Acquista libri e DVD su GoodBook: libreria online comoda ed economica
Vai al contenuto della pagina

Libri di Catello Maresca

La banalità della mafia. L'educazione civica raccontata ai ragazzi

La banalità della mafia. L'educazione civica raccontata ai ragazzi

di Catello Maresca

Libro: Libro in brossura

editore: Fabbri

anno edizione: 2022

pagine: 160

Cosa sono le mafie? Dove si trovano? E come si combattono? Le risposte nelle parole del magistrato Catello Maresca, sotto scorta dal 2008 per essersi impegnato nell' eradicare dall'Italia il clan dei Casalesi. Che cos’è la mafia, anzi: che cosa sono le mafie? Sì perché, come un mostro mitologico, la mafia ha molte teste, e più le tagli più queste sembrano ricrescere. Ma, come tutti i mostri, anche le mafie possono essere sconfitte. Per farlo, bisogna capire come funzionano; come nascono, da chi sono formate, come e perché operano. Quali sono le differenze tra le mafie italiane e quelle estere? Ma soprattutto, come si combattono e chi sono i coraggiosi che, con impegno e dedizione, si sono dedicati nel corso degli anni a contrastare questo terribile nemico, giungendo perfino, a volte, a sacrificare la propria vita? A queste e ad altre importanti domande, Catello Maresca, magistrato, si adopera per dare una risposta, prestando a questo tema così delicato e drammatico la propria esperienza decennale, in un volume pensato e rivolto a tutte le ragazze e i ragazzi: per aiutarli a conoscere e capire, per fornire loro gli strumenti utili non solo a scoprire le ingiustizie della mafia, ma anche a difendersi da esse. Età di lettura: da 12 anni.
12,00
La banalità della mafia. L'educazione civica raccontata ai ragazzi

La banalità della mafia. L'educazione civica raccontata ai ragazzi

di Catello Maresca

Libro: Copertina morbida

editore: Fabbri

anno edizione: 2022

pagine: 280

12,00
NCO. Le radici del male

NCO. Le radici del male

di Catello Maresca

Libro: Copertina morbida

editore: Rogiosi

anno edizione: 2021

pagine: 280

Si sono dati la caccia per una vita: uno per arrestarlo, l'altro per ucciderlo. Si sono cercati, inseguiti: il magistrato e il camorrista, Francesco e Antonio. Trent'anni dopo, eccoli l'uno di fronte all'altro in un carcere di massima sicurezza. Il pm cinquantenne, generazione post ideologica figlia del boom economico: ha studiato Legge, Francesco, quando ha capito che i suoi sogni erano condizionati dai colpi dei clan, che si abbattevano anche sulla vita di famiglie borghesi, estranee alla camorra; e Antonio, il capo dei casalesi, in grado di abbattere la NCO di Cutolo, ma anche di rinnovarsi dopo l'omicidio Bardellino. Interrogatorio fiume, scorrono immagini feroci nella mente di Francesco: le lacrime di ragazzino, per il rogo della discoteca dei sogni, la mitica Seven up; il senso di impotenza dopo la morte di Giancarlo Siani; il grido di dolore di padre Rapullino, dopo l'omicidio del piccolo Nunzio Pandolfi; Disneyland che lascia Caserta per Parigi; e ancora morti misteriose di donne e uomini ingoiate dalla terra dei fuochi. Davanti a lui, uno dei responsabili di tutto ciò, che nel confessare si rivede, con nostalgia, da giovane nella pineta di Castel Volturno, assieme a una turista, prima di trasformare quel paradiso in una discarica europea. Storie vere, prospettive diverse, persone drammaticamente simili a quelle che hanno segnato la storia di bene e male dalle nostre parti. Storie che fanno di "NCO, le radici del male" una potente ricostruzione narrativa del fenomeno camorra dagli anni Settanta ai giorni nostri: dall'avvento di Cutolo (con il giuramento di Palillo) al sequestro Cirillo e all'omicidio del vicequestore Antonio Ammaturo, fino alla nascita della camorra casalese.
16,00
Compendio multidisciplinare di diritto penale

Compendio multidisciplinare di diritto penale

di Catello Maresca

Libro: Copertina morbida

editore: Giapeto

anno edizione: 2020

pagine: 448

Il presente Compendio, teorico-applicativo, esprime una novità editoriale unica nel suo genere per l'aspetto "multidisciplinare". Il volume è destinato, primariamente, agli studenti dell'Università Telematica Pegaso iscritti al corso di laurea in Giurisprudenza e agli studenti iscritti ai corsi di Economia, data la multidisciplinarietà del libro concernente materie giuridiche e finanziarie, nonché a coloro che, in previsione di studi di perfezionamento post laurea, frequenteranno i Master Pegaso in ambito tributario, giuridico ed economico. Il libro permea il diritto penale nei vari profili. Esattamente, la trattazione, attraverso la costruzione a cerchi concentrici delle aree penalistiche, parte dal concetto di materia penale, attraversa gli istituti più importanti, aventi un maggiore spessore teorico, arrivando ad approfondire tematiche applicative in materia: tributaria, amministrativa, fallimentare, processuale penale, penale parte generale (i reati), appalti e legislazione antimafia.
40,00
Manuale di legislazione antimafia. Diritto sostanziale e processuale

Manuale di legislazione antimafia. Diritto sostanziale e processuale

di Catello Maresca

Libro: Libro rilegato

editore: Rogiosi

anno edizione: 2019

pagine: 440

Questo testo in forma di manuale analizza in modo unitario la normativa antimafia, sia sotto il profilo del diritto sostanziale che in relazione agli aspetti procedurali e processuali. L’insieme delle norme che sono dedicate al fenomeno mafioso, sostanzialmente differenti dalle procedure cosiddette “ordinarie”, costituisce ormai di fatto il cosiddetto “doppio binario”. È quindi ormai indispensabile per gli operatori del settore dotarsi di uno strumento di analisi e di approfondimento che sappia coniugare gli aspetti sostanziali, a partire dalle norme incriminatrici, e quelli processuali. Tali ultimi strumenti, infatti, costituiscono il necessario sviluppo applicativo delle suddette norme. Parimenti importante appare la parte dedicata al sistema, di recente oggetto di modifica legislativa, di gestione e amministrazione dei beni confiscati alle mafie. In ultimo le problematiche di natura “amministrativa” connesse al fenomeno mafioso sono anch’esse sviluppate in maniera organica, e concernono le misure della Certificazione Antimafia e quelle volte a ostacolare l’infiltrazione mafiosa negli appalti.
48,00
Codice antimafia

Codice antimafia

di Catello Maresca, Sabrina Rondinelli

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2020

pagine: 588

Il Codice racchiude tutte le norme più importanti in ambito della Legislazione Antimafia, non ultimo con la recente introduzione della Legge sulle Intercettazioni. Lo scopo è quello di dare uno strumento utile agli operatori del diritto nella ricerca della normativa antimafia di riferimento. I processi antimafia sono divenuti oggetto di studio non solo per i protagonisti del processo ma per le norme che negli anni sono state introdotte e applicate. Introduzione di Catello Maresca.
18,00
Male capitale. La misera ricchezza del clan dei Casalesi

Male capitale. La misera ricchezza del clan dei Casalesi

di Catello Maresca

Libro

editore: Giapeto

anno edizione: 2016

pagine: 224

18,00
La mafia è buona!

La mafia è buona!

di Catello Maresca, Paolo Chiariello

Libro: Libro in brossura

editore: Rogiosi

anno edizione: 2018

pagine: 160

La mafia investe miliardi di euro nell’economia legale; entra nella grande finanza, scala gruppi industriali, piazza suoi uomini e donne in Consigli d’amministrazione di holding imprenditoriali globali che fanno affari nei cinque continenti. La mafia è più forte e si sente forte là dove non la si percepisce come un pericolo, dove è riuscita a mimetizzarsi, dove ha stabilito rapporti pacifici di convivenza e connivenza con istituzioni e cittadini. La mafia è un cancro che è dentro di noi, che ci divora. Se lo sradichiamo solo con l’arresto dei boss, dei picciotti, dei corrotti, il cancro si ripresenta e continua a scavare dentro la nostra società. La mafia sarà sconfitta quando decideremo che è una organizzazione criminale eversiva che mina dalle fondamenta il nostro Stato, ci ruba il futuro. La mafia non uccide solo d’estate. La mafia ci uccide tutti i giorni, sporcando il nostro passato, sfruttandoci nel presente, privandoci del futuro. In questo libro proviamo a spiegare perché la mafia non è stata sconfitta e perché la parola mafia è sparita da anni dall’Agenda politica del Paese.
15,00
Senso di marcia

Senso di marcia

di Catello Maresca, Leandro Del Gaudio

Libro: Libro in brossura

editore: Giapeto

anno edizione: 2017

pagine: 144

12,00
Il presepe napoletano

Il presepe napoletano

Libro: Copertina morbida

editore: Rogiosi

anno edizione: 2015

pagine: 144

25,00
Il presepe napoletano

Il presepe napoletano

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Rogiosi

anno edizione: 2015

pagine: 144

80,00
Il presepe napoletano. Un'emozione dal '700 ad oggi
80,00

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.