Acquista libri e DVD su GoodBook: libreria online comoda ed economica
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Bortolotti

Le medicine di D'Annunzio nella farmacia del Vittoriale

Le medicine di D'Annunzio nella farmacia del Vittoriale

di Attilio Mazza, Antonio Bortolotti

Libro: Copertina rigida

editore: Ianieri

anno edizione: 2016

pagine: 252

L'esplorazione della vita privata di un personaggio della cultura può riservare interessanti sorprese, oltre che contribuire validamente alla migliore comprensione della sua opera: sono i risultati che hanno conseguito gli autori di questo libro indagando con intelligente accuratezza sul rapporto, così nella vita quotidiana come nella creatività letteraria, che Gabriele d'Annunzio ebbe col mondo dei farmaci e della medicina: un rapporto esteso e continuo, dunque significativo. Attilio Mazza, in particolare, esplora molti aspetti di questo peculiare interesse dello scrittore, giovandosi di un'ampia conoscenza della biografia e dell'arte dannunziana e soffermandosi anche sull'"enigma" della morte del poeta: il suo è un contributo di coinvolgenti indagini e riflessioni che integra la cospicua serie di saggi già da lui dedicati alla figura di d'Annunzio. Antonio Bortolotti, a sua volta, cataloga accuratamente i medicinali e i prodotti affini rinvenuti nello scaffale della Zambracca posto alle spalle della scrivania del poeta: anche questo, un utile fascio di conoscenze sulle sue consuetudini di vita e, di riflesso, sul suo profilo di uomo e di scrittore.
16,00
MAGIA, SUPERSTIZIONE E FEDE NELLA PRATIC

MAGIA, SUPERSTIZIONE E FEDE NELLA PRATIC

di BORTOLOTTI, ANTONIO.

Libro: libro varia

editore: FIRENZE LIBRI

anno edizione: 1992

10,33
Gli amuleti di D'Annunzio

Gli amuleti di D'Annunzio

di Attilio Mazza, Antonio Bortolotti

Libro

editore: Ianieri

anno edizione: 2010

pagine: 232

La superstizione di Gabriele d'Annunzio è ben nota. E così pure l'uso che fece di amuleti e talismani sin dagli anni giovanili, come ricordò negli scritti letterari, negli appunti e nell'epistolario infinito. Il saggio Gli amuleti di d'Annunzio esemplifica anche gli oggetti scaramantici che volle a protezione della propria casa di Gardone Riviera, la Prioria del Vittoriale degli Italiani. Il tema va ben oltre la curiosità e l'intrigo esoterico. Documenta, infatti, il singolare mondo del poeta da cui scaturì la sua vena lirica, la sua concezione metafisica, la sua tensione verso l'oltre, il desiderio di congiungere la terra al cielo, anche attraverso simboli, in un gioco di rimandi in cui l'anima possa trovare immagini adeguate per penetrare il mistero dell'Infinito in cui tutto è Uno. La prima sezione del libro Esoterismo dannunziano è di Attilio Mazza; la seconda, Oggetti scaramantici al Vittoriale, è frutto della ricerca di Antonio Bortolotti.
16,00
Ginnastica e disciplina della mente

Ginnastica e disciplina della mente

di Antonio Bortolotti

Libro

editore: Demetra

anno edizione: 2002

pagine: 96

5,16
Tecniche di autodistensione

Tecniche di autodistensione

di Antonio Bortolotti

Libro

editore: Demetra

anno edizione: 2000

pagine: 96

5,16

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.