Libri di Antonio Paolucci
Arte italiana. Mille anni di storia
di Antonio Paolucci
Libro: Copertina rigida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 352
La vicenda dell'arte italiana è come un romanzo, se a raccontarla è Antonio Paolucci. Un testo aggiornatissimo, scorrevole e affascinante, con una preziosa carrellata di immagini. La meravigliosa avventura della nascita e dello sviluppo dell'arte italiana, dall'anno 1000 a oggi, raccontata da un maestro della comunicazione. Giotto e Michelangelo, Leonardo e Bernini, il Gotico e il futurismo, gli affreschi delle cattedrali medievali e le avanguardie del Novecento, fino alla contemporaneità, svolti e dipanati come seguendo un unico filo conduttore, concatenati magistralmente gli uni agli altri e accompagnati da una selezione accuratissima di suggestioni visive.
L'eredità di Stefano Bardini a Firenze. Le opere d'arte, la villa e il giardino
di Antonio Paolucci
Libro: Copertina rigida
editore: Mandragora
anno edizione: 2019
pagine: 240
Il volume ripercorre la vicenda dell'eredità di Stefano Bardini, il più grande antiquario italiano vissuto tra XIX e XX secolo, e dei suoi figli Ugo ed Emma. Le illustrazioni, nonché la cura di Antonio Paolucci, che ne è stato uno dei principali protagonisti, di Mariachiara Pozzana, responsabile del restauro del Giardino Bardini, e di Emanuele Barletti, lo avvalorano cospicuamente. La storia del complesso dell'ex convento di San Gregorio della Pace si risolve nel 1922 con la sua donazione da parte di Stefano, alla sua morte, al Comune di Firenze, per divenire Museo Bardini, una delle più alte testimonianze del lascito che il collezionismo privato abbia consegnato a Firenze. La villa invece, lasciata in eredità allo Stato italiano alla morte di Ugo Bardini, nel 1965, attraverserà un lungo periodo di abbandono prima che il restauro iniziato nel 2000 e terminato nel 2005 possa riconsegnare alla sua realtà storica il giardino e permettere nuovamente alla comunità di fruirne. Il restauro del giardino ha rappresentato una sfida importante: nascoste sotto anni di incuria, giacevano le diverse identità delle sue parti, risultato di secoli di passaggi di proprietà e di cambiamenti di gusto.
I dipinti dei Musei Vaticani-The paintings of the Vatican Museums
di Antonio Paolucci
Libro: Copertina rigida
editore: Scripta Maneant
anno edizione: 2018
La Cappella Sistina. Ediz. italiana e inglese
di Antonio Paolucci
Libro
editore: Scripta Maneant
anno edizione: 2018
La Chapelle Sixitine
di Antonio Paolucci
Libro
editore: Scripta Maneant
anno edizione: 2017
pagine: 264
Michelagnolo fiorentino et Rafael da Urbino. Masters of art in the Va tican. Ediz. inglese
di Antonio Paolucci
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Musei Vaticani
anno edizione: 2016
pagine: 384
Antonio Paolucci, direttore dei Musei guida il lettore alla scoperta dei due grandi artisti del Rinascimento italiano: una sapiente analisi storico-artistica che si addentra nelle loro opere, ne racconta la genesi, ne spiega lo stile e il linguaggio figurativo, esaltandone la potenza espressiva e creando un interessante confronto tra i due maestri. Nella prima parte, il genio di Michelangelo: la Pietà, il capolavoro della giovinezza, e la Cupola di San Pietro, ultima impresa dell'artista; la storia della Cappella Sistina, con gli affreschi dei Quattrocentisti e l'iconografia della Volta e del Giudizio universale; infine, la Cappella Paolina, con le storie dei santi Pietro e Paolo. La seconda parte è dedicata a Raffaello, in un percorso che parte dalle Stanze che portano il suo nome e prosegue nelle Logge, fino a giungere nella Pinacoteca, con gli arazzi, e i capolavori pittorici dell'Urbinate.
Il braccio nuovo. I volti del restauro
di Antonio Paolucci
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Musei Vaticani
anno edizione: 2016
pagine: 56
Volumetto dedicato all'inaugurazione del Braccio Nuovo nei Musei Vaticani (21 dicembre 2016) dopo un intervento di restauro plurale, delicato e complesso come pochi altri, durato complessivamente sette anni: 140 sculture di medie e grandi dimensioni movimentate, pulite, restaurate, parecchie centinaia di metri quadrati di superfici dipinte e di stucchi restituite alla cromia originaria.
The Sistine Chapel
di Antonio Paolucci
Libro: Copertina morbida
editore: Scripta Maneant
anno edizione: 2016
pagine: 255
Le immagini di questo volume sono il frutto della campagna fotografica realizzata in Cappella Sistina tra il dicembre 2015 e il gennaio del 2016.
La Cappella Sistina
di Antonio Paolucci
Libro: Copertina morbida
editore: Scripta Maneant
anno edizione: 2016
pagine: 255
Le immagini di questo volume sono il frutto della campagna fotografica realizzata in Cappella Sistina tra il dicembre 2015 e il gennaio del 2016.
Michelagnolo fiorentino et Rafael da Urbino. Maestri d'arte in Vaticano
di Antonio Paolucci
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Musei Vaticani
anno edizione: 2016
pagine: 384
Antonio Paolucci, direttore dei Musei guida il lettore alla scoperta dei due grandi artisti del Rinascimento italiano: una sapiente analisi storico-artistica che si addentra nelle loro opere, ne racconta la genesi, ne spiega lo stile e il linguaggio figurativo, esaltandone la potenza espressiva creando un interessante confronto tra i due maestri. Nella prima parte, il genio di Michelangelo: la Pietà, il capolavoro della giovinezza, e la Cupola di San Pietro, ultima impresa dell'artista; la storia della Cappella Sistina, con gli affreschi dei Quattrocentisti e l'iconografia della Volta e del Giudizio universale; infine, la Cappella Paolina, con le storie dei santi Pietro e Paolo. La seconda parte è dedicata a Raffaello, in un percorso che parte dalle Stanze che portano il suo nome e prosegue nelle Logge, fino a giungere nella Pinacoteca, con gli arazzi, e i capolavori pittorici dell'Urbinate.