Libri di Andrea De Giorgio
Le sette tipologie umane. Dalla coscienza universale al palcoscenico delle personalità: una guida per comprendere meglio il copione della vita
di Andrea De Giorgio
Libro: Copertina morbida
editore: Anima Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 112
Prima di presentare le tipologie umane descrivibili a partire dalla dottrina dei sette raggi, il libro tratteggia lo sfondo teorico di riferimento: cosa siano i raggi, quale sia la loro genesi, quali le loro relazioni sui vari livelli dell'essere umano. Si passa poi a parlare dell'anima e della sua integrazione con la personalità, anche attraverso i cicli di vita, i cosiddetti settenari. Solo a questo punto vengono declinate le sette tipologie umane: la manifestazione, gli aspetti positivi e negativi che le caratterizzano, gli attributi secondo maturità psichica, la manifestazione ai vari livelli, i compiti di crescita, le attitudini in campo socio-professionale, il simbolo, altre caratteristiche rilevanti e il test di aderenza. Questo testo, a differenza di quelli già presenti sull'argomento, si differenzia proprio per la sua praticità e concretezza nel quotidiano. Potremo riconoscerci e riconoscere nell'altro questa o quella tipologia (scoprendone più di una a diversi livelli), con piacevolezze alterne, tenendo a mente che l'obiettivo nel definirci è quello di evidenziare il valore e la bellezza di come viviamo - e a volte sopravviviamo - nel mondo. Del resto, ognuno recita in questo piano di esistenza un copione e lo fa come meglio può. Ma nonostante le fatiche di ogni giorno restiamo, per dirla con Charles Bukowski, «il più grande spettacolo del mondo». Bene, si apra il sipario!
La mente mente? Chi siamo quando nessuno guarda
di Andrea De Giorgio
Libro: Copertina morbida
editore: Galata
anno edizione: 2018
pagine: 176
Quante volte vi è capitato di spostarvi da una parte all'altra della casa e di colpo chiedervi: "Cos'è che dovevo fare?". O di avere quella musica in testa che non vi lascia in pace? Tutto ciò è frutto di una mente iperattiva, che schizza da un pensiero a un altro come una pallina da flipper, fuori dal nostro controllo e spesso dalla nostra consapevolezza. La cosa assurda è che la stessa mente di cui siamo schiavi è al contempo il mezzo che ci serve a gestire la nostra vita. Come la mettiamo? Questo libro esplora il funzionamento - a volte paradossale - della mente, cercando di fornire gli strumenti adatti a riportarla sotto il controllo della nostra volontà.
Sulle strade dello sport. Itinerari didattici interdisciplinari per insegnanti e allievi
di Felice Andrea Giorgio Fabrizio
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 144
Il volume propone agli studenti e agli insegnanti interessati di ripercorrere le complesse vicende della storia italiana e di esplorare le diverse sfaccettature della vita collettiva scegliendo lo sport come chiave di lettura. Informazioni di base, riferimenti bibliografici, proposte di lavoro utili ad avviare esperienze di ricerca e di approfondimento rispondenti alle loro esigenze e ai loro interessi.
Storia del destino. La scienza dei segni premonitori
di Andrea Giorgio
Libro: Copertina morbida
editore: Alcheringa
anno edizione: 2022
pagine: 168
Questo libro esamina in modo nuovo l'arte divinatoria, ne ricostruisce le antiche origini e i fondamenti teorici, scoprendo nessi sotterranei tra la sua disciplina esoterica e i massimi sistemi della filosofia, tra le sue tecniche previsionali, i testi sacri e la psicologia dell'uomo contemporaneo. Verranno infatti svelati i punti di contatto che le leggi della magia hanno con l'ideologia di fondo della modernità, partendo dal Rinascimento fino all'epoca odierna, in modo da fornire inedite chiavi di lettura per interpretare il funzionamento della società commerciale in cui viviamo.
Nei miei passi
di Giorgio Andrea Cattaneo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 50
Questa raccolta di poesie è l'autore stesso, le sue molteplici passioni, le sue angosce, l'indignazione di fronte all'oscenità della guerra e dei soprusi condivisi da una moltitudine dimenticata di esseri umani. La condivisione delle emozioni più semplici e delle paure più profonde.
Il senatore
di Andrea Giorgio Laterza
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Radici Future
anno edizione: 2018
pagine: 296
"Lui era contorto, avido, eppure fine calcolatore, machiavellico facitore, giocatore incallito, iena, sciacallo e lupo in base alle circostanze. Si doleva, ma alla fine si compiaceva della sua natura. La mimetizzava in un gioco di buone maniere, in un esercizio di stile, di raffinata eleganza, di erudita cultura. Il diavolo è così. Si nasconde e gioca a rimpiattino con Dio. E sceglie gli esseri in cui abitare per la propria concupiscenza. E quegli esseri si fanno abitare."
Una storia di catene. Gli animali nelle attività ludiche e sportive
di Felice Andrea Giorgio Fabrizio
Libro: Copertina morbida
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2022
pagine: 208
Il saggio prende in considerazione un aspetto misconosciuto, l'utilizzo degli animali nel complesso delle attività ludiche e agonistiche. La prima parte si concentra sulla sua evoluzione storica nelle diverse fasi delle vicende sociali e culturali. Nella seconda parte l'attenzione è posta sulla varietà dei ruoli e delle funzioni che in questi ambiti gli esseri umani attribuiscono arbitrariamente al mondo animale.
L'intelligenza in movimento. Il ruolo delle strutture motorie nella disabilità intellettiva
di Andrea De Giorgio
Libro: Copertina morbida
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 168
Il testo prende in considerazione un campo meno studiato nell'ambito della disabilità intellettiva, ovvero le alterazioni delle strutture motorie del sistema nervoso. Queste strutture hanno un raffinato funzionamento e sono ormai considerate di alto livello cognitivo ed è anche per mezzo di queste che è garantito il corretto sviluppo mentale dell'essere umano. Partendo dal definire cos'è la disabilità intellettiva e discutendo alcuni modelli sperimentali, viene posto particolare accento sulla disabilità intellettiva alcol-correlata, ovvero la sindrome feto-alcolica. Vengono così descritti quali danni l'alcol provoca sul neurosviluppo e quali siano i punti di contatto tra i diversi tipi di disabilità intellettiva. Nel volume sono analizzate le strutture motorie e il loro contributo alla sfera cognitiva, trattando in maniera diffusa anche lo stretto legame tra linguaggio e motricità. Non mancano, infine, anche alcuni spunti di intervento.
Battaglie sportive. Politica e attività motorie a Milano dal 1919 al 1927
di Felice Andrea Giorgio Fabrizio
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2021
pagine: 248
Il saggio completa la ricostruzione delle complesse vicende del sistema sportivo milanese tra i due conflitti mondiali, concentrando l'attenzione sulla fase decisiva che va dalla Grande Guerra all'instaurazione dello Stato totalitario. La mobilitazione degli individui e delle masse coinvolge l'intero complesso delle attività motorie, al centro di una lotta combattuta tra le forze politiche che si contendono, senza esclusione di colpi, il controllo della formazione delle giovani generazioni, della preparazione alla guerra, del tempo libero delle classi lavoratrici. Il trionfo finale del fascismo è un evento tutt'altro che inevitabile, ripercorso passo dopo passo nelle sue tappe decisive.
Lo sport sotto l'occhio del mondo. Itinerari di ricerca per insegnanti e studenti
di Felice Andrea Giorgio Fabrizio
Libro: Copertina morbida
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2021
pagine: 684
Il volume inquadra in una prospettiva planetaria le principali vicende storiche degli ultimi 140 anni, ciascuna delle quali denota legami significativi con lo sport, imposto come protagonista attivo degli scenari mondiali. Gli insegnanti e gli studenti delle scuole superiori e delle facoltà universitarie potranno disporre delle informazioni di base, di un ampio repertorio di fonti, di un ventaglio di proposte di ricerca rispondenti a esigenze e interessi specifici.
Sulle strade dello sport. Schede di approfondimento
di Felice Andrea Giorgio Fabrizio
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 304
Il volume offre agli studenti e agli insegnanti interessati a ripercorrere le complesse vicende della storia italiana e a esplorare le diverse sfaccettature della vita collettiva scegliendo lo sport come chiave di lettura informazioni di base, riferimenti bibliografici, proposte di lavoro utili ad avviare esperienze di ricerca e di approfondimento rispondenti alle loro esigenze e ai loro interessi.
Campo pratica. Come diventare il golfista migliore che c'è in te
di Gianni Davico, Andrea De Giorgio
Libro: Copertina morbida
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2019
pagine: 160
Quante volte siete andati in campo pratica a tirare una palla dopo l'altra, sempre con lo stesso ferro, sempre con lo stesso bersaglio, senza particolari obiettivi, annoiandovi a morte fino al momento di tirare fuori il vostro amato driver? Ebbene, questo non è il solo modo per utilizzare il campo pratica. Praticare nel golf non è soltanto indispensabile: può anche essere un divertimento. L'importante è farlo con uno scopo, un piano e un'idea precisa di cosa vogliamo ottenere da una determinata sessione. In questo libro onesto e franco, ricco di suggerimenti, Gianni Davico e Andrea De Giorgio - con le integrazioni di Franco Iacovitti e Roberto Cadonati - vi danno una prospettiva del tutto nuova sul campo pratica. Imparerete a procedere per obiettivi e scoprirete molti esercizi ingegnosi che renderanno avvincente la pratica e miglioreranno il vostro gioco in campo.