Libri di Claudio Cerreti
Viaggio di Europa. Storia e geografia. Per il biennio delle Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online (Il). Vol. 2
di Andrea Giardina, Claudio Cerreti
Libro
editore: Laterza Edizioni Scolastiche
anno edizione: 2019
pagine: 445
Occhio della storia. Corso integrato di storia e geografia. Con Atlante storico ed Elementi di geografia fisica e politica. Per il biennio delle Scuole superiori. Con ebook. Con espansione online (L'). Vol. 1: Dalla preistoria alla repubblica romana
di Andrea Giardina, Claudio Cerreti
Libro
editore: Laterza Edizioni Scolastiche
anno edizione: 2018
pagine: 794
Spazi e poteri. Geografia politica, geografia economica, geopolitica
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 2019
pagine: 423
Un manuale di geografia finalmente all'altezza dei tempi in cui viviamo. Un testo che si propone di superare le impostazioni ottocentesche di una disciplina che è tornata a essere di grande attualità nell'epoca delle paure e delle incertezze globali. Negli ultimi trenta anni il nostro pianeta ha attraversato un vorticoso processo di trasformazione che ha modificato radicalmente i tradizionali rapporti di forza tra i continenti. In tutto questo, la geografia, ovvero la disciplina che studia il rapporto tra l'uomo e lo spazio che lo circonda, è tornata ad avere un ruolo centrale. Da umile ancella al servizio dello Stato moderno e delle sue vocazioni imperiali, forse per prima ha cercato di interpretare i mutamenti epocali che stiamo vivendo. Grazie ai suoi metodi e ai suoi strumenti, ha compreso che il potere, ovvero il rapporto tra società e spazio, ha assunto un carattere frastagliato e molteplice. Dunque, a differenza di altri strumenti didattici che hanno scelto un approccio più tradizionale, questo manuale ha scelto di compiere una scelta innovativa. Ovvero di trattare assieme aspetti politici e geopolitici, economici e demografici proprio per dare meglio conto di questa nuova fase. Migrazioni, cambiamenti climatici, sostenibilità ambientale, guerre: temi e concetti fino a ora poco affrontati dalla geografia, vengono presentati in forma originale e didatticamente efficace.
Percorsi brevi di geostoria. BES. Per il biennio delle Scuole superiori
di Andrea Giardina, Claudio Cerreti
Libro
editore: Laterza Edizioni Scolastiche
anno edizione: 2019
pagine: 268
Geografia sociale e democrazia
Libro: Copertina morbida
editore: ARACNE
anno edizione: 2012
pagine: 396
Il confronto fra gruppi e individui, progetti e interessi, culture e valori genera specifiche organizzazioni dello spazio geografico, dà forma allo spazio. Lo spazio è un prodotto sociale, così come l'organizzazione sociale è un prodotto anche dello spazio territorializzato. Lo spazio generato dalla dialettica democratica ha caratteri variabili secondo i contesti storici e geografici e secondo la scala in cui lo si prende in esame. Tanto più oggi, quando la dialettica democratica può utilizzare strumenti di comunicazione "non convenzionale", compresi quelli definiti "virtuali", che a loro volta producono spazi specifici di confronto che non sono meno reali dello spazio geografico tradizionalmente inteso. Sulle dinamiche spaziali prodotte da un accesso mai così ampio ai canali della comunicazione, sulle opportunità e sui rischi che questo accesso e la sua regolazione comportano per un felice esercizio del confronto democratico, si interrogano gli autori dei saggi raccolti in questo volume.
Geografia e minoranze
di Claudio Cerreti, Nadia Fusco
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 144
Il problema delle minoranze è all'ordine del giorno: di rado ci si domanda se davvero l'universale condizione di mescolamento di popoli e culture sia un problema in sé, e quasi mai mai ci si chiede che cosa l'abbia fatta diventare un problema. Il libro parte dai significati delle parole in gioco, usate spesso come armi, e ribalta la prospettiva abituale, cercando di individuare il vero problema.