Acquista libri e DVD su GoodBook: libreria online comoda ed economica
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonella Viola

La via dell'equilibrio. Scienza dell’invecchiamento e della longevità

La via dell'equilibrio. Scienza dell’invecchiamento e della longevità

di Antonella Viola

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2023

pagine: 176

Restare giovani è una delle nostre più grandi chimere. La vita media si è allungata e la nostra cultura sposta continuamente in avanti la soglia a partire dalla quale ci consideriamo anziani. Esistono teorie, diete e manuali che ci dicono come dobbiamo mantenerci in forma e trattare il nostro corpo: tutto ciò rende molto difficile capire, e anche accettare, in che modo e perché il nostro organismo muta nel tempo. Il nostro corpo cambia fin da quando siamo nati, ma non tutti i segni legati all’invecchiamento sono un problema per la salute. Invece, spesso impieghiamo più tempo e risorse a tentare di nascondere questi segni innocui piuttosto che a mantenere i muscoli forti o il cuore sano. Cambiare la nostra postura di fronte all’invecchiamento significa concentrarsi sulla prevenzione e sui segni disfunzionali, imparando a non respingere il tempo, ma ad accoglierlo. Antonella Viola racconta le ragioni biologiche ed evolutive di un’esperienza universale, che ciascuno di noi attraversa a modo suo. È il primo passo da compiere se vogliamo accogliere questo fenomeno regolando le nostre abitudini e il nostro stile di vita. In questo libro non si fanno promesse poco verosimili di longevità a tutti i costi: il punto è capire come vivere a lungo e in salute, cercando un equilibrio fra la tutela del futuro e la gioia del presente. E rafforzando quel legame indissolubile che c’è fra il benessere del nostro corpo e quello del pianeta. Non si può respingere il tempo che passa, ma si può accoglierlo con la giusta postura. Per essere longevi in modo sostenibile. È giunto il tempo di diventare i protagonisti di una nuova storia: quella in cui iniziamo a prenderci cura del nostro corpo e del nostro pianeta.
16,00
Il sesso è (quasi) tutto. Evoluzione, diversità e medicina di genere

Il sesso è (quasi) tutto. Evoluzione, diversità e medicina di genere

di Antonella Viola

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2023

pagine: 144

In biologia il sesso è nato come opportunità di adattamento a un ambiente che cambia in fretta. Oggi è diventato la nostra gabbia, perché viviamo in un mondo rigidamente binario. Senza vedere le differenze che contano. Perché esiste il sesso? Che differenza c’è fra sesso e genere? Maschi e femmine sono diversi? E in cosa? Li stiamo curando nel modo giusto? Viviamo in un mondo di maschi e di femmine. Difficile immaginare qualcosa di più naturale. Ma sappiamo davvero in cosa sono diversi? Cos’è il sesso in biologia? E il genere? Come funziona l’orientamento sessuale? Il mondo è davvero binario? La visione che lo separa sulla base dei due sessi è semplice e ovvia quanto l’idea che fosse il Sole a girare intorno a noi, prima della rivoluzione copernicana. Maschio e femmina sono distinti nella sostanza e nei ruoli. Eppure, questa visione non corrisponde alla realtà. Per un tempo troppo lungo abbiamo trovato differenze dove non ce ne sono e le abbiamo trasformate in dogmi. Abbiamo invece ignorato le differenze davvero importanti. La nostra cultura ha strumentalizzato le differenze legate a sesso e genere e le ha esasperate. Al contrario, la scienza le ha ignorate troppo a lungo. Il corpo femminile è stato poco studiato, poco considerato e, di conseguenza, curato male. Per secoli la medicina è stata una medicina dei maschi bianchi per i maschi bianchi. Continuare a ignorare questo gravissimo squilibrio significa ridurre la nostra capacità di curare. Perché, per esempio, siamo più abili a trattare le malattie cardiovascolari negli uomini e la depressione nelle donne? Una rivoluzione nella scienza, nelle nostre abitudini e nelle parole che usiamo è urgente. Può cominciare con la medicina di genere. Antonella Viola ci guida alla scoperta di una medicina giusta, finalmente attenta alle differenze fisiologiche legate al sesso ma anche alle conseguenze che le disparità di genere esercitano sulla salute. “Fare la rivoluzione,” scrive Viola, “significa avere occhi nuovi per guardare noi stessi e il resto del mondo. Occhi nuovi per riconoscere le differenze che contano. E per dare loro valore.”
10,00
Il sesso è (quasi) tutto. Evoluzione, diversità e medicina di genere

Il sesso è (quasi) tutto. Evoluzione, diversità e medicina di genere

di Antonella Viola

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2022

pagine: 144

Viviamo in un mondo di maschi e di femmine. Difficile immaginare qualcosa di più naturale. Ma sappiamo davvero in cosa sono diversi? Cos'è il sesso in biologia? E il genere? Come funziona l'orientamento sessuale? Il mondo è davvero binario? La visione che lo separa sulla base dei due sessi è semplice e ovvia quanto l'idea che fosse il Sole a girare intorno a noi, prima della rivoluzione copernicana. Maschio e femmina sono distinti nella sostanza e nei ruoli. Eppure, questa visione non corrisponde alla realtà. Per un tempo troppo lungo abbiamo trovato differenze dove non ce ne sono e le abbiamo trasformate in dogmi. Abbiamo invece ignorato le differenze davvero importanti. La nostra cultura ha strumentalizzato le differenze legate a sesso e genere e le ha esasperate. Al contrario, la scienza le ha ignorate troppo a lungo. Il corpo femminile è stato poco studiato, poco considerato e, di conseguenza, curato male. Per secoli la medicina è stata una medicina dei maschi bianchi per i maschi bianchi. Continuare a ignorare questo gravissimo squilibrio significa ridurre la nostra capacità di curare. Perché, per esempio, siamo più abili a trattare le malattie cardiovascolari negli uomini e la depressione nelle donne? Una rivoluzione nella scienza, nelle nostre abitudini e nelle parole che usiamo è urgente. Può cominciare con la medicina di genere. Antonella Viola ci guida alla scoperta di una medicina giusta, finalmente attenta alle differenze fisiologiche legate al sesso ma anche alle conseguenze che le disparità di genere esercitano sulla salute. "Fare la rivoluzione", scrive Viola, "significa avere occhi nuovi per guardare noi stessi e il resto del mondo. Occhi nuovi per riconoscere le differenze che contano. E per dare loro valore". In biologia il sesso è nato come opportunità di adattamento a un ambiente che cambia in fretta. Oggi è diventato la nostra gabbia, perché viviamo in un mondo rigidamente binario. Senza vedere le differenze che contano. Perché esiste il sesso? Che differenza c'è fra sesso e genere? Maschi e femmine sono diversi? E in cosa? Li stiamo curando nel modo giusto?
15,00
Danzare nella tempesta. Viaggio nella fragile perfezione del sistema immunitario

Danzare nella tempesta. Viaggio nella fragile perfezione del sistema immunitario

di Antonella Viola

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2022

pagine: 160

Ogni giorno il nostro sistema immunitario ascolta i segnali provenienti dal nostro corpo e dall'ambiente in cui viviamo. Nel farlo, ci difende dagli attacchi esterni. Il nostro organismo è capace di un'infinita potenzialità: è pronto ad affrontare qualsiasi nemico, codificandolo e costruendo la propria memoria. La stessa memoria che noi abbiamo imparato ad aiutare con i vaccini. Oggi il mondo è colpito da una calamità feroce. Non eravamo completamente ignari quando è arrivata, ma ci siamo fatti trovare impreparati. Di certo, sappiamo che questa pandemia non sarà l'ultima. Di fronte a questa trasformazione epocale le risposte della politica sono spesso dettate dalla paura e dallo sgomento. È difficile per tutti rinunciare non solo alle vecchie abitudini, ma anche alla forma che il nostro stile di vita aveva prima. Ma come possiamo cambiare la nostra postura nei confronti del mondo, che ormai è già cambiato sotto i nostri occhi? Antonella Viola costruisce una mappa per abitare questa rivoluzione e comincia con l'invito a rivolgere lo sguardo dentro noi stessi, per capire la razionalità che muove il nostro organismo. Il nostro corpo è un meraviglioso sistema di comunicazione. Ciascuna parte collabora con l'altra, inviando segnali e traducendoli costantemente. Senza sosta si misura con l'ignoto che viene da fuori e lo affronta. Dobbiamo ricordarci che nessuno di noi può prescindere dagli altri e dall'ambiente in cui vive. Abbiamo la responsabilità di imparare la lezione del virus, perché con sé porta le contraddizioni di un mondo globalizzato che trascura la catastrofe del clima e non si occupa delle disuguaglianze sociali. Per fortuna ad aiutarci c'è la scienza, che da secoli si misura con la realtà e le rivoluzioni non con la lotta, ma con la cautela e la leggerezza.
9,00
Il cibo buono. C'è più gusto a nutrirsi bene

Il cibo buono. C'è più gusto a nutrirsi bene

di Antonella Viola, Daniele Nucci

Libro: Libro in brossura

editore: Gribaudo

anno edizione: 2022

pagine: 240

C’è più gusto a nutrirsi bene, con cibi che fanno bene al corpo, alla mente e al Pianeta. Grazie a ingredienti facilmente reperibili, che costituiscono fra l’altro i cardini della Dieta Mediterranea, e a moltissimi consigli e informazioni utili, gli autori propongono un libro a metà strada fra saggio e ricettario, con un unico obiettivo in mente: il benessere della persona e la sostenibilità. Perché, al di là delle tante mode del momento, esiste un “cibo buono”, buono per noi e per chi ci sta accanto. Scopriamolo insieme.
18,90
Virusgame. Dall'attacco alla difesa: come si protegge il corpo umano

Virusgame. Dall'attacco alla difesa: come si protegge il corpo umano

di Antonella Viola, Federico Taddia

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 121

Dal momento in cui vieni al mondo il tuo corpo, e in particolare il sistema immunitario, è impegnato in una grande e complessa sfida fatta di trappole, scontri, schemi di attacco e difesa, passaggi segreti e pericoli, proprio come in un videogame. Livello dopo livello, le cellule e le molecole si attivano e si scambiano informazioni con un unico obiettivo: difendere e mantenere l'equilibrio del corpo aiutandolo a combattere virus, batteri, funghi, protozoi e parassiti. In palio, c'è il premio più importante: la salute. Un libro giocoso, autorevole e divertente, per capire come funziona e si protegge il nostro corpo. Sei pronto a giocare al videogioco più incredibile di sempre? Età di lettura: da 9 anni.
16,00
Il digiuno intermittente. Tutti i benefici dell'alimentazione circadiana (e le risposte ai tuoi dubbi)

Il digiuno intermittente. Tutti i benefici dell'alimentazione circadiana (e le risposte ai tuoi dubbi)

di Antonio Paoli, Antonella Viola

Libro: Libro in brossura

editore: Gribaudo

anno edizione: 2023

pagine: 160

I benefici del digiuno intermittente, un argomento oggi sulla bocca di tutti, sono moltissimi: può aiutarci a dormire meglio, a perdere peso, a potenziare le nostre prestazioni sportive e a migliorare il nostro stato di salute. Se praticato seguendo solidi principi scientifici, come viene spiegato in questo libro, il digiuno intermittente circadiano permette infatti di riallineare i nostri ritmi biologici, di stimolare l’autofagia e di innescare una serie di meccanismi che ci proteggono dalle malattie. Questo libro, scritto da due autorevoli studiosi con un linguaggio chiaro e immediato, è inoltre ricco di consigli pratici per iniziare, fin da subito, a vivere meglio grazie al digiuno intermittente."
16,90
La sedia rossa. Tragicommedie in tempo di pandemia

La sedia rossa. Tragicommedie in tempo di pandemia

di Antonella Viola

Libro: Copertina morbida

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2022

pagine: 92

Un'infermiera, in un hub vaccinale durante la pandemia di Covid-19, raccoglie i dialoghi e le scene di quei giorni ascoltati e visti dalla sua postazione, nel box che le veniva di volta in volta assegnato, sempre diverso eppure sempre uguale, piccolo recinto di universo con al centro una sedia rossa. Questo libro condensa gli aneddoti più disparati, interessanti, spontanei ed esilaranti dell'ansia, la paura e la sfrontatezza della gente nel momento di ricevere il vaccino. La protagonista involontaria di questi racconti nei quali domina il sorriso, ma anche la rabbia e la capacità di mantenersi fragili e innocenti, è l'emozione. Sono storie di vita, in questa scuola di sensazioni e trepidazioni, in cui l'autrice non si lascia andare a riflessioni sull'esistenza, sulle costrizioni che la pandemia ha causato perché lascia parlare le persone, traboccanti di verità.
12,00
Danzare nella tempesta. Viaggio nella fragile perfezione del sistema immunitario

Danzare nella tempesta. Viaggio nella fragile perfezione del sistema immunitario

di Antonella Viola

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2021

pagine: 160

Ogni giorno il nostro sistema immunitario ascolta i segnali provenienti dal nostro corpo e dall'ambiente in cui viviamo. Nel farlo, ci difende dagli attacchi esterni. Il nostro organismo è capace di un'infinita potenzialità: è pronto ad affrontare qualsiasi nemico, codificandolo e costruendo la propria memoria. La stessa memoria che noi abbiamo imparato ad aiutare con i vaccini. Oggi il mondo è colpito da una calamità feroce. Non eravamo completamente ignari quando è arrivata, ma ci siamo fatti trovare impreparati. Di certo, sappiamo che questa pandemia non sarà l'ultima. Di fronte a questa trasformazione epocale le risposte della politica sono spesso dettate dalla paura e dallo sgomento. È difficile per tutti rinunciare non solo alle vecchie abitudini, ma anche alla forma che il nostro stile di vita aveva prima. Ma come possiamo cambiare la nostra postura nei confronti del mondo, che ormai è già cambiato sotto i nostri occhi? Antonella Viola costruisce una mappa per abitare questa rivoluzione e comincia con l'invito a rivolgere lo sguardo dentro noi stessi, per capire la razionalità che muove il nostro organismo. Il nostro corpo è un meraviglioso sistema di comunicazione. Ciascuna parte collabora con l'altra, inviando segnali e traducendoli costantemente. Senza sosta si misura con l'ignoto che viene da fuori e lo affronta. Dobbiamo ricordarci che nessuno di noi può prescindere dagli altri e dall'ambiente in cui vive. Abbiamo la responsabilità di imparare la lezione del virus, perché con sé porta le contraddizioni di un mondo globalizzato che trascura la catastrofe del clima e non si occupa delle disuguaglianze sociali. Per fortuna ad aiutarci c'è la scienza, che da secoli si misura con la realtà e le rivoluzioni non con la lotta, ma con la cautela e la leggerezza.
15,00
Vie. Collana poetica. Volume 43

Vie. Collana poetica. Volume 43

Libro: Copertina morbida

editore: Dantebus

anno edizione: 2022

pagine: 125

19,90
A cosa servono mamma e papà? I bambini lo sanno

A cosa servono mamma e papà? I bambini lo sanno

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 48

"A cosa servono mamma e papà?". Lo abbiamo chiesto ai bambini delle Scuole dell’Infanzia per parlare dei loro bisogni più importanti, che rischiano di non essere sempre così chiari nel clima di incertezza generale, anche educativa, che stiamo vivendo. Con l’aiuto delle insegnanti abbiamo raccolto quasi 500 risposte, completate dai disegni, in qualità di “firme autentiche”, che arricchiscono il valore delle loro parole. I nostri brevi approfondimenti pedagogici sono stati inseriti per dare rilievo alle risposte spontanee dei bambini e mettere in evidenza come loro sappiano indicarci i bisogni che sentono essenziali per poter crescere sereni e avventurarsi fiduciosi nel mondo. In questo libro troverete un significativo estratto delle risposte, disegni e commenti che, precedentemente pubblicati in 300 poster, hanno dato vita alla mostra itinerante allestita per mesi in negozi, scuole e luoghi pubblici dei nostri Comuni. Vi invitiamo ora a condividere le nostre riflessioni e, in particolar modo, ad ascoltare la loro voce sincera, consapevoli che i bambini sono (responsabilità) di tutti, non solo di mamma e papà. Sono il nostro futuro.
10,00

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.