Libri di Anna Sarfatti
Fulmine, un cane coraggioso. La Resistenza raccontata ai bambini
di Anna Sarfatti, Michele Sarfatti
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 80
Fulmine è un cane che, per l'affetto che lo lega a Nico, il suo grande amico, si trova a partecipare alla lotta partigiana e alla liberazione d'Italia. Le vicende di Fulmine, fantastiche ma storicamente documentate, che si concludono con la festa del 25 aprile 1945, sono un modo per conoscere la Resistenza, le sue ragioni e la sua importanza. Età di lettura: da 7 anni.
L'albero della memoria. La Shoah raccontata ai bambini
di Anna Sarfatti, Michele Sarfatti
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2019
pagine: 61
Samuele Finzi e la sua famiglia vivono a Firenze, dove conducono una vita serena seguendo i precetti della tradizione ebraica. Nel giardino della loro casa c'è un vecchio olivo, nella cui cavità Sami ripone i suoi "tesori". Ma con l'entrata in vigore delle leggi antiebraiche la vita dei Finzi cambia per sempre: i genitori devono abbandonare il lavoro, Sami la scuola e gli amici, gli zii emigrano. Le persecuzioni si fanno più intense e scoppia la guerra Dopo l'8 settembre 1943 i Finzi entrano in clandestinità. Il figlio viene nascosto in collina presso i nonni dell'amica Francesca. I genitori vengono arrestati. I tesori di Sami rimangono nell'olivo... Seguendo le vicissitudini di Sami e della sua famiglia, basate su eventi storici realmente accaduti tra il 1938 e la fine della Seconda guerra mondiale, i bambini possono conoscere che cosa accadde agli ebrei in Italia in quel periodo. L'appendice storico-documentaria aiuta a comprendere il significato della Shoah. Età di lettura: da 6 anni.
Che fine ha fatto il mio ciuccio? Ediz. ad alta leggibilità
di Anna Sarfatti
Libro: Copertina rigida
editore: Gribaudo
anno edizione: 2022
pagine: 32
I denti di Mia stanno crescendo tutti storti, perché lei non vuole proprio separarsi dal ciuccio. Ma un giorno la bambina decide di fare come la pirata Alambra, che ha regalato il suo ciuccio a un topolino. Mamma topo, però, non è affatto contenta del dono e lo riporta indietro. Ma per il ciuccio le avventure sono appena cominciate! Età di lettura: da 5 anni.
Non ci sto! I bambini contro l'illegalità
di Anna Sarfatti
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 48
Un libro perfetto per parlare di mafia e avvicinare i più piccoli all'educazione civica. La riedizione di un libro inserito nella BILL, la biblioteca della legalità, che esce in occasione dei trent'anni dalla scomparsa di Falcone e Borsellino. Età di lettura: da 6 anni.
Il Regno degli errori
di Anna Sarfatti
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 48
La principessa Lichene soffre di uno strano malessere, ma nessuno sa a cosa sia dovuto. I suoi premurosi genitori le stanno vicino più che mai anticipando ogni sua necessità, ma la piccola è sempre più triste. Secondo il Saggio di corte un motivo c'è: Lichene vuole crescere libera e ha una voglia matta di esplorare il mondo da sola anche a rischio di sbagliare, perché sbagliando s'impara e si diventa grandi! Età di lettura: da 6 anni.
Pecorino profumino
di Anna Sarfatti
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 64
Un bel giorno il topolino Tipo trova nella sua tana una forma intera di pecorino, il suo formaggio preferito! Ma c'è qualcuno che la reclama, dicendo che è sua. Tipo è deciso a difendere il suo tesoro e... se ne vedranno delle belle! Età di lettura: da 6 anni.
Il galletto Maciste
di Anna Sarfatti
Libro: Copertina rigida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 64
Alla fattoria è nato un vitellino, ma il galletto Maciste, che prende troppo sul serio il suo mestiere, sostiene di non aver tempo di dargli il benvenuto. Se non fosse per lui, capo del pollaio, chi sveglierebbe tutta la fattoria all'alba? Anche in mezzo al temporale lui fa il suo lavoro. Appunto... il temporale... E ora, con quel grosso raffreddore preso sotto la pioggia, chi lo aiuterà? Età di lettura: da 5 anni.
Pane e ciliegie. Israel Kalk, l'uomo che difendeva i bambini ebrei sotto il Fascismo
di Anna Sarfatti
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 184
Milano, 1939. Israel accompagna il figlio a giocare ai giardini di Porta Venezia. Qui incontra Brigitte e Werner, due bambini magri e coperti da vestiti ormai piccoli per loro: sono profughi ebrei, costretti a sopravvivere come possono nell'Italia della dittatura fascista. Israel li invita subito a fare merenda: sarà la prima di tante altre, con sempre più partecipanti. Nasce così la Mensa dei Bambini, un'istituzione dove sono molteplici le attività pensate per garantire ai bambini un'infanzia dignitosa. Tra i suoi tavoli si intrecciano le vite di tanti ragazzi, come Miriam, che incanta i più piccoli con le sue storie avventurose; Arturo, un virtuoso del violino, e Brigitte che si diverte a ritrarre i suoi amici. Come in una nuova, grande famiglia, che Israel continuerà ad aiutare anche quando i profughi saranno dispersi nei diversi campi di internamento italiani. Un racconto basato sulla storia di Israel Kalk, un uomo coraggioso che a partire da un semplice atto di generosità ha contribuito a salvare la vita di molti bambini e delle loro famiglie. Una vicenda italiana del periodo della Shoah, accompagnata dai delicati disegni di Serena Riglietti. Età di lettura: da 10 anni.
W la squola alé alé
di Anna Sarfatti
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2021
pagine: 64
A Ina fare la maestra piace da morire, anche se, nella sua classe, c'è il terribile Massimo Losquarto, un carattere impossibile sotto tanti riccioli rossi, che una ne fa e cento ne pensa! Topi in classe, uova rotte... e tutte quelle domande sull'origine delle caccole! Basta un po' di fantasia per trasformare il tavolo della mensa in un campo di battaglia alluvionato! E la classe in un circo, con il leoncino Losquarto tutto da domare! E pensare che, dopo qualche anno... Età di lettura: da 5 anni.
L'isola delle regole. Ediz. ad alta leggibilità
di Anna Sarfatti
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 48
Sto partendo per un viaggio, un'avventura. Ho con me due bussole importanti: la mia famiglia e i miei insegnanti. Ho anche una mappa che mi aiuterà a scoprire tesori molto preziosi che si chiamano uguaglianza, giustizia e libertà. Saranno per sempre la mia ricchezza, se ricorderò le parole delle Regole... Età di lettura: da 6 anni.
Parole appuntite, parole piumate. Giulio Coniglio
di Anna Sarfatti
Libro: Copertina morbida
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2019
pagine: 12
5 filastrocche per spiegare ai più piccini l'importanza delle parole e di come usarle sul web. I testi sono ispirati ai principi del "Manifesto della comunicazione non ostile". Il libro, che ha come testimonial Giulio Coniglio, diventa uno strumento utile per veicolare un uso corretto delle parole sul web che i genitori e gli educatori possono spiegare anche ai bambini. I testi sono immediati e arrivano direttamente ai piccoli che riconoscono in Giulio Coniglio un personaggio positivo portatore di valori semplici ma fondamentali come l'amicizia e il rispetto. Età di lettura: da 3 anni.
La gara di Maciste
di Anna Sarfatti
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 64
Un personaggio già amatissimo dai piccoli lettori, il galletto Maciste, si affaccia sulle pagine dei Colibrì con una storia un po' più impegnativa, scritta in alto-basso, in cui il nostro scorbutico galletto si trova ad affrontare la bruciante sensazione di arrivare secondo in una competizione in cui era sicuro di primeggiare... ma anche perdere può insegnare molto! Età di lettura: da 7 anni.