Acquista libri e DVD su GoodBook: libreria online comoda ed economica
Vai al contenuto della pagina

Libri di Bruno Munari

Artista e designer

Artista e designer

di Bruno Munari

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2017

pagine: 130

Un tema di grande attualità, quello della separazione sempre maggiore tra l'arte pura e la produzione d'arte legata all'esigenza della grande industria e dei consumi di massa, affrontato con intelligenza e leggerezza nelle pagine vivacissime di Bruno Munari.
11,00
Da cosa nasce cosa. Appunti per una metodologia progettuale

Da cosa nasce cosa. Appunti per una metodologia progettuale

di Bruno Munari

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2017

pagine: 385

Tra i grandi libri di Munari, questo è quello che forse maggiormente rende felici i lettori per la leggerezza incantata con cui li porta a scoprire che saper progettare non è dote esclusiva e innata di pochi. C'è in ognuno di noi una creatività che Munari in queste pagine aiuta a sviluppare e a mettere in luce. Bruno Munari (Milano, 1907-1998), pittore, designer e sperimentatore di nuove forme d'arte, ha segnato una svolta fondamentale nella storia del design in Italia e nel mondo.
14,00
Design e comunicazione visiva. Contributo a una metodologia didattica

Design e comunicazione visiva. Contributo a una metodologia didattica

di Bruno Munari

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2017

Che cosa è la grafica? Chi sono i designer? Come funziona la loro logica creativa? Quale uso fanno delle tecniche e dei materiali? Un maestro del design italiano ha scritto il più divertente manuale per comprenderne i principi, le leggi e le possibili realizzazioni.
14,00
Fantasia. Invenzione, creatività e immaginazione nelle comunicazioni visive

Fantasia. Invenzione, creatività e immaginazione nelle comunicazioni visive

di Bruno Munari

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2017

pagine: 220

Fantasia, invenzione, creatività e immaginazione nelle comunicazioni visive. È possibile capire come funzionano queste facoltà umane? Che relazione hanno con l'intelligenza e la memoria? Munari spiega tutto ciò con argomenti chiari e moltissimi esempi visivi noti e ignoti. E anche come si stimola la creatività e come si può allenare la mente a essere più elastica e più pronta.
12,00
TRASFORMAZIONI

TRASFORMAZIONI

di MUNARI BRUNO; BELGRANO GIOVANNI

Libro

editore: Corraini

anno edizione: 2019

42,00
Il cerchio

Il cerchio

di Bruno Munari

Libro: Copertina morbida

editore: Corraini

anno edizione: 2016

pagine: 88

"Dio è un cerchio il cui centro è dappertutto ma la cui circonferenza è in nessun luogo". Al cerchio è associata la perfezione, la ciclicità, la superiorità del divino, ma anche l'instabilità e il moto. In natura sono sferiche le bolle di sapone e circolari gli anelli di crescita degli alberi; si narra fosse un circolo perfetto la O di Giotto, mentre la perfezione è tangibile nel Tondo Doni di Michelangelo e nella Vergine col Bambino di Botticelli. I cavalieri di Re Artù si riunivano attorno a una tavola rotonda per simboleggiare la loro parità, così oggi ci si riunisce in cerchio per prendere decisioni o vedere uno spettacolo. Bruno Munari raccoglie e descrive in questa straordinaria, piccola enciclopedia, decine di usi nei secoli di questa affascinante e misteriosa forma, tanto instabile quanto ieratica. Insieme a Il quadrato e Il triangolo, fa parte di una speciale trilogia di Munari dedicata a queste forme, alla loro storia e ai loro significati e usi.
12,00
Il prestigiatore verde

Il prestigiatore verde

di Bruno Munari

Libro

editore: Corraini

anno edizione: 2011

pagine: 4

15,50
Verbale scritto

Verbale scritto

di Bruno Munari

Libro: Copertina morbida

editore: Corraini

anno edizione: 2008

pagine: 88

Una raccolta di alcuni testi brevi di Bruno Munari, sparsi nella sua multiforme produzione editoriale. Dagli aforismi all'haiku giapponese, le invenzioni verbali di Bruno Munari innescano scintille imprevedibili che gettano una luce nuova sui temi più diversi. Dall'arte al design, dalla valorizzazione dell'inutile all'utilizzazione dei valori. Pubblicato per la prima volta nel 1982 per i tipi de "Il Melangolo", il libro è suddiviso in cinque sezioni (Promemoria, Teoremi, Canzoni, Pensare confonde le idee e Due autobiografie), che riprendono spunti e discorsi di altri volumi di Munari seguendo il filo della sua personalissima originalità.
15,00
Cappuccetto Verde

Cappuccetto Verde

di Bruno Munari

Libro

editore: Corraini

anno edizione: 2007

pagine: 32

Tutti conoscono Cappuccetto Rosso, ma forse non tutti sanno la storia di Cappuccetto Verde, Cappuccetto Giallo e Cappuccetto Bianco, mandati dalla mamma a portare alla nonna un cestino pieno di cose verdi, gialle, bianche. Il lupo nero li aspetta nel folto del bosco, nel traffico, nella neve... riuscirà a prenderli? Con queste favole, pubblicate per la prima volta nella storica collana Einaudi "Tantibambini", un colore diventa protagonista nei disegni, nel testo e nei personaggi. Bruno Munari ha giocato con la fiaba tradizionale e ne ha allargato gli orizzonti, creando personaggi e storie nuove. I Cappuccetti di Munari ritornano ora come libri singoli, secondo il progetto originale. Età di lettura: da 5 anni.
10,00
Little Green Riding Hood

Little Green Riding Hood

di Bruno Munari

Libro

editore: Corraini

anno edizione: 2007

pagine: 32

Tutti conoscono Cappuccetto Rosso, ma forse non tutti sanno la storia di Cappuccetto Verde, Cappuccetto Giallo e Cappuccetto Bianco, mandati dalla mamma a portare alla nonna un cestino pieno di cose verdi, gialle, bianche. Il lupo nero li aspetta nel folto del bosco, nel traffico, nella neve... riuscirà a prenderli? Con queste favole, pubblicate per la prima volta nella storica collana Einaudi "Tantibambini", un colore diventa protagonista nei disegni, nel testo e nei personaggi. Bruno Munari ha giocato con la fiaba tradizionale e ne ha allargato gli orizzonti, creando personaggi e storie nuove. I Cappuccetti di Munari ritornano ora come libri singoli, secondo il progetto originale.
10,00
Cappuccetto Giallo

Cappuccetto Giallo

di Bruno Munari

Libro: Libro in brossura

editore: Corraini

anno edizione: 2007

pagine: 16

Tutti conoscono Cappuccetto Rosso, ma forse non tutti sanno la storia di Cappuccetto Verde, Cappuccetto Giallo e Cappuccetto Bianco, mandati dalla mamma a portare alla nonna un cestino pieno di cose verdi, gialle, bianche. Il lupo nero li aspetta nel folto del bosco, nel traffico, nella neve, riuscirà a prenderli? Bruno Munari ha giocato con la fiaba tradizionale e ne ha allargato gli orizzonti, creando personaggi e storie nuove.
10,00
Da lontano era un'isola

Da lontano era un'isola

di Bruno Munari

Libro: Copertina rigida

editore: Corraini

anno edizione: 2006

pagine: 48

Anche un semplice sasso, che prendiamo a calci mentre passeggiamo e poi abbandoniamo lungo la via, racchiude un mondo pieno di storie fantastiche che è pronto a raccontarci, se solo lo raccogliessimo. Bruno Munari lo ha fatto per noi e in questo libro ci presenta la sua personalissima collezione: decine di sassi che gli hanno suggerito storie sempre diverse che ha reso visibili sfruttando le pieghe della pietra per disegnare i propri personaggi.
16,00

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.