Libri di Anna Maria Corradini

Mille ore in carcere

Mille ore in carcere

di Anna Maria Corradini

Libro: Copertina morbida

editore: Diogene Multimedia

anno edizione: 2022

pagine: 144

Giunto alla sua seconda edizione, integralmente rivista e ampliata con diverse testimonianze originali, nella sua prima edizione questo volume ha avuto l'onore di essere segnalato, con articoli dedicati, dal Corriere della Sera, dall'Osservatore Romano e da vari altri giornali. Il tema è stato oggetto di trasmissioni radiofoniche e di interviste all'autrice anche su televisioni locali. La ragione di questo interesse, soprattutto da parte del mondo cattolico, deriva dalla singolarità dell'esperienza che è descritta nel libro: l'autrice, consulente filosofica, ha svolto il suo lavoro nelle Carceri del Nord-Est per oltre mille ore, ottenendo risultati che due dirigenti del settore carcerario hanno giudicato molto positivamente, tanto da accettare di scrivere ben due distinte prefazioni al volume. Il lancio in libreria della prima edizione ha coinciso con l'inizio del primo lockdown, e non è stato quindi possibile pubblicizzare correttamente il libro. Sarà adesso oggetto di adeguata pubblicizzazione.
16,00
Cronache dal passato. Palermo 1860. Intrighi, segreti, misteri

Cronache dal passato. Palermo 1860. Intrighi, segreti, misteri

di Anna Maria Corradini

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2022

pagine: 188

La giovane Beatrice, giornalista di Palermo, appena un anno fa ha ereditato una casa di campagna, che ha deciso di ristrutturare; all'inizio dei lavori, mentre è in soffitta intenta a spulciare tra anticaglie e ricordi, si imbatte in un testo del 1865, redatto e appartenuto a Pietro Oliveri duca d'Acquaviva, in cui l'uomo racconta gli avvenimenti dell'impresa garibaldina del 1860. D'un tratto, quasi senza accorgersene, Beatrice si trova catapultata in quegli anni e diventa non solo partecipe di tutti gli eventi, gli intrighi e gli scontri, ma vera protagonista e voce della Storia.
14,90
Mille ore in carcere

Mille ore in carcere

di Anna Maria Corradini

Libro: Copertina morbida

editore: Diogene Multimedia

anno edizione: 2020

pagine: 108

L'autrice descrive una lunga esperienza di lavoro (mille ore, appunto) con i detenuti in vari istituti del Nord Italia. Il metodo utilizzato per i colloqui è quello della consulenza filosofica. Presentazioni di Enrico Sbriglia e Angela Venezia. Postfazione di Neri Pollastri.
12,00
Le interviste impossibili: Joe Petrosino e Vito Cascio Ferro

Le interviste impossibili: Joe Petrosino e Vito Cascio Ferro

di Anna Maria Corradini

Libro: Copertina morbida

editore: Bonanno

anno edizione: 2017

pagine: 110

Il volume si basa su due interviste parallele a Vito Cascio Ferro, il padrino di Cosa Nostra e a Joe Petrosino. La prima si immagina realizzata dopo subito dopo l'emissione della sentenza nel 1911 che assolse tutti gli imputati, quella di Petrosino il giorno prima del suo omicidio avvenuto il 12 marzo del 1909. Domande e risposte serrate, dove il filo conduttore rimane il mistero di un omicidio che non avrà mai una soluzione definitiva. La descrizione dei luoghi, dei personaggi e dei contenuti di domande e risposte si basa esclusivamente su fonti documentarie e sul dossier delle indagini svolte e della stampa che si occupò del caso all'epoca.
20,00
Goethe in Sicilia. L'isola iniziatica
10,00