Libri di Claudio Bossi

Il picasass sopravvissuto al Titanic. La storia di Emilio Portaluppi

Il picasass sopravvissuto al Titanic. La storia di Emilio Portaluppi

di Claudio Bossi

Libro: Copertina morbida

editore: Macchione Editore

anno edizione: 2019

pagine: 164

"Il picasass sopravvissuto al Titanic" e la lunga storia della vita di Emilio Portaluppi, scultore e architetto, nato ad Arcisate, americano d'adozione. Una biografia che e quasi un romanzo storico, con molta attenzione ai dettagli. Una storia che va ben oltre le avventure del protagonista e comprende le ampie vicende dell'emigrazione, del lavoro e della società tra Ottocento e Novecento. Una vicenda avvincente e struggente che trasmette emozioni.
16,00
Titanic. Storia, leggende e superstizioni sul tragico primo e ultimo viaggio del gigante dei mari

Titanic. Storia, leggende e superstizioni sul tragico primo e ultimo viaggio del gigante dei mari

di Claudio Bossi

Libro: Copertina morbida

editore: De Vecchi

anno edizione: 2018

pagine: 288

Nella notte fra il 14 e il 15 aprile 1912, al suo viaggio inaugurale, il transatlantico Titanic colò a picco dopo la collisione contro un iceberg al largo delle coste di Terranova. Oltre 1500 persone morirono, poco più di 700 si salvarono in una delle tragiche storie del mare che più di altre continua a destare interrogativi e a coinvolgere il pubblico. Questo libro narra la storia della nave, del suo equipaggio, dei suoi passeggeri in un affresco dettagliato e fa luce su molti aspetti di una vicenda il cui interesse non è mai stato completamente sopito.
16,00
L'orchestrina continuò a suonare. Musica e musicisti a bordo del Titanic

L'orchestrina continuò a suonare. Musica e musicisti a bordo del Titanic

di Claudio Bossi, Daniela Rota

Libro

editore: LIM

anno edizione: 2022

pagine: 192

L'ultima, eroica esibizione dell'orchestrina del Titanic è passata alla storia ed entrata nella leggenda. Poco o nulla si sa, invece, della musica che fu suonata e ascoltata a bordo del transatlantico durante la crociera inaugurale, prima della tragica collisione con l'iceberg. Eppure, con i suoi oltre 1300 passeggeri provenienti da tutte le parti del mondo, con le sue tre classi socialmente così ben differenziate, il Titanic rappresenta un formidabile campione dei gusti, degli usi e dei costumi musicali vigenti su entrambe le sponde dell'Oceano Atlantico all'alba del XX secolo, proprio quando stava per compiersi il passaggio di testimone dalla musica classica, colta e d'arte di matrice italo-franco-tedesca alla musica leggera, popolare e di consumo di produzione anglo-americana. Quello dell'intrattenimento musicale a bordo è forse l'unico aspetto della vicenda del Titanic che non sia mai stato ancora pienamente affrontato. Un esperto del Titanic e una storica della musica hanno unito le loro forze per esplorare insieme, da angolazioni diverse ma complementari, il microcosmo conviviale e musicale della "nave dei sogni".
18,00
Senologia e risonanza magnetica

Senologia e risonanza magnetica

Libro: Copertina rigida

editore: Idelson-Gnocchi

anno edizione: 2008

pagine: 320

125,00
Margaretha Frölicher Stehli. Germignaga e il Titanic

Margaretha Frölicher Stehli. Germignaga e il Titanic

di Claudio Bossi

Libro: Copertina morbida

editore: Macchione Editore

anno edizione: 2021

pagine: 128

Qui Bossi scava nella vita di coloro che erano a bordo della nave condannata. Ci narra chi fossero, da dove provenissero, e quali progetti di vita avessero i passeggeri delle tre classi, ricchi e poveri, donne e uomini, e infine l'equipaggio: ci fa penetrare nelle loro menti e ci fa rivivere quelli che probabilmente furono i loro pensieri, i loro terrori, le loro speranze. Le loro esistenze prima della catastrofe e dopo, per quelli che sopravvissero. Tra queste storie un posto speciale spetta a Margaretha Frolicher-Stehli che con la sua famiglia ebbe la fortuna di sopravvivere all'affondamento del Titanic. Ella apparteneva a una storica famiglia di facoltosi imprenditori, originari del Canton Zurigo, che nel settore della seta avevano realizzato anche a Germignaga (Varese) un imponente stabilimento di produzione.
16,00
Io e il Titanic

Io e il Titanic

di Claudio Bossi

Libro: Copertina morbida

editore: Macchione Editore

anno edizione: 2018

pagine: 88

Tutto cio che riguarda il passato ha un valore e anche la storia del Titanic ha un proprio fascino pieno di simbolismi. Questo libro cerca di spiegare la vicenda della celebre nave, fornendo indicazioni sul "linguaggio" che essa esprime. Il pensiero dell'autore, tramite diverse parole chiave, vuol essere uno strumento per interpretare ma, soprattutto, per far rivivere una tragedia che e stata oggetto dell'attenzione di intere generazioni.
11,00
La numerologia del Titanic
18,00
Diagnostica per immagini. Risonanza magnetica. Tavole teorico-pratiche

Diagnostica per immagini. Risonanza magnetica. Tavole teorico-pratiche

Libro: Copertina rigida

editore: Idelson-Gnocchi

anno edizione: 2011

pagine: 278

80,00
Gli enigmi del Titanic

Gli enigmi del Titanic

di Claudio Bossi

Libro: Copertina morbida

editore: Enigma

anno edizione: 2016

pagine: 262

19,90
Titanic. Storia, leggende e superstizioni sul tragico primo e ultimo viaggio del gigante dei mari

Titanic. Storia, leggende e superstizioni sul tragico primo e ultimo viaggio del gigante dei mari

di Claudio Bossi

Libro: Copertina rigida

editore: De Vecchi

anno edizione: 2012

pagine: 288

14 aprile 1912: al suo viaggio inaugurale, il transatlantico Titanic cola a picco dopo la collisione contro un iceberg al largo delle coste di Terranova. Migliaia di persone periscono, tante altre si salvano in una delle tragiche storie del mare che più di altre continua a destare interrogativi e a coinvolgere il pubblico. Questo libro leggibile come un romanzo narra la vicenda della nave, del suo equipaggio, dei suoi passeggeri in un affresco dettagliato e appassionante che fa luce su molti aspetti che a lungo sono rimasti misteriosi. Perché una nave giudicata inaffondabile cola a picco in poche ore? Che cosa c'è di vero nelle premonizioni e in quelli che furono interpretati come strani segnali dall'occulto? Si può parlare di complotto ai danni della nave? In che cosa consisteva il vero "tesoro" che molti cercarono a lungo e ostinatamente per anni? A queste e a tante altre domande Claudio Bossi dà una risposta esauriente, ricca di particolari raccolti in trent'anni di pazienti ricerche. Così, al racconto della vicenda che accomunò migliaia di persone e i loro familiari si unisce la ricostruzione delle storie individuali più interessanti.
14,90