Libri di Ascanio G. Vaccaro
Recovery in psichiatria. Dalla valutazione al progetto personalizzato
di Ascanio G. Vaccaro
Libro: Copertina morbida
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
pagine: 382
Il volume illustra un percorso metodologico strutturato, centrato su abilità, competenze sociali, riabilitazione cognitiva (cognitive remediation) per contrastare i danni funzionali indotti da varie forme di psicopatologia. Il denominatore comune dei vari deficit è lo stesso anche in disturbi profondamente diversi tra di loro sul piano categoriale, nosografico e descrittivo, ma non su quello dimensionale. L'obiettivo per rivelarsi efficacemente ed efficientemente riabilitativo deve recuperare o risanare i deficit connessi con la Teoria della Mente (ToM), la coerenza centrale, le funzioni esecutive, la sregolazione emotiva, la cognitività. Il testo vuole essere uno strumento teorico e pratico per chi deve organizzare un complesso Servizio di interventi teso al pieno recupero funzionale e clinico (full functional recovery) di pazienti con gravi patologie della sfera psicotica, affettiva o umorale, disabilità intellettive e gravi disturbi di personalità.
Libertà, autonomia, indipendenza. Indicazioni e prassi per gli operatori della riabilitazione psico-sociale
di Ascanio Vaccaro
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 256
Il volume illustra un percorso metodologico strutturato in modo da creare tutte le condizioni per favorire il processo di apprendimento e di maturazione. Si tratta di individuare con chiarezza metodologica e descrittiva su cosa puntare ai fini riabilitativi, una volta effettuata la valutazione di base, ossia le condizioni all'inizio del percorso. In realtà più che di riabilitazione, che presuppone l'acquisizione in passato di quell'abilità o funzione, è più corretto parlare di abilitazione in quanto spesso l'acquisizione e l'espressione di quell'abilità non è mai avvenuta. Tre sono i capisaldi degli interventi in ambito psichiatrico: la psicofarmacoterapia, la psicoterapia e la riabilitazione psico-sociale. Per quest'ultimo intervento (non certo in termini di importanza) occorre un'équipe multidisciplinare che porti avanti un intervento multimodale atto a restituire la dignità e la soddisfazione di una vita qualitativamente migliore. Il volume rappresenta un valido strumento teorico e pratico per chi si occupa a vario titolo di abilitazione e riabilitazione psico-sociale: educatori professionali, tecnici della riabilitazione, psichiatri, psicologi, infermieri, assistenti sociali; ma vuole fornire indicazioni utili anche agli stessi pazienti psicotici, destinatari privilegiati di questi interventi, e ai loro familiari.
Abilitazione e riabilitazione. Dall'assistenza all'autodeterminazione
di Ascanio G. Vaccaro
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2003
pagine: 284
L'autore, forte di una lunga esperienza nei servizi di salute mentale, presenta un modello di progetto riabilitativo individuale e protocolli di attività riabilitative di facile comprensione e immediatamente applicabili. Lo stile che distingue i protocolli è la chiarezza di obiettivi, procedure, metodologia, verifiche, per cui risultano esportabili, con opportuni adeguamenti, nelle diverse patologie psichiche, come il ritardo mentale o la schizofrenia. Il piano di intervento si pone l'obiettivo di analizzare e modificare i comportamenti problematici, spesso improntati a passività o aggressività e conflittualità, a favore di uno stile di comunicazione assertivo e di relazioni interpersonali e familiari non conflittuali.