Libri di Carlo Bonini

Ti mangio il cuore. Nell'abisso del Gargano. Una storia feroce

Ti mangio il cuore. Nell'abisso del Gargano. Una storia feroce

di Carlo Bonini, Giuliano Foschini

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2022

pagine: 224

Da tempo in Italia non esistono più soltanto la mafia siciliana, la camorra e la 'ndrangheta. C'è una quarta mafia, che ha fatto del silenzio la sua forza. Pur essendo la più potente e la più feroce. Nelle terre che si estendono dal Gargano a San Severo, da Manfredonia fino a Cerignola, comandano le famiglie della Società foggiana e i Montanari del Promontorio. I loro tentacoli sono ormai estesi in un enorme giro d'affari internazionale. La loro violenza è arcaica e bestiale. I loro uomini firmano gli omicidi sparando al volto, perché deturpare le sembianze significa cancellare anche la memoria. C'è chi ha leccato il sangue delle vittime e chi ha fatto sparire i cadaveri dandoli in pasto ai porci. Si nasce, si cresce e si muore nel culto della vendetta. Sangue chiama sangue. Dagli anni settanta a oggi gli omicidi sono stati più di quattrocento, l'80 per cento dei quali è rimasto irrisolto. I numeri parlano di una rapina al giorno, un'estorsione ogni quarantott'ore. È una mafia che non ha pietà nemmeno per i bambini: spara per ucciderli e li usa come strumento di vendetta. È una mafia che ha puntato la politica per governare le istituzioni. "La più grande emergenza criminale italiana, perché la meno conosciuta" l'ha definita il procuratore nazionale antimafia, Federico Cafiero De Raho. Nel 2019 "Ti mangio il cuore era stata" una grande inchiesta sulla mafia meno raccontata d'Italia. Negli ultimi anni molte cose sono cambiate. Foggia e altri due Comuni sono stati sciolti per infiltrazioni e poi commissariati. Sono arrivati, finalmente, nuovi pentiti. Le vedove Luciani, le mogli dei contadini innocenti uccisi nella strage di San Marco in Lamis, sono diventate i simboli di una battaglia e di una rinascita. Ma la mafia non si arrende. Continua a sparare. Resiste. Alla ricerca, sempre, di nuovi affari.
17,00
Daphne Caruana Galizia. Un omicidio di Stato

Daphne Caruana Galizia. Un omicidio di Stato

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2020

pagine: 420

È il primo pomeriggio del 16 ottobre 2017 quando l'auto su cui viaggia la giornalista maltese Daphne Caruana Galizia salta in aria. Un boato, e la Peugeot 108 imbottita di tritolo si trasforma in una palla di fuoco. È l'ultimo atto, il tragico epilogo di una lunga campagna di odio e demonizzazione costruita secondo il solito copione: quello che alterna le insinuazioni alle minacce, le accuse infondate al pubblico dileggio. Da anni ormai nel suo seguitissimo blog Running Commentary Daphne denunciava la corruzione dilagante nell'isola al centro del Mediterraneo. Ogni giorno, nel silenzio assordante della comunità internazionale, lanciava con coraggio e tenacia il suo grido d'allarme, portando alla luce trame e vicende che molti avrebbero voluto tenere nascoste. Colta, cosmopolita, liberale, animata da una passione profonda per la verità, Daphne amava il suo paese e soffriva nel vederlo sprofondare nelle sabbie mobili della criminalità. All'indomani del suo assassinio, spinti dall'indignazione e dal disgusto migliaia di maltesi trovarono però il coraggio di sfilare per le strade, e il loro sconcerto suscitò una vasta eco in tutto il mondo. Questo libro, oltre a ricostruire le inchieste di cui si era occupata Daphne e il clima di minacce e di intimidazioni in cui maturò il suo omicidio, grazie a nuove e inedite informazioni rappresenta un importante contributo sulla strada della verità. Un modo per onorarne la memoria e tenere accesa la fiamma del suo giornalismo.
22,00
La notte di Roma

La notte di Roma

di Giancarlo De Cataldo, Carlo Bonini

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2015

pagine: 314

Brucia la città, bruciano le passioni. Nella notte di Roma, non c'è misericordia per nessuno. Dove è Suburra, comincia la notte di Roma. Il giovane Sebastiano ci prova, a reggere le fila di un regno del crimine. Ma se il re è lontano, gli incidenti capitano. E il Samurai è molto lontano. Chiara ci prova, a ben governare. Ma se il cuore è troppo scoperto, magari ti innamori di chi nemmeno vorresti guardare in faccia. E gli incidenti capitano. Adriano Polimeni ci prova, con un monsignore di buona volontà, a guardare in faccia il pericolo. Troppo da vicino, forse. Si accende la guerra che tutti vedono, continua quella che non vede nessuno, la più feroce. La lotta stavolta è per salvare l'anima.
19,50
Il corpo del reato. Il caso Cucchi: una storia di violenza del potere

Il corpo del reato. Il caso Cucchi: una storia di violenza del potere

di Carlo Bonini

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2021

pagine: 336

La morte di Stefano Cucchi è uno di quei fatti di cronaca che segnano una generazione e un pezzo di storia italiana. Perché vicenda simbolo, carica di significati pesantissimi: la violenza del Potere, la fragilità dello Stato di diritto, l'incapacità delle istituzioni di fare i conti con le responsabilità dei propri servitori. Carlo Bonini per più di dieci anni ha seguito da vicino il caso Cucchi - attraverso la lettura degli atti giudiziari, i colloqui con i familiari, lo studio delle perizie e controperizie medico-legali sulle cause della morte - e in questa inchiesta civile, raccontata con gli strumenti della narrazione più incalzante, mette al centro il testimone primo e ultimo della verità su quanto accaduto: il corpo del reato. Il cadavere di Stefano. Nell'edizione aggiornata del libro, Bonini ci accompagna negli sviluppi degli ultimi anni: dai nuovi processi a medici e carabinieri all'inaspettata svolta della confessione che ha sparigliato le carte. Perché è tempo di far parlare quel cadavere martoriato, di fargli raccontare quello che sa e che alcuni non avrebbero voluto che dicesse, e di spiegare a tutti noi, che forse non vorremmo ascoltare, quanto i nostri corpi siano alla mercé del Potere, dello Stato, della Storia.
13,00
Isola assassina. La sfida di Daphne al cuore corrotto dell'Europa

Isola assassina. La sfida di Daphne al cuore corrotto dell'Europa

di Carlo Bonini

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2018

pagine: 222

Daphne Caruana Galizia è morta il 16 ottobre 2017 a Bidnija, a nord di Malta, uccisa da una bomba collocata nell'auto che guidava, una Peugeot 108. Aveva cinquantatré anni, un marito e tre figli. Era una giornalista famosa ed era stata premiata con il Pulitzer per le sue inchieste sul riciclaggio e sull'evasione fiscale internazionali, che hanno legato l'isola ai Panama Papers. È stata lei la prima a rivelare il coinvolgimento in quello scandalo del ministro Konrad Mizzi e di Keith Schembri, capo di gabinetto del primo ministro laburista Joseph Muscat. Non è ancora noto il nome di chi ha ordinato l'omicidio di Daphne. Ma la sua storia getta luce su una verità fino a oggi ignorata, una verità che l'Europa fin qui ha preferito non vedere. Forse perché Malta è "lo Stato nel Mediterraneo che fa da base pirata per l'evasione fiscale nell'Unione Europea", come ha scritto la giornalista nei suoi MaltaFiles. Poco più grande dell'Isola d'Elba, Malta ha iscritto nei registri della Camera di commercio locale 53.247 società e 581 fondi d'investimento, drenando all'economia dell'Unione Europea 8,2 miliardi di euro negli ultimi dieci anni. Carlo Bonini si mette sulle tracce delle indagini di Daphne per riprendere le fila della coraggiosa inchiesta internazionale di cui ha fatto parte, il "Daphne Project", che ha rivelato il centro di un inquietante sistema di elusione fiscale, corruzione e crimine organizzato. E nella ricostruzione della storia tragica di una grande giornalista mostra che il cuore corrotto dell'Europa si trova nella sua periferia, e riguarda tutta l'Unione. La storia di Daphne e la storia di Malta ci riguardano.
16,00
Ti mangio il cuore

Ti mangio il cuore

di Carlo Bonini, Giuliano Foschini

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2019

pagine: 224

Da tempo in Italia non esistono più soltanto la mafia siciliana, la camorra e la 'ndrangheta. C'è una quarta mafia, che oggi è la meno raccontata e conosciuta. Nelle terre che si estendono dal Gargano a San Severo, da Manfredonia fino a Cerignola, comandano le famiglie della Società foggiana e i Montanari del Promontorio. I loro tentacoli sono ormai estesi in un enorme giro d'affari internazionale. La loro violenza è arcaica e bestiale. Dagli anni Settanta a oggi gli omicidi sono stati 360, l'80 per cento dei quali è rimasto irrisolto. Una mattanza che ha fatto decine di morti e ha il suo motore nella cruenta faida decennale tra due famiglie. Quella di Carlo Bonini e Giuliano Foschini è un'inchiesta che, intrecciando atti giudiziari, testimonianze di investigatori, magistrati e vittime di questo inferno, si fa racconto drammatico, popolato da personaggi indelebili.
16,00
The night of Rome

The night of Rome

di Carlo Bonini, Giancarlo De Cataldo

Libro: Copertina morbida

editore: Europa Editions

anno edizione: 2019

pagine: 320

Molto vicino alla realtà contemporanea di Roma e dell'Italia, "The sight of Rome" (in italiano "La notte di Roma" - Einaudi Stile libero), è un'indagine sconvolgente sulla corruzione e gli intrecci di potere politico e Chiesa. Una lettura interessante per tutti gli stranieri che vogliono approfondire gli aspetti più oscuri della realtà politica contemporanea del nostro paese.
19,45
ACAB. ALL COPS ARE BASTARDS THRILLER

ACAB. ALL COPS ARE BASTARDS THRILLER

Libro

editore: FOLIO, WIEN

anno edizione: 2018

18,00
Il corpo del reato

Il corpo del reato

di Carlo Bonini

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2016

pagine: 318

"Un drogato di merda. Un diverso. Un corpo a perdere. Uno di quelli di cui si dice, nel gergo di certi sbirri, che abbiano il nome all'anagrafe scritto a matita. Perché cancellarlo è un attimo. E nessuno verrà a reclamare." La morte di Stefano Cucchi è uno di quei fatti di cronaca che segnano una generazione e un pezzo di storia italiana. Perché vicenda simbolo, carica di significati pesantissimi: la violenza del Potere, la fragilità dello Stato di diritto, l'incapacità dello Stato italiano di fare i conti con le responsabilità dei suoi servitori, il pericolo che corre un ragazzo che finisce nelle mani di uomini che indossano la divisa di chi garantisce la nostra sicurezza o il camice bianco di chi tutela la nostra salute. Carlo Bonini, firma di "Repubblica" e autore di "Acab" e "Suburra" (insieme a Giancarlo De Cataldo), per sette anni ha seguito da vicino il caso Cucchi - attraverso la lettura di decine di migliaia di pagine di atti giudiziari, i colloqui con i familiari, lo studio delle perizie e controperizie medico-legali sulle cause della morte - e in questo libro, che è una vera e propria inchiesta civile raccontata con gli strumenti della narrazione più incalzante, mette al centro il testimone primo e ultimo della verità su quanto accaduto: il Corpo del Reato. Il cadavere di Stefano. Che svelerà le tappe del suo calvario attraverso gli occhi e la scienza di un medico che, per una coincidenza precisa come un responso, sarà lo stesso chiamato a interpretare i segni delle torture inflitte a Giulio Regeni, trucidato in Egitto e intrappolato in una storia oscura, così diversa e così simile a quella di Stefano Cucchi. Perché è tempo di far parlare quel cadavere martoriato, di fargli raccontare quello che sa e che alcuni non avrebbero voluto che dicesse, e di spiegare a tutti noi, che forse non vorremmo ascoltare, quanto i nostri corpi siano alla mercé del Potere, dello Stato, della Storia.
18,00
SUBURRA

SUBURRA

di Bonini Carlo; De Cataldo Giancarlo

Libro

editore: EDITORIA STRANIERA

anno edizione: 2017

13,20
Suburra. Ediz. inglese

Suburra. Ediz. inglese

di Carlo Bonini, Giancarlo De Cataldo

Libro

editore: Europa Editions

anno edizione: 2017

pagine: 521

20,00
Suburra

Suburra

di Giancarlo De Cataldo, Carlo Bonini

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2017

pagine: 538

Una Roma lunare e sguaiata scenario di una feroce mattanza. Un Grande Progetto che seppellirà sotto una colata di cemento le sue periferie. Due vecchi nemici, un bandito e un carabiniere, che ingaggiano la loro sfida finale. Intanto, mentre l'Italia affonda, politici, alti prelati e amministratori corrotti sgomitano per partecipare all'orgia perpetua di questo Basso Impero criminale.
15,00