Libri di Antonio Chialastri
After Germanwings. The life of an airline pilot
Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2018
pagine: 220
Human factor. Volume Vol. 1
di Antonio Chialastri
Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2011
pagine: 240
Questo è il primo di quattro volumi sullo human factor, un'opera che ha come scopo la divulgazione di concetti legati al fattore umano in aviazione. L'opera è rivolta a tutti coloro volessero avvicinarsi alla materia, trattata fra l'altro in modo divulgativo. Volume realizzato con il patrocinio dell'Aeroclub d'Italia.
Un'aquila in compagnia
di Antonio Chialastri
Libro: Copertina morbida
editore: IBN
anno edizione: 2022
pagine: 384
Quattro strisce e una stella
di Antonio Chialastri
Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2021
pagine: 388
Comandante Pilota di linea e studioso di Sicurezza del Volo (specialista in Fattori Umani) a livello universitario internazionale, Antonio Chialastri è anche un appassionato divulgatore di cultura dell'aviazione in tutti i suoi aspetti. In questo secondo libro ci presenta cento racconti del "back stage" del volo. Mescolando linguaggio tecnico semplificato e vita vissuta, fa venire la voglia di volare.
Slacciate le cinture. L'umanità prende il volo
di Antonio Chialastri
Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2020
pagine: 328
La figura del comandante d'aereo e più in generale di tutti gli appartenenti alla ancora troppo invidiata categoria della "gente dell'aria" viene qui riportata a terra, umanizzata, narrando che tutto sommato la professione del portare aeroplani in giro per il mondo presenta vantaggi ma ha anche i suoi risvolti di non poco conto, su cui riflettere che spesso vengono dimenticati da chi prende posto a bordo, allaccia la cintura ed è ansioso di poter ritoccare presto terra, possibilmente con la sua valigia intatta. "Slacciate le cinture. Non è il comandante che vi parla" è un essere, per dirla alla Fantozzi, fatto di "pelle umana" che vi racconta cosa si pensa, cosa si dice, quali problemi si celino dietro quella porta che ora è d'obbligo tenere chiusa. Ma le sorprese non si limitano alla sola fase del volo, proseguono anche una volta giunti in quella destinazione che, vicina o lontana che sia, non potrà mai essere casa tua.
Human factor. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 4
di Antonio Chialastri
Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2015
pagine: 412
Il quarto ed ultimo volume riguarda il rapporto dell'uomo con la tecnologia, specialmente quella di ultima generazione. Gli incidenti che accadono oggi sono dovuti essenzialmente a una carente progettazione dal punto di vista ergonomico. Ciò dipende di fondo dal fatto che chi produce le macchine non è (e forse non ha nemmeno idea di) chi le usa. Alcuni incidenti sono stati molto significativi proprio a dimostrare che una migliore progettazione avrebbe forse evitato l'innesco della dinamica incidentale. Oggi, la disciplina dello human factor sta migrando verso altre realtà come la medicina o altri settori ad alto rischio e ad alta complessità.
Dopo Germanwings. La vita del pilota di linea
Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2017
pagine: 214
Il disastro del volo Germanwings del 24 marzo 2015 ha colpito l'opinione pubblica mondiale, poiché il pilota ha volontariamente portato a termine un suicidio con un aereo pieno di passeggeri. Tale evento ha minato la fiducia non solo nei piloti, ma nel sistema del trasporto aereo in generale. Gli autori, partendo dall'analisi di questo incidente, allargano la prospettiva a 360° riflettendo sulle condizioni di vita e di lavoro dei piloti di linea oggi. Il percorso di studio approda alla proposta di soluzioni volte ad evitare, riconoscere e mitigare fenomeni di malessere tra il personale navigante, affinché un incidente del genere non accada mai più.
Human factor. Per gli Ist. tecnici aeronautici. Volume Vol. 3
di Antonio Chialastri
Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2014
pagine: 368
Human factor. Volume Vol. 2
di Antonio Chialastri
Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2012
pagine: 326
Questo è il secondo di quattro volumi di Human factor, un'opera che ha come scopo la divulgazione di concetti legati al fattore umano in aviazione. In questo volume sono trattati gli argomenti relativi alle prestazioni e alle limitazioni umane. I vari capitoli sono strutturati in modo da fornire al lettore una panoramica delle caratteristiche fisiologiche e psicologiche del pilota, analizzando una serie di elementi caratteristici dell'attività di volo, indispensabili per poter garantire la sicurezza: il sonno, il jet lag, la fatica operazionale, lo stress, le illusioni ottiche, le prestazioni mentali, l'ipossia, la crew incapacitation, il mantenimento di una buona forma fisica. Mentre il primo volume era ad ampio spettro, questo è più centrato sull'attività di volo e contiene delle nozioni "salvavita" che aiutano cioè il giovane pilota a non sottovalutare alcuni pericoli disseminati nell'ambiente operativo.