Libri di Angela Merkel

Qual e il mio paese? Tre discorsi civili

Qual e il mio paese? Tre discorsi civili

di Angela Merkel

Libro: Copertina morbida

editore: Il Margine (Trento)

anno edizione: 2023

pagine: 64

«Ma a volte, temo, trattiamo le conquiste democratiche un po' troppo alla leggera, come se non dovessimo fare nulla per usufruirne, come se fossero un'ovvia eredità che si trasmette da una generazione all'altra». Quindici anni dopo la riunificazione, Angela Merkel è stata la prima donna e la prima tedesca dell'Est a ricoprire la carica di cancelliera federale. «La Germania mi ha cambiato, la Germania ha cambiato tutti noi», disse all'epoca a proposito di questo periodo, in cui voltò le spalle al mondo accademico e scelse la politica. In sedici anni e quattro mandati, Angela Merkel ha superato con coraggio numerose sfide e ha plasmato il suo Paese. Anche se non ricopre più il ruolo di cancelliera, non esita a cercare nuove strade per continuare a difendere la democrazia. A ricordo della sua eredità politica, questo libro raccoglie tre discorsi su temi chiave del suo tempo come cancelliera: in particolare l'esperienza della riunificazione, la gestione delle migrazioni e la responsabilità tedesca rispetto agli eventi del secondo conflitto mondiale.
10,00
Possiamo farcela. Discorsi sulla serietà in politica

Possiamo farcela. Discorsi sulla serietà in politica

di Angela Merkel

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2021

pagine: 96

Prima donna della storia alla guida della Germania, Angela Merkel ha saputo attraversare con fermezza momenti difficili per il suo paese e per l'intero continente europeo. I discorsi pronunciati in diverse occasioni ufficiali testimoniano le doti da leader di una donna che, da giovane scienziata nella DDR ha seguito con determinazione la sua vocazione politica, diventando uno dei personaggi più influenti a livello globale. Raccogliendo alcuni dei suoi interventi più incisivi dal 2014 al 2020, questo volume ci lascia in eredità riflessioni importanti sulle sfide che hanno accompagnato il suo cancellierato: dai rischi connessi al cambiamento climatico al futuro delle nuove generazioni, dalle responsabilità della Germania verso le vittime della Shoah al suo ruolo nodale nell'Europa di oggi.
4,90
Parole di potere. Il pensiero della cancelliera

Parole di potere. Il pensiero della cancelliera

di Angela Merkel

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2012

pagine: 225

Nell'ascesa di Angela Merkel da oscuro fisico nella Germania Est a capo del governo della Germania unita e leader europeo si rispecchia la storia recente dell'Europa. Nel 2010 "Time" l'ha eletta "europea dell'anno" e ha reso onore alla sua "tranquilla risolutezza". Negli ultimi sette anni, "Forbes" l'ha nominata sei volte "donna più potente del mondo". Barach Obama l'ha lodata per le "straordinarie capacità di leadership". E oggi in Europa nessuno è indifferente al suo nome. I dieci anni di discorsi politici di Merkel qui proposti - da cui emergono temi quali l'Europa, la crisi economica e la tutela dell'ambiente, ma anche la Shoah - consentono una lettura dall'interno della sua personalità, dei suoi valori e della sua visione politica.
17,50
LA SFIDA DELLA SOLIDARIET?

LA SFIDA DELLA SOLIDARIET?

di ANGELA MERKEL

Libro

editore: CASTELVECCHI SRL

anno edizione: 2016

14,50