Libri di Anthony Summers
Dea. Le vite segrete di Marilyn Monroe
di Anthony Summers
Libro: Copertina morbida
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2022
pagine: 640
Nata con il nome di Norma Jeane, è con quello di Marilyn che divenne conosciuta e adorata in tutto il mondo per la bellezza, la sensibilità e il talento. La sua vita fu breve e incredibilmente intensa e, se la parabola pubblica fu scintillante e indimenticabile, quella privata fu molto più oscura e dolorosa. Su Marilyn Monroe, da viva, si sono dette molte bugie e sono nate molte leggende, qualche volta anche con il contributo della stessa Marilyn, che aveva costruito la sua immagine pubblica e privata mescolando fatti veri e fantasie autogratificanti. In questo libro, diventato un cult, Anthony Summers fa piazza pulita di tutte le voci e le storie e ci consegna la biografia definitiva dell'ultima grande diva dello schermo, con sorprendenti rivelazioni sui suoi matrimoni e sulle relazioni con uomini famosi, tra cui il presidente John F. Kennedy e suo fratello Robert. Un ritratto di Marilyn come realmente fu: vitale, ricca di contraddizioni, debole, seducente, patetica e, infine, tragica. Per ricostruire la complessa vita della diva, Summers ha intervistato più di seicento persone tra conoscenti, amici e amanti; ha attinto da rapporti segreti di polizia e registrazioni telefoniche prima secretate; ha potuto utilizzare la corrispondenza privata tra Marilyn e il suo psichiatra e documenti inediti che rivelano i complotti della mafia tesi a usare l'attrice contro i Kennedy. La drammatica conclusione ripercorre, senza ombre e reticenze, la sua morte piena di misteri e di circostanze non chiarite. Anthony Summers ricostruisce con precisione e scrupolo la biografia di Marilyn e la racconta come fosse un grande romanzo.
La vita segreta di J. Edgar Hoover
di Anthony Summers
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2012
pagine: 827
A capo dell'FBI per quasi cinquantanni, dal 1924 al 1972, Hoover ha lavorato per ben otto presidenti. Oggi il mito del grande eroe americano sembra ormai del tutto sommerso dalla figura di una sorta di genio del male, corruttore e corrotto, ricattatore e dedito al vizio. Summers, in cinque anni di lavoro, ha intervistato centinaia di testimoni e scavato tra montagne di documenti per far emergere questo impressionante ritratto nel pubblico e nel privato. Le trame di Hoover, personaggio controverso spinto probabilmente anche da problemi di carattere psichico, hanno condizionato tutta la politica americana, occultando e manipolando negli anni scomode verità.