Libri di Andrea Del Castello
Il tesoro di Pompei
di Andrea Del Castello
Libro: Copertina morbida
editore: BERTONI
anno edizione: 2022
pagine: 117
Roberta è una maturanda iscritta al liceo classico di Scafati. È appassionata di archeologia e legge la notizia del ritrovamento di una tavoletta d'argilla nel sito di Pompei: il reperto indica un tesoro nascosto in una stanza segreta sotto la Casa del Poeta Tragico, ma la Soprintendenza non prevede di cominciare subito gli scavi. Roberta intuisce che nel mosaico situato all'ingresso di quella domus sono nascosti gli indizi utili a trovare il tesoro. Così, insieme a Elisa e Raffaele, decide di rivolgersi a Vincenzo, il migliore della classe, per interpretare una scritta in latino. I ragazzi provano a risolvere l'enigma e a coinvolgere i loro insegnanti, che però restano scettici. Roberta e i suoi amici sanno che i tombaroli potrebbero provare a trafugare il tesoro anche nell'immediato. E quando Vincenzo si accorge che i suoi appunti sull'analisi del mosaico sono stati rubati da due compagni di classe ai quattro protagonisti non resta che giocarsi l'unica possibilità di salvare i preziosi: anticipare tutti i malintenzionati, a costo di entrare nell'area archeologica quella stessa notte. Ma la caccia al tesoro si trasforma in una caccia all'uomo. E loro ne saranno le prede.
Come si scrive un thriller di successo
di Andrea Del Castello
Libro: Copertina morbida
editore: Lupieditore
anno edizione: 2017
pagine: 145
Gentile lettore, questo manuale ha uno scopo preciso: aiutare chi aspira a migliorare la propria scrittura. In particolare fornisce strumenti a chi si occupa di gialli. Ma anche gli scrittori che non raccontano storie criminali vi troveranno consigli utili alla loro attività creativa. Non è questo un corso di scrittura base. Anzi, non è proprio un corso. È un vademecum su come affrontare la stesura di un racconto o di un romanzo. Infatti se ti stai apprestando a leggere "Come si scrive un thriller", hai già un'idea precisa su che tipo di opera vuoi scrivere e perciò suppongo che tu abbia già le conoscenze basilari sulla scrittura. Ma quali sono gli strumenti utili a te che scrivi? Sono fermamente convinto che il primo strumento utile a chi scrive sia la capacità di leggere. Non "leggere e basta", ma "leggere e interpretare", cioè prendere coscienza dei messaggi espliciti e impliciti che il testo veicola, saper decodificare le tecniche di scrittura, riconoscere stili e correnti letterarie, insomma avere piena consapevolezza dell'opera.
La voce della morte
di Andrea Del Castello
Libro: Copertina morbida
editore: BERTONI
anno edizione: 2018
Il videoclip. Musicologia e dintorni dai Pink Floyd a Youtube
di Andrea Del Castello
Libro: Copertina morbida
editore: Cavinato
anno edizione: 2015
pagine: 302
Il libro sui videoclip che spiega la comunicazione audiovisiva. Una nuova prospettiva analitica sui video dei più importanti big della musica nell'era di MTV.