la battaglia per affermare che l'acqua è un bene fondamentale senza il quale non si vive, un "diritto umano" da garantire ad ogni individuo.