Libri di Charlotte Jacobi
Il paradiso dei profumi
di Charlotte Jacobi
Libro: Libro rilegato
editore: TRE60
anno edizione: 2023
pagine: 400
Amburgo, 1920. Sono trascorsi dieci anni dall'apertura della profumeria Douglas: un successo tutto da festeggiare! In città il negozio di Anna e Marie Carstens è diventato il punto di riferimento per acquistare le fragranze più raffinate e trovare i cosmetici più esclusivi. Non c'è signora alla moda che non ambisca a entrare in quel paradiso. Ma di fronte a una tale popolarità, perché non provare a trasformare la splendida profumeria in una realtà internazionale? New York, Londra e Parigi sono le città cui guardare per allacciare contatti, cogliere tendenze ed elaborare strategie di vendita. Così, mentre le intraprendenti «sorelle Douglas» si dedicano anima e corpo a questo ambizioso progetto, le loro giovani figliocce, Hertha e Lucie Harders, sin da bambine a proprio agio tra profumi, creme e belletti, accettano di gestire il lussuoso negozio insieme alla commessa Eugenie. Ma se oltreoceano regna un clima di scintillante euforia, la Germania attraversa un periodo di crisi politica e sociale con gravi ripercussioni sull'economia. Riusciranno Hertha e Lucie a far fronte a questo periodo di difficoltà, proprio nel momento in cui da loro dipende il futuro del negozio? E mentre le due sorelle si impegnano per conquistare nuovi clienti con fragranze irresistibili, sbocciano, in modo del tutto inaspettato, anche gli amori. Ma non tutte le rose fioriranno...
Le ragazze dell'atelier dei profumi
di Charlotte Jacobi
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2022
pagine: 384
Amburgo, 1897. Sin da piccole, Marie e Anna Carstens hanno la passione per le fragranze floreali e le essenze profumate. Grazie a Berta, un'amica di famiglia, diventata titolare della famosa ditta di saponi Douglas dopo la morte del marito, le ragazze vengono introdotte all'affascinante mondo dei profumi, scoprendo le tecniche e i segreti per ottenere essenze originali e raffinate. Quella passione ben presto si trasforma in un sogno: aprire una profumeria di lusso nel centro di Amburgo. Ma in un'epoca in cui l'unica prospettiva per una donna è quella di sposarsi, ed è impensabile che due ragazze possano fondare la propria impresa, Marie e Anna devono affrontare l'ostilità della madre e la diffidenza del padre. A fronte della delusione per l'infrangersi di un sogno, fortunatamente la nonna le sostiene, anche economicamente. Dopo alcuni viaggi a Parigi e Bruxelles, dove incontrano stilisti e maestri del profumo come Coco Chanel e François Coty, le due sorelle riescono finalmente a realizzare il loro progetto: nel 1910 inaugurano con grande successo la profumeria Douglas, un elegantissimo negozio di fragranze sul Neuer Wall, la via più prestigiosa di Amburgo. Grazie all'accostamento dei profumi all'arte, alla musica e alla letteratura, le ragazze attirano da subito i maggiori esponenti dell'alta società tedesca, creando un punto di riferimento culturale in città, e ponendo le basi di quello che, negli anni, diventerà l'impero delle profumerie Douglas.
Le ragazze dell'atelier dei profumi
di Charlotte Jacobi
Libro: Libro rilegato
editore: TRE60
anno edizione: 2021
pagine: 384
Amburgo, 1897. Sin da piccole, Marie e Anna Carstens hanno la passione per le fragranze floreali e le essenze profumate. Grazie a Berta, un'amica di famiglia, diventata titolare della famosa ditta di saponi Douglas dopo la morte del marito, le ragazze vengono introdotte all'affascinante mondo dei profumi, scoprendo le tecniche e i segreti per ottenere essenze originali e raffinate. Quella passione ben presto si trasforma in un sogno: aprire una profumeria di lusso nel centro di Amburgo. Ma in un'epoca in cui l'unica prospettiva per una donna è quella di sposarsi, ed è impensabile che due ragazze possano fondare la propria impresa, Marie e Anna devono affrontare l'ostilità della madre e la diffidenza del padre. A fronte della delusione per l'infrangersi di un sogno, fortunatamente la nonna le sostiene, anche economicamente. Dopo alcuni viaggi a Parigi e Bruxelles, dove incontrano stilisti e maestri del profumo come Coco Chanel e François Coty, le due sorelle riescono finalmente a realizzare il loro progetto: nel 1910 inaugurano con grande successo la profumeria Douglas, un elegantissimo negozio di fragranze sul Neuer Wall, la via più prestigiosa di Amburgo. Grazie all'accostamento dei profumi all'arte, alla musica e alla letteratura, le ragazze attirano da subito i maggiori esponenti dell'alta società tedesca, creando un punto di riferimento culturale in città, e ponendo le basi di quello che, negli anni, diventerà l'impero delle profumerie Douglas.