Libri di Andrea Fiamma
Il grande libro dei quiz sulle serie tv. Domande (e risposte) sulle serie TV che hanno fatto la storia
di Andrea Fiamma
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2022
pagine: 352
Chi ha deciso che i Simpson dovevano essere gialli? Come si chiamano le protagoniste di Sex & the City? Qual è la prima serie TV mai trasmessa in Italia? Perché il pesce rosso di René Ferretti si chiama Boris? A chi è ispirata la maschera di La casa di carta? E quelle di Squid Game? Le domande di questo libro vi guideranno in un divertente viaggio attraverso la storia della serialità televisiva, spaziando in ogni epoca, nazione e genere, in un percorso fatto di serie imperdibili, episodi rimasti negli annali, personaggi indimenticabili e frasi cult, momenti rivoluzionari del linguaggio televisivo, ma anche scandali, grandi record e fiaschi spettacolari. Grazie agli originali quiz di questo manuale, adatti sia ai conoscitori che agli appassionati, metterete alla prova la vostra conoscenza delle serie TV. Un gioco avvincente per sfidare gli amici o sé stessi e diventare dei veri esperti di televisione! Divertiti a indovinare tutte le risposte e sfida i tuoi amici qual è il cibo preferito di Homer Simpson? quante sono le serie TV con protagonisti medici? chi è il primo supereroe della storia della TV? qual è l'episodio più visto di sempre? quali sono i segreti della regina degli scacchi? dove lavora il commissario Montalbano? ...e tanti altri quiz sulle serie TV!
Il grande libro dei quiz sui fumetti e i manga. Domande (e risposte) sui personaggi, le opere e gli autori che hanno fatto la storia del fumetto
di Andrea Fiamma
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2022
pagine: 256
Come si chiamava Superman durante gli anni del fascismo? Qual è il fumetto più venduto della storia? E chi è la prima autrice di fumetti italiana? Se pensate di poter rispondere a queste e ad altre domande sulla Nona Arte, questo è il libro che fa per voi. Nella sua storia, il medium fumettistico è stato capace di dare vita a storie leggendarie e a personaggi divenuti ormai iconici, che siano parte del mondo dei comics americani come Spider-Man o della cultura manga giapponese come Dragon Ball. Con le centinaia di quiz che troverete in questo libro potrete mettere alla prova la vostra conoscenza di questo sterminato universo artistico, affrontando quesiti che spaziano da nozioni comuni a veri e propri segreti, curiosità e informazioni necessarie per diventare veri esperti! Non solo domande, ma anche approfondimenti, consigli e aneddoti: un libro fondamentale per gli appassionati dei fumetti e dei manga! Divertiti a indovinare tutte le risposte e sfida i tuoi amici! chi ha inventato i fumetti? quale animale incarna la coscienza di Zerocalcare? quanti fratelli e sorelle ha Snoopy? qual è il fumetto più venduto di sempre? è nato prima Dylan Dog o Dragon Ball? ...e tanti altri quiz sui fumetti e i manga!
50 manga da leggere almeno una volta nella vita. Per sapere tutto sul fumetto giapponese
di Andrea Fiamma
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2021
pagine: 224
Divertenti, emozionanti, innovativi: sono i manga! Dal Giappone alla conquista del mondo, i fumetti del sol levante appassionano milioni di fan con storie folli, romantiche, coraggiose e innovative. L'industria del manga è una delle più attente a creare prodotti specifici per ogni tipo di pubblico, ma è anche la patria di successi planetari noti a tutti, grazie alla capacità pervasiva delle creazioni giapponesi. Proprio per questa capacità di intercettare pubblici diversi, incluso quello femminile, molto spesso ignorati dagli altri mercati, il manga si diffonde anche in Italia. Oggi più che mai, in un'epoca di grande riconoscimento del valore artistico e commerciale dei fumetti, i manga salgono alla ribalta grazie alla loro capacità di stupire, di intrattenere e di regalare ore di grandi letture. In 50 manga da leggere almeno una volta nella vita sono raccolti i manga più importanti dell'intera storia del fumetto del Sol Levante, scelti per la loro valenza culturale, commerciale e artistica, in un viaggio tra stili, temi e autori imprescindibili. Una vera e propria guida quindi, indispensabile per gli appassionati ma anche per chi si vuole avvicinare ai manga e non sa da dove cominciare... La prima guida indispensabile per sapere quali sono i 50 manga più importanti! Tra i 50 manga raccontati, analizzati e spiegati: L'attacco dei giganti; One piece; Paradise kiss; My hero academia; Dragon ball; Soil; Death note; Bleach; Assassination classroom; Akira; Naruto; One-punch man; Touch; Yotsuba &!; Video girl AI; Sailor moon; Ranma ½; Fullmetal alchemist ...e tanti altri fumetti giapponesi!
Cinematerapia. Curarsi con i film. Rimedi cinematografici per ogni stato d'animo
di Andrea Fiamma, Sebastiano Barcaroli
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2021
pagine: 288
Vuoi scacciare la tristezza? Ti serve una serata di relax per combattere lo stress? Hai voglia di una sana iniezione di felicità? Spesso usiamo il cinema per mettere in pausa i problemi di tutti i giorni, ma qual è il film giusto da vedere in un particolare stato d'animo? La risposta a questa domanda è finalmente arrivata. Cinematerapia è un atlante emotivo che attraverso più di cento film di epoche, paesi e generi diversi, consiglia la pellicola adatta al tuo stato emotivo. Quando siamo innamorati non adoriamo forse guardare film romantici? E se siamo affranti, un bel dramma che asseconda un pianto liberatorio non rimette a posto le cose? E spesso non è il personaggio di un film a ispirarci per trovare il coraggio di fare una scelta importante? Ogni scheda di Cinematerapia racconta la trama del film, l'emozione a esso associata - in una raccolta che unisce quelle più comuni come l'amore o la rabbia a quelle più particolari che non sapevi come definire finora - e poi curiosità, storie e critiche della pellicola, per ricordarci che i film, tra le tante cose che sanno fare, riflettono, ispirano, confortano. Ogni emozione ha trovato spazio sul grande schermo, anche quella che stiamo provando in questo momento. Non resta che sintonizzarsi ogni volta con un sentimento diverso: sorpresa, nostalgia, gioia, paura, meraviglia e tanto altro. Ci aspetta un viaggio indimenticabile alla scoperta del cinema... e di noi stessi. La prima guida cinematografica delle emozioni da consultare ogni giorno per scegliere il film giusto Ti serve una carica di energia? Vuoi combattere lo stress? La tua relazione è finita? Non perdere più intere serate per decidere quale film guardare... esiste il film giusto per ogni stato d'animo! Innamorati con: Pretty woman, Titanic, Chiamami col tuo nome. Entusiasmati con: Bohemian Rhapsody, Harry Potter, Guerre stellari. Ritrova il buonumore con: Tootsie, Smetto quando voglio, Il ciclone ...e vivi tante altre emozioni sul grande schermo.