Acquista libri e DVD su GoodBook: libreria online comoda ed economica
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ariel Dorfman

Indagine su un colpo di stato

di Ariel Dorfman

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2023

pagine: 592

Ariel ha bisogno di soldi e Joseph Hortha ne ha. È così che nell'aprile del 1983 uno scrittore esiliato dal Cile e un miliardario olandese sopravvissuto all'Olocausto si incontrano in un lussuoso hotel di Washington. A portarli lì è il desiderio di contribuire alla causa della resistenza alla dittatura di Pinochet e una profonda riconoscenza verso Salvador Allende. Un'altra cosa, scopriranno, li accomuna: il tormento di una colpa. Per Ariel quella di non essere stato a fianco del presidente il giorno del golpe, per Joseph quella di aver costruito la propria fortuna sulla produzione di sacchetti di plastica. Il misterioso magnate incarica Ariel di indagare sulla morte di Allende, per scoprire una volta per tutte ciò che è accaduto quell'11 settembre 1973 alla Moneda: «Che cosa succede quando Allende resta indietro? Combatte fino all'ultimo? Viene ucciso dai militari? In battaglia? Da una pallottola vagante? Per errore? O è un omicidio volontario? O muore per sua stessa mano, come hanno affermato quasi subito i suoi nemici? O c'è qualche altra possibilità?» Muovendosi con cautela nella società cilena in cui convivono vittime e aguzzini, Ariel cerca di fare luce sulla vicenda, interroga i testimoni, i sopravvissuti, imbarcandosi in un'indagine internazionale, difficile e contraddittoria, che farà riemergere traumi personali e collettivi, e che si rivela come la storia di un paese e del suo rapporto con il passato, una storia di amore, relazioni, impegno politico, esilio e, forse, di riscatto. Ariel Dorfman ci consegna il libro di una vita, la sua, e il racconto intimo e definitivo dei giorni del golpe.
24,00
Come leggere Paperino. Ideologia e politica nel mondo di Disney

Come leggere Paperino. Ideologia e politica nel mondo di Disney

di Ariel Dorfman, Armand Mattelart

Libro: Libro in brossura

editore: Pgreco

anno edizione: 2019

pagine: 184

Fino a che punto possono essere considerati infantili e innocenti personaggi come Paperino, Zio Paperone, Topolino, Pippo e tutti gli altri protagonisti del mondo Disney? Il critico letterario Ariel Dorfman e il sociologo Armand Mattelart rivelano il sottotesto ideologico delle strisce a fumetti più lette e famose del mondo. Pubblicato in Cile nei primissimi anni settanta e rimasto a lungo sotto censura durante la dittatura di Pinochet, Come leggere Paperino mostra come, in maniera tutt’altro che ingenua, l’universo Disney sia espressione dell’imperialismo culturale americano e manifesto della vittoria del sistema capitalista. La vita a Paperopoli e Topolinia si svolge all’interno di un’utopia borghese in cui i rapporti sociali sono consolidati e irremovibili. E allora, nelle intenzioni degli autori, capire “come leggere Paperino” significa rifiutarsi di “inghiottire e digerire la propria condizione di sfruttamento”, impedire all’imperialismo e all’ideologia borghese di esercitare una sottile, e per questo tanto più pericolosa, forma di monopolio sulle idee e sui sentimenti.
15,00
Konfidenz

Konfidenz

di Ariel Dorfman

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2020

pagine: 207

A Parigi, in una camera d'albergo, all'alba di un giorno che cambierà la Storia, squilla il telefono e una donna di nome Barbara risponde. Si aspetta di sentire la voce del suo amante, Martin, che vive in clandestinità in quella città, facendo propaganda contro la dittatura del Paese da cui provengono. La voce è invece è quella di uno sconosciuto, Leon. Un uomo che sembra sapere tutto di lei e di Martin, che è convinto che Barbara sia l'incarnazione di una donna immaginaria che popola i suoi sogni fin dall'adolescenza, Susanna. Come Martin, Leon è una figura misteriosa il cui passato e le cui motivazioni non sono sempre chiari. In una conversazione telefonica di nove ore con Barbara, Leon parla di Susanna, del pericolo in cui si trova Martin (alcuni sospettano che sia un agente della polizia segreta), della sua vita e del suo matrimonio. Finché la lunga telefonata non viene interrotta: qualcuno sta bussando alla porta della camera, e non ha buone intenzioni. Tutto sta per cambiare per sempre.
17,00
I fantasmi di Darwin

I fantasmi di Darwin

di Ariel Dorfman

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2019

pagine: 360

Un romanzo difficilmente classificabile, in un continuo oscillare tra il «realismo magico» sudamericano, l'assurdità di Franz Kafka e la narrazione scomposta e sovrapposta dei film di Terrence Malick, in cui le immagini, le suggestioni, i richiami e l'inconciliabilità tra gli strappi di un passato che non vuole passare e un possibile futuro di cui si intravede soltanto uno sfocato simulacro segnano le tappe di un viaggio nel bene e nel male del mondo. Il giorno del suo quattordicesimo compleanno, settembre 1981, Fitzroy Foster riceve un regalo inaspettato e sgradito: nella polaroid scattata da suo padre appare l'immagine di un'altra persona. «Al posto di quello che per quattordici anni era stato il mio volto, c'era un altro volto, quello di un giovane sconosciuto». È il volto di un uomo che viene dal passato, dalla pelle scura e dai tratti marcati. Chi è questo estraneo, questo «visitatore», e cosa vuole? Per scoprirlo Fitzroy dovrà indagare su un passato familiare oscuro, fatto di colpe orribili, e affrontare pagine di storia che tutti noi abbiamo scelto di dimenticare. Si troverà davanti l'altra faccia della modernità e del progresso: una faccia fatta di sfruttamento e violenza. E sarà costretto a chiedersi: siamo davvero cambiati? Siamo davvero meglio di chi, solo un secolo far esponeva esseri umani negli zoo, e di chi per vederli pagava il biglietto? "I fantasmi di Darwin" intreccia fatti storici e finzione accendendo una luce diversa sull'«orrore» di Conrad e offrendo una possibile risposta alle domande più urgenti e meno accettabili che dovrebbe porsi ogni essere umano.
19,00
Dall'altra parte

Dall'altra parte

di Ariel Dorfman

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2008

pagine: 47

Atom e Levana sono sposati da trent'anni e vivono in una piccola casa di campagna sotto le bombe di una guerra tra due paesi confinanti, a causa della quale hanno anche perso un figlio. Finalmente la guerra finisce, ma il nuovo confine passa in mezzo alla loro casa e per andare dalla cucina al bagno bisogna mostrare il passaporto alla kafkiana guardia che controlla, giorno e notte, la vita della coppia. Perfino il letto è diviso in due e per trovare un momento di intimità i due protagonisti vi si devono nascondere sotto, nei pochi momenti in cui la guardia è distratta. E poi, questa guardia ha un'aria familiare che assomiglia a un senso di colpa: non sarà il figlio che anni prima i due avevano messo alla porta? Con questo lavoro, Dorfman organizza una rappresentazione a metà fra il realismo di una situazione "balcanica" (ma potrebbe essere anche israeliano-palestinese) e la sua trasfigurazione allegorico-metafisica, confermandosi uno fra i maggiori drammaturghi al mondo.
8,00
Purgatorio

Purgatorio

di Ariel Dorfman

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: 42

Atti di orgoglio, vendette, crudeltà: Ariel Dorfman riprende gli ingredienti della tragedia classica e, ispirandosi alla storia di Medea, scrive una nuova opera teatrale sulla violenza e la crudeltà. Il Purgatorio è un luogo astratto, in cui un uomo e una donna devono confrontarsi con le verità della loro vita, e attraverso le parole e la piena consapevolezza di sé sperano di redimersi.
6,50
La morte e la fanciulla

La morte e la fanciulla

di Ariel Dorfman

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2004

pagine: 56

L'azione si svolge ai giorni nostri, probabilmente In Cile, ma potrebbe trattarsi di un qualsiasi altro Paese in cui è tornata la democrazia dopo un lungo periodo di dittatura. I protagonisti sono Gerardo Escobar, un dissidente del precedente governo, ora prescelto dal nuovo presidente per una commissione d'indagine che deve far luce sui crimini commessi durante l'ex dittatura, Paulina Salas, sua moglie, che durante il regime fascista è stata violentata e torturata dagli aguzzini che la tenevano prigioniera, e Roberto Miranda, un medico dal passato a dir poco equivoco. Nella loro casa si svolgerà un vero e proprio processo a Miranda, accusato di complicità nelle torture da Paulina, che lo riconosce quando, per un banale incidente, capiterà a casa sua.
8,50
HEADING SOUTH, LOOKING NORTH A BILINGUAL
19,80
Città in fiamme

Città in fiamme

di Ariel Dorfman, Joaquin Dorfman

Libro: Copertina rigida

editore: Fabbri

anno edizione: 2006

pagine: 333

Heller, sedici anni, un pony express che sfreccia in bicicletta rischiando la vita nel traffico infernale per portare messaggi speciali, messaggi delicati e dolorosi. New York d'estate, vampe che salgono dal cemento. Legami, amicizie, risse, amori, traffico, poliziotti. Messaggi da portare in fretta, più in fretta, correndo in una città che corre. Età di lettura: da 13 anni.
13,00
Come leggere Paperino. Ideologia e politica nel mondo di Disney
15,00
Memorie del deserto. Viaggio attraverso il Cile del Nord

Memorie del deserto. Viaggio attraverso il Cile del Nord

di Ariel Dorfman

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2005

pagine: 234

Archeologia e astronomia, storia e leggenda, dettagli intimi e affari pubblici, reperti risalenti a 500.000 anni fa e fosse comuni di trent'anni fa sono un tutt'uno in questo appassionante libro. Partito per il Norte Grande cileno con un "profondo pregiudizio verso i deserti in genere", Dorfman scopre tutto il fascino di questa regione e, col suo racconto preciso e suggestivo, riesce a coinvolgere il lettore e a farlo partecipe del suo viaggio. Ariel Dorfman, narratore, scrittore di teatro, giornalista e poeta, fu costretto all'esilio dopo il golpe militare del 1973. Attualmente vive fra gli Stati Uniti e Santiago del Cile. È considerato uno dei più importanti autori cileni viventi.
15,50
La rivolta dei conigli magici

La rivolta dei conigli magici

di Ariel Dorfman

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2003

pagine: 60

I conigli non esistono. Così afferma il re, il Gran Lupo di tutti i lupi, dopo aver preso il potere con la forza. Ma il suo fotografo ufficiale, una vecchia timida scimmia, si accorge che in tutte le immagini di Sua Lupezza spuntano morbide code a batuffolo o lunghe orecchie: eppure al momento di scattare la fotografia non c'erano conigli in vista. Età di lettura: da 6 anni.
6,00

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.