Acquista libri e DVD su GoodBook: libreria online comoda ed economica
Vai al contenuto della pagina

Libri di Claudia Paganini

Altro che notte santa! Il Natale tra storia e leggenda

Altro che notte santa! Il Natale tra storia e leggenda

di Claudia Paganini, Simone Paganini

Libro

editore: EMP

anno edizione: 2021

pagine: 162

Tutta la verità sulla nascita più famosa della storia dellâE.(TM)umanità!Il Natale è la festa più amata non solo dai bambini di tutto il mondo, ma anche dallâE.(TM)economia che fa registrare nelle prime settimane di dicembre quasi un terzo degli incassi dellâE.(TM)anno.Ma non è sempre stato così.Nei primi quattro secoli dopo la morte di Gesù, il Natale non era una festa celebrata con sfarzo e grandi liturgie.Se si leggono i racconti dei vangeli si rimane inoltre stupiti che asino e bue, stella cometa, stalla e mangiatoia ma anche i tre re magi, il sanguinario re Erode o il famoso censimento di Cesare Augusto o non ci sono del tutto o vengono descritti in maniera totalmente diversa da come la tradizione successiva ce li ha raccontati.La notte santa appare sotto una luce totalmente nuova!
14,00
Nel nome del padre, del figlio e della forza. Star Wars e la Bibbia

Nel nome del padre, del figlio e della forza. Star Wars e la Bibbia

di Simone Paganini, Claudia Paganini

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2023

pagine: 128

Il Figlio dell’Uomo che – per lo meno nel libro di Daniele – arriva sulle nubi: uno Skywalker? Giacobbe e Anakin: due padri che alla fine della loro vita si riconciliano con i loro figli? Leia: una principessa galattica che, come la figura biblica di Sara, si emancipa in un contesto patriarcale?... I film della saga di Star Wars sono pieni di immagini che riprendono più o meno esplicitamente motivi biblici. Claudia e Simone Paganini scoprono e descrivono tematiche bibliche e corrispondenze formali all’interno della galassia lontana lontana. Già l’apostolo Paolo invitava i suoi discepoli a munirsi di «spade di luce», quasi fossero i primi Jedi... Star Wars e la Bibbia hanno molto in comune. Entrambe sono opere di carattere religioso. Entrambe si augurano che in un mondo, dove ci sono molti lati oscuri, vinca invece la luce. Entrambe narrano il cammino dei loro protagonisti e forniscono in questo modo un grande potenziale di identificazione per chi guarda e legge. Entrambe narrano storie e hanno un grande successo.
12,00
Valori per un'etica dei media. Un approccio ricostruttivo

Valori per un'etica dei media. Un approccio ricostruttivo

di Claudia Paganini

Libro: Copertina morbida

editore: EMP

anno edizione: 2022

pagine: 168

Negli ultimi anni fare riferimento all'applicazione di un'etica dei media è un luogo comune che raramente viene messo in discussione. Quali siano però i criteri e le basi normative che giustificano e regolano una tale etica, è una domanda che difficilmente trova una risposta univoca e condivisa. Sullo sfondo variegato e complesso del recente dibattito il presente studio ricostruisce un nucleo centrale di valori messi in rilievo dalla prassi concreta: trasparenza, correttezza, rispetto, responsabilità e competenza. Il punto di partenza della ricerca ricostruttiva è l'analisi di alcuni tra i principali codici internazionali di autoregolamentazione formulati per i diversi agenti mediatici. Il consenso minimale sui valori comuni, che vi può essere identificato, è d'aiuto per giungere a una risposta eticamente fondata e corretta.
17,00

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.