Libri di BRUNO.
Matera. Una guida
di Gianpiero Bruno, Marcello Bruno
Libro: Copertina morbida
editore: Odós (Udine)
anno edizione: 2019
pagine: 312
Lo sguardo di due insider, una guida contemporanea al meglio di Matera tra passeggiate lente, musei, Sassi, chiese rupestri, il Novecento, buon cibo e con l'anima a posto. "Abbiamo scritto 'Matera. Una guida'", raccontano gli autori "perché è vero che qualunque posto nel mondo può essere casa, ma il luogo in cui sei nato te lo porti dentro, continui ad amarlo e desideri che nessuno mai possa nuocergli."
Porta Vercellina. Così era Milano
di Bruno Pellegrino
Libro: Copertina morbida
editore: Meravigli
anno edizione: 2022
pagine: 176
Bruno Pellegrino, "meneghinologo" appassionato, racconta le sue passeggiate nel sestiere di Porta Vercellina, invitandoci a fare un sorprendente viaggio nel tempo. Il sestiere di Porta Vercellina, che con l'Unità si chiamerà di Porta Magenta, prendeva nome dall'omonimo varco romano già campeggiante dove oggi le vie Santa Maria alla Porta e San Giovanni sul Muro convergono sul corso Magenta. Ne costituisce il cuore la piazza Sant'Ambrogio, che accoglie la basilica più bella della città, il campanile più antico e l'unica sopravvissuta di quella dozzina di pusterle che una volta scandivano la cerchia della mura comunali.
Porta Comasina. Così era Milano
di Bruno Pellegrino
Libro: Copertina morbida
editore: Meravigli
anno edizione: 2022
pagine: 176
Bruno?Pellegrino, "meneghinologo" appassionato, racconta le sue passeggiate nel sestiere di Porta Comasina, invitandoci a fare un sorprendente viaggio nel tempo: La Porta Comasina è tradizionalmente ritenuta il più "ruspante" fra i sei storici sestieri cittadini, e ciò per il tono alquanto popolare del suo rione periferico, lo stesso che con l'Unità fu ribattezzato Porta Garibaldi e dal quale, in seguito, venne distinta la piccola circoscrizione di Porta Volta.
Delitti in accademia
di Bruno Capponi
Libro: Copertina morbida
editore: Laurana Editore
anno edizione: 2022
pagine: 178
Il professor Pier Giovanni Trevigiani, stimato ordinario di diritto privato, viene trovato senza vita, disteso sulla sua cattedra. Il suo corpo sembra composto come a voler comunicare un messaggio rituale. L'indagine viene affidata a un giovane sostituto procuratore in cerca del suo momento di notorietà. Capitolo dopo capitolo, scorrono i resoconti degli atti istruttori che portano l'inquirente fino a Strasburgo a inseguire un giovane maitre de conferences che potrebbe svelare il mistero più inquietante: le cinque monografie attribuite al professor Trevigiani sono state scritte in realtà da altri? Perché nella biblioteca dell'Istituto di diritto privato i libri e le tesi di laurea appaiono manipolati? Chi potrebbe trarre vantaggio dalla morte del professore? Uno spaccato del mondo universitario che fa rabbrividire. Ma anche riflettere.
Al servizio della patria
di Bruno Loi
Libro
editore: Edizioni Artestampa
anno edizione: 2022
pagine: 296
Uno sguardo retrospettivo ai successi e alle "sconfitte" della vita di un servitore dello Stato in uniforme, che ha profuso, durante i 44 anni di servizio nell'esercito, ogni sua risorsa morale, intellettuale e fisica. Ha amato la responsabilità e la libertà di decidere, stimolandole sempre anche nei subordinati. Non nasconde l'amarezza per l'atteggiamento spesso distratto che la società ha nei confronti dei suoi soldati, ricordandosi di loro solo quando si verificano situazioni di pericolo o di necessità. Ai giovani che si affacciano alla vita, l'autore offre una appassionata informazione sulla "condizione militare", con un chiaro invito ad approfondirne la valenza etica. Il messaggio esplicito che fa arrivare a tutti noi è un invito a conoscere meglio chi sono e cosa fanno gli uomini (e, oggi, anche le donne) che hanno scelto di servire in armi la Patria e amarli.
La donna con la pistola. Un caso complicato per Mauro Bignami
di Bruno Vallepiano
Libro: Copertina morbida
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 296
Mauro Bignami sta attraversando a piedi la piazza deserta di Gariola, il piccolo villaggio di montagna dove risiede e la sua attenzione viene richiamata da un'anziana signora, seduta alla fermata della corriera, che lo apostrofa in modo bizzarro e gli chiede un'informazione. La piazza è vuota, Bignami si avvicina e la donna, con sguardo allucinato, gli mostra un grosso revolver confidandogli di aver ucciso "Tarcisio". Mauro Bignami, scosso da questo strampalato incontro, si allontana intimorito. Ma la sua curiosità è grande, e commenta l'accaduto con l'amico Paolo. Quindi, nel tentativo di comprendere chi sia costei e che cosa sia realmente accaduto, tornano insieme sul luogo del bizzarro incontro, ma la fermata del bus è vuota e di lei non vi è più traccia, quasi fosse stata una visione. Poco tempo dopo, però, la donna viene trovata morta, proprio alla fermata della corriera, apparentemente suicida. Alcuni particolari, tuttavia, convincono Bignami che si tratti di omicidio e questo scatena il suo spirito indagatore. Si imbatte così in una vecchia vicenda di malagiustizia, che fa riemergere dal passato sordidi fatti e squallidi personaggi senza alcuna morale.
Donne al potere. 25 signore della politica, dell'impresa e della scienza tra pubblico e privato
di Bruno Vespa
Libro: Copertina rigida
editore: Rai Libri
anno edizione: 2022
pagine: 336
Bruno Vespa racconta venticinque donne di potere viventi, italiane e straniere, tra pubblico e privato, che con il loro cervello, la loro determinazione, la loro saggezza, sono arrivate ai vertici della politica, della scienza, dell'impresa con risultati che gli uomini difficilmente saprebbero raggiungere.
Porta Nuova. Così era Milano
di Bruno Pellegrino
Libro: Copertina morbida
editore: Meravigli
anno edizione: 2022
pagine: 176
La Porta Nuova è senza dubbio la più elegante e aristocratica fra le sei storiche circoscrizioni di Milano. Certo, non vanta imponenti vestigia paleocristiane e nemmeno - se si eccettua San Marco - chiese di eccezionale prestigio, eppure, presenta la più cospicua ed esauriente rassegna di edilizia neoclassica privata, nonché quel capolavoro dell'architettura residenziale cinquecentesca che è Palazzo Marino.
Ninja. Anche tu per un giorno
di Bruno Vincent
Libro: Copertina rigida
editore: Gallucci Bros
anno edizione: 2022
pagine: 96
Sai respirare sott'acqua? Sei in grado di lanciare stelle rotanti con precisione letale? Scopri le tecniche segrete dei guerrieri ninja. E non rivelarle a nessuno! Movimenti furtivi, armi segrete e tecniche di spionaggio ti aspettano! Non dire nulla ai tuoi genitori... potrebbero non approvare. Età di lettura: da 9 anni.
Parabole e storie. Per la scuola e la catechesi
di Bruno Ferrero
Libro: Copertina morbida
editore: Elledici
anno edizione: 2022
pagine: 320
Settantasette racconti scritti appositamente per essere utilizzati in incontri formativi, scolastici e catechistici con fanciulli e ragazzi. Ogni storia è preceduta da un inquadramento psicologico-catechistico ed è seguita da suggerimenti didattici utili a prolungare l'effetto della storia nel dialogo, nell'attività, nella vita. Le storie ci dicono chi siamo, perché siamo qui e che cosa dobbiamo fare. Raccontare è un modo per dare inizio e fondamento a una delle attività essenziali della vita: creare e mante-nere rapporti. Rapporti con le persone, con situazioni, persino con le cose. Una storia ci immerge in una rete di rapporti e tonifica, affina, rafforza la volontà di fare altrettanto nella vita. Scritti dalla penna di un autore ormai internazionale, con decine di libri all'attivo, pubblicati in ogni parte del mondo.
Rime alfabete. Ventuno filastrocche per imparare a scrivere il mondo
di Bruno Tognolini
Libro: Copertina rigida
editore: Salani
anno edizione: 2022
pagine: 96
Imparare l'alfabeto è difficile, anche se una volta cresciuti non ce lo ricordiamo. Ma è anche un gioco, è creare immagini assurde e sensate insieme, è stabilire assonanze che rimarranno per sempre con noi. Ecco allora ventuno rime per ventuno lettere: poesie un po' scioglilingua e un po' filastrocche, frizzanti e festose come un sabato pomeriggio al parco, da leggere insieme o da mormorare sottovoce, quando la lettera successiva è proprio sulla punta della lingua. Età di lettura: da 6 anni.
Frequenze fiorentine. Firenze anni '80
di Bruno Casini
Libro: Copertina morbida
editore: Goodfellas
anno edizione: 2022
pagine: 288
A diciotto anni dalla prima edizione ritornano le Frequenze Fiorentine il libro, illustrato, sulle culture giovanili negli anni '80 a Firenze. Versione riveduta, corretta e remixata con nuovi capitoli inediti. Interviste, contributi, memorabilia, racconti, flash rock'n'roll, playlist, feedback letterari, poesie postmoderne, dai Giovanotti Mondani Meccanici ai Litfiba, dai Krypton ai Neon, dai Diaframma alle etichette indipendenti, dal Pitti Trend ai Magazzini Criminali, dalle T.O.K.Y.O. Productions al BananaMoon, dal Tenax all'Independent Music Meeting, dal Manila al Gay Clubbing, da Westuff Magazine a Video Music, da Controradio a Radio Cento Fiori, da Pier Vittorio Tondelli a Piero Pelù, dagli Orient Express a Nicoletta Magalotti, dalla fotografia di Derno Ricci ad Alberto Petra, dai jazz club alle cantine New Wave. Dalla nuova editoria al design underground, dalle Graffiti Night alle feste di Rockstar, da Mixo a Stefano Pistolini, dalla Rokkoteca Brighton ai Cafè Caracas, da Ghigo Renzulli ad Alexander Robotnick, da Antonio Aiazzi a Francesco Magnelli, da Ringo De Palma ad Andrea Chimenti, da Ernesto De Pascale a Gianni Maroccolo.