Libri di Bernardo Ticli
Alberi d'Italia e d'Europa. Guida al riconoscimento
di Bernardo Ticli
Libro: Copertina morbida
editore: De Vecchi
anno edizione: 2022
pagine: 384
La bellezza delle forme e dei colori, la grande varietà, la capacità di resistere al trascorrere del tempo, hanno sempre esercitato grande fascino sull'uomo che da secoli studia le caratteristiche degli alberi. Non si finisce mai di stupirsi di fronte alla profonda diversità di ciascuna specie rispetto a tutte le altre: foglie, fiori e frutti sono solo alcune manifestazioni della straordinaria varietà di queste magnifiche creature vegetali. Il libro contiene le informazioni necessarie per individuare tutte le specie europee e tanti alberi esotici presenti stabilmente nel nostro territorio.
Alberi d'Italia e d'Europa
di Bernardo Ticli
Libro: Copertina morbida
editore: De Vecchi
anno edizione: 2018
pagine: 384
La bellezza delle forme e dei colori, la grande varietà, la capacità di resistere al trascorrere del tempo, hanno sempre esercitato grande fascino sull'uomo che da secoli studia le caratteristiche degli alberi. Non si finisce mai di stupirsi di fronte alla profonda diversità di ciascuna specie rispetto a tutte le altre: foglie, fiori e frutti sono solo alcune manifestazioni della straordinaria varietà di queste magnifiche creature vegetali. Il libro contiene le informazioni necessarie per individuare tutte le specie europee e tanti alberi esotici presenti stabilmente nel nostro territorio.
Alberi. 101 schede per riconoscere i più diffusi alberi d'Italia e d'Europa
di Bernardo Ticli
Libro
editore: De Vecchi
anno edizione: 2019
pagine: 101
101 schede per individuare le principali specie spontanee ed esotiche presenti sul nostro territorio.
Alberi d'Italia e d'Europa
di Bernardo Ticli
Libro: Copertina morbida
editore: Demetra
anno edizione: 2017
pagine: 384
Il nostro legame con gli alberi è senza dubbio ancestrale e difficilmente possiamo restare indifferenti di fronte alla loro bellezza e alla loro varietà di forme, colori, foglie e frutti. Inoltre la loro importanza, fondamentale per la nostra sopravvivenza, fa sì che la loro presenza ci incuta un profondo rispetto, portandoci a concepirli come dei veri e propri "numi tutelari". Questo libro si pone l'obiettivo di fornire gli strumenti necessari a una migliore conoscenza degli alberi e di alcuni arbusti spontanei presenti in Europa, oltre alle specie esotiche che si sono ormai naturalizzate o che sono molto diffuse nei parchi, nei giardini e nei viali delle nostre città. Organizzato in due grandi sezioni, gimnosperme e angiosperme, presenta decine di schede, ognuna con la descrizione e l'illustrazione di portamento, foglie, fiori, frutti e corteccia, per facilitare il riconoscimento degli esemplari. Completa l'opera un glossario dei termini scientifici utilizzati nelle schede.
Alberi d'Italia e d'Europa
di Bernardo Ticli
Libro: Copertina morbida
editore: Demetra
anno edizione: 2017
pagine: 384
Il volume è una guida completa agli alberi d'Italia e d'Europa, incluse le specie esotiche ormai presenti diffusamente sul nostro territorio, e allo stesso tempo un libro che insegna anche ai neofiti a riconoscere gli alberi. L'organizzazione per dettagliate schede monospecifiche e riccamente illustrate, con indicazioni su portamento, foglie, fiori e frutti, distribuzione geografica e particolarità per facilitare il riconoscimento, rendono questa guida interessante da leggere ma anche piacevole solo da sfogliare.
Alberi d'Italia e d'Europa
di Bernardo Ticli
Libro: Copertina morbida
editore: De Vecchi
anno edizione: 2011
pagine: 384
Ma che albero è? Il più delle volte, guardando una pianta durante una passeggiata, un'escursione o anche solo dal finestrino dell'auto o del treno non si è in grado di rispondere. Ecco una guida chiara e completa alle principali specie e varietà di alberi diffusi in Italia e in Europa. Un'opera indispensabile sia per chi vuole individuare e conoscere meglio le piante dei boschi e dei parchi. Con foto, disegni e schemi e, in più, un pratico metodo per individuare rapidamente la specie che ha colpito la nostra attenzione a partire dalle sue caratteristiche più evidenti.
Enciclopedia degli alberi d'Italia e d'Europa
di Bernardo Ticli
Libro
editore: De Vecchi
anno edizione: 2009
pagine: 192
Come si riconoscono gli alberi? Quante sono le specie in Europa? Dove si trovano? Questo libro raccoglie tutti i 134 alberi autoctoni europei e i 47 alberi esotici comuni in Europa. A ognuno è dedicata una scheda illustrata con descrizione del portamento, delle foglie, dei fiori, dei frutti, della corteccia, dell'ambiente naturale e altro ancora. Un repertorio completo, dettagliato, di grandissima utilità per tutti gli amanti degli alberi.