Libri di Antonino Tamburello
L'amore nasce eterno. Come riconoscerlo, custodirlo e non buttarlo via
di Antonino Tamburello
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 180
L'essere umano è nato per amare ed essere amato, senza alternative. Allora perché fatichiamo tanto nelle relazioni? Perché seguitiamo a inquinare i nostri rapporti d'amore? Perché non conosciamo la natura profonda dell'amore e ciò che l'essere umano diventa quando ama. Questa lacuna, gravissima, produce conseguenze devastanti: delusioni, relazioni disfunzionali, allontanamenti, rifiuti… Molte relazioni, troppe, sono ospizi, cimiteri. È un'epidemia di insoddisfazione, di speranze vane e solitudini silenziose, perché ogni giorno trasformiamo l'amore in uno strumento per raggiungere il benessere personale e non lo accogliamo come un dono che arriva e che dobbiamo solo proteggere a tutti i costi. Tutti noi, infatti, siamo già perfetti, unici, un'unicità che non ha bisogno di un'altra persona per completarsi. Finiamo per sottovalutare la nostra perfezione perché siamo incapaci di riconoscerla. E invece, per imparare a vivere appieno dobbiamo capire che l'amore è un sentimento perfetto che nasce dall'incontro di due perfezioni. Quando scocca la scintilla, accade qualcosa di meraviglioso che ci fa sentire più vivi. I sensi si potenziano, l'intelligenza si accende, la sensibilità tocca vertici altrimenti irraggiungibili. In quell'istante, quando non siamo ancora legati da promesse reciproche, vincoli sociali e cliché, l'amore non è in alcun modo corrotto, siamo nella perfezione del sentimento, nella purezza iniziale del rapporto, nel suo mistero. Per imparare ad amare, insomma, bisogna disimparare. Dobbiamo spogliarci delle sovrastrutture tossiche che la società e la civiltà ci hanno cucito addosso nel corso dei secoli per ritrovare un sentimento puro. E dobbiamo liberarci da falsi desideri e brame ottenebranti e tornare a vedere come se ci togliessimo una benda dagli occhi. Questo libro vuole aiutarti a recuperare la vista.
Storia del pensiero psicologico
di Ettore De Monte, Antonino Tamburello
Libro
editore: CISU
anno edizione: 2016
pagine: 624
La storia del pensiero psicologico interessa, per sua stessa definizione, tre ambiti gerarchici: la storia generale delle vicende umane, la storia specifica delle idee e del pensiero e la storia particolare della psicologia. Come diretta espressione delle evoluzioni nel tempo, delle vicende e delle idee umane, la storia della psicologia non può e non deve prescindere da uno studio ad ampio raggio di tutta la storia dell'uomo.
Psicoterapia cognitiva e profondità causale
di Antonino Tamburello
Libro: Copertina morbida
editore: SugarCo
anno edizione: 2008
pagine: 174
Nuove procedure di psicodiagnosi e psicoterapia cognitiva
di Antonino Tamburello
Libro: Copertina morbida
editore: SugarCo
anno edizione: 2008
pagine: 262
Si può affermare che la psicologia, scienza ancora "giovane", non si è fatta mancare una caratteristica che appartiene a tutto ciò che è giovane. Vogliamo riferirci ad una psicologia del XX secolo in cui si è riscontrata una potente spinta a sperimentare un'ampia varietà di metodi nati nell'esercizio di punti di vista molto diversi tra loro. Risultati ci sono stati, ma l'inizio di questo secolo è sembrato il momento giusto per una riflessione meno tumultuosa e dal maggiore rigore cruciale per la vita umana di oggi e di domani. È proprio da tale intenzione e missione che si è sviluppato il patrimonio presentato in Nuove procedure di psicodiagnosi e psicoterapia cognitiva, ove per la prima volta vengono descritti metodi per estrarre dalla esperienza quotidiana delle patologie psichiche e disagi più comuni quella preziosa essenza capace di orientare il rinnovamento e la realizzazione personale.
La nuova psicoterapia cognitiva. Dalla diagnosi di profondità alla terapia causale
di Antonino Tamburello
Libro: Copertina morbida
editore: SugarCo
anno edizione: 2007
pagine: 226
Fondamenti di investigazione clinica
di Paolo Scapellato, Antonino Tamburello
Libro: Copertina morbida
editore: Editori Riuniti Univ. Press
anno edizione: 2014
pagine: 262
L'individuazione di un metodo d'investigazione clinica è oggi, più che un'opportunità, una vera e propria necessità da parte degli esperti dell'ambito psicologico. Infatti, la possibilità di individuare e di seguire delle fasi ben distinte all'interno del processo d'indagine clinica, consente all'esperto di proteggersi da alcuni esiti negativi come l'analisi senza fine e il riduttivismo. A tal proposito, è opportuno ricordare che l'assenza di un procedimento investigativo comporta sia il rischio di rendere l'analisi del mondo psichico del soggetto interminabile, sia il pericolo di ridurre tale analisi accontentandosi di una visione limitata, superficiale e facilmente rintracciabile della realtà mentale osservata. Per tali motivi, appare fondamentale per l'investigatore seguire un ordine logico-razionale nel corso della sua ricerca, evitando di procedere in modo caotico e senza fine o di arrestarsi a una visione parziale e riduttiva dell'oggetto osservato. Caratteristica principale dell'opera è quella di avere un linguaggio chiaro e accessibile, anche riguardo ai temi più ostici della logica, della gnoseologia e dell'antropologia filosofica. I concetti vengono spiegati con esempi e con termini di facile comprensione, pur non rinunciando all'esattezza dei saperi presentati.
Una logica integrata per la psicologia clinica
di Ettore De Monte, Antonino Tamburello
Libro
editore: CISU
anno edizione: 2010
pagine: 288
Stringere in un intrigante abbraccio interdisciplinare psicologia clinica e logica significa far dono, alla prima, di una profonda razionalità e, alla seconda, di una nobile applicabilità. Si scopre, così, quanto ardua e complessa sia la psicologia clinica, scienza che si pone ai limiti della caoticità e della paradossalità conoscitiva.