Libri di Bruno Rostagno
Dio incontra, ama, unisce. Introduzione alla fede evangelica
di Bruno Rostagno
Libro: Copertina morbida
editore: Claudiana
anno edizione: 2021
pagine: 165
I testimoni biblici non dicono come sono riusciti a incontrare Dio; parlano di come Dio li ha incontrati. Se Dio ci incontra e ci parla, sappiamo anche come parlare di lui. Questo libro, scritto da un teologo non accademico, presenta i grandi temi posti dalla fede cristiana e dall'esperienza umana partendo dai racconti della Bibbia. Una riflessione che non vuole considerarsi conclusiva ma aperta al cammino comune. «Quand'è che la fede si rivela consistente, fondata? Questa domanda può ricevere molte risposte. Per me la risposta è possibile solo se si guarda all'origine della fede cristiana. La fede cristiana non può essere inclusa nella religiosità con le sue diverse manifestazioni, né sostituita dalla prodigiosa avanzata della scienza. Tuttavia non ha la sua consistenza in se stessa; non è un sistema concluso di certezze assolute. Vive di una serie di avvenimenti che non è stata essa a suscitare, fa parte di un movimento che non è stata essa ad avviare. Gli avvenimenti sono quelli testimoniati nella Bibbia; riguardano la storia di un popolo chiamato Israele e l'opera di un uomo chiamato Gesù. Da questa storia e quest'opera nasce il movimento di una nuova esistenza che ha un carattere aperto e coinvolge persone di ogni tempo e di ogni luogo».
Predicare, la fede nasce dall'annunzio. Guida all'omiletica
di Bruno Rostagno
Libro: Copertina morbida
editore: La Bancarella (Piombino)
anno edizione: 2013
pagine: 74
"Il libro di Bruno Rostagno si occupa di quella forma particolare di predicazione che è il cosiddetto "sermone", detto anche "predica" o "predicazione". Il libro è una Guida all'omiletica, che è l'arte di predicare. Un Manuale per predicatori, sia che aspirino a diventarlo, sia che già esercitino questo ministero. Ma è anche un Manuale per ascoltatori, perché a ogni retta predicazione dovrebbe corrispondere un altrettanto retto ascolto. Ma come non sempre la predicazione è all'altezza del testo biblico che dovrebbe spiegare e annunciare, così l'ascolto non è sempre all'altezza del messaggio che viene annunciato. I manuali, si sa, sono strumenti utilissimi, anzi sono forse i libri più utili che ci siano. Così è questo libro di Bruno Rostagno, che nasce da una lunga e collaudata esperienza di predicatore. Come ogni buon manuale, anche questo fornisce indicazioni concrete su come costruire un sermone, su come pronunciarlo (il rapporto tra forma e sostanza) e su che cosa ci si può aspettare come frutti. Il libro offre anche una serie di possibili schemi di sermoni su vari testi biblici". (dall'Introduzione di Paolo Ricca)