Libri di Antonio Coviello

Innovazione e digital disruption per i servizi assicurativi

Innovazione e digital disruption per i servizi assicurativi

di Antonio Coviello, Giovanni Di Trapani

Libro: Copertina morbida

editore: Liguori

anno edizione: 2023

pagine: 118

Una lucida analisi dell'impresa assicurativa e dei suoi servizi tra innovazione e ricerca di prodotto e di processo.
17,99
Calamità naturali e coperture assicurative. Il risk management nel governo dei rischi catastrofali

Calamità naturali e coperture assicurative. Il risk management nel governo dei rischi catastrofali

di Antonio Coviello

Libro: Copertina morbida

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2013

pagine: 304

Il volume esamina l'attuale dibattito sulla necessità di intervenire sulla prevenzione e sulla tutela dei danni causati dalle catastrofi naturali. Al risk management viene chiesto di saper suggerire le modalità per governare i rischi catastrofali, attraverso le sue molteplici opzioni, fra politiche di prevenzione e di protezione, nonché la capacità di saper intercettare le opportunità offerte dai mercati assicurativi e finanziari di riferimento, attraverso i suoi strumenti innovativi. L'attenzione è rivolta fondamentalmente alle opportunità proposte dall'industria assicurativa come possibile soluzione, non solo ai fini di risarcimento dei danni, ma anche al fine di liberare le risorse economiche pubbliche usualmente impiegate per la ricostruzione e destinarle, invece, alle misure di prevenzione e di adattamento, in modo da prevenire o mitigare gli effetti devastanti delle calamità naturali sulle persone e sulle economie. Il testo è arricchito dagli scritti/testimonianze di autorevoli studiosi ed esperti, assicurativi e non. Prefazione di Gian Vito Graziano. Presentazione di Paolo Garonna
25,00
Marketing assicurativo. Strategie, relazioni, e-insurance

Marketing assicurativo. Strategie, relazioni, e-insurance

di Antonio Coviello, Marco Pellicano

Libro: Copertina morbida

editore: Liguori

anno edizione: 2011

pagine: 292

Il volume analizza il mutato scenario del mercato assicurativo italiano nel terzo millennio, focalizzando l'attenzione sul ruolo che il marketing assume nelle imprese assicuratrici e sulla necessità di orientare la gestione dell'impresa alla qualità del servizio, nell'ambito di una crescente concorrenza che ridisegna le strutture e modalità del sistema distributivo. Le imprese assicuratrici italiane, pertanto, sono chiamate a una prova impegnativa sul fronte dell'efficienza organizzativa e strutturale. Si evidenzia, in particolare, come la concorrenza (in passato centrata sul prodotto) si orienti sempre di più sul cliente, per cui il rapporto/relazione fra assicurato e assicuratore riveste una rilevanza strategica, implicando fattori essenziali allo sviluppo delle compagnie assicuratrici quali la fiducia, l'immagine, la competenza, la dinamicità.
30,49
Customer relationship management. La nuova sfida del settore assicurativo: il caso Pramerica

Customer relationship management. La nuova sfida del settore assicurativo: il caso Pramerica

di Antonio Coviello

Libro: Copertina morbida

editore: Liguori

anno edizione: 2006

pagine: 184

Il "Customer relationship management" racchiude l'insieme delle pratiche di relazione con il cliente rese possibili dalle nuove tecnologie informatiche, e ne rappresenta uno strumento di grande efficacia se usato in modo mirato e strategico. Il testo analizza le definizioni di CRM, le applicazioni, i vantaggi (e gli svantaggi) indicando le aree più promettenti e le "trappole" da evitare in qualunque settore di attività. In particolare per il settore assicurativo, il tema risulta approfondito dall'analisi di una ricerca riferita alla compagnia assicuratrice Pramerica Life.
16,49