Libri di Conferenza episcopale italiana
Vangeli e Atti degli Apostoli. Versione ufficiale della CEI
di Conferenza episcopale italiana
Libro: Copertina morbida
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2022
pagine: 304
Una particolare confezione, elaborata appositamente per la celebrazione della Cresima, rende quest'edizione del Vangelo e Atti degli Apostoli un possibile dono da fare a ragazzi, giovani o adulti, proprio per questa particolare occasione. Le caratteristiche principali: il testo biblico è nella versione CEI; le introduzioni ai singoli libri sono riprese da La Sacra Bibbia CEI-UELCI (2008). Chiarezza e grafica fanno del testo un'edizione pensata soprattutto per agevolare i primi passi alla scoperta della Bibbia. Sulle prime pagine del libro vi è un rimando diretto alla specifica occasione (Ricordo della Confermazione) e su un'aletta una preghiera di invocazione allo Spirito Santo. Testo CEI 2008 integrale introdotto da un messaggio di papa Francesco per chi ha celebrato la Cresima.
Vangeli e Atti degli Apostoli. Versione ufficiale della CEI
di Conferenza episcopale italiana
Libro: Copertina morbida
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2022
pagine: 304
Una particolare confezione, elaborata appositamente per la Prima comunione, rende quest'edizione del Vangelo e Atti degli Apostoli un possibile dono da fare ai bambini proprio per questa occasione. Le caratteristiche principali: il testo biblico è nella versione CEI; le introduzioni ai singoli libri sono riprese da La Sacra Bibbia CEI-UELCI (2008). Chiarezza e grafica fanno del testo un'edizione pensata soprattutto per agevolare i primi passi alla scoperta della Bibbia. Sulle prime pagine del libro vi è un rimando diretto alla specifica occasione (Ricordo della Prima comunione) e su un'aletta una preghiera diretta ai bambini che celebrano questo sacramento. Testo CEI 2008 integrale introdotto da un messaggio di papa Francesco per i bambini che hanno celebrato la Prima Comunione.
Il Nuovo Testamento. Testo greco, latino e italiano
di Conferenza episcopale italiana
Libro: Copertina rigida
editore: Fond.ne di Religione Santi Francesco d'Assisi e Caterina da Siena
anno edizione: 2020
pagine: 1854
L'opera raffronta il testo del Nuovo Testamento greco, con quelli latino e italiano nelle loro edizioni autorevoli più recenti: The Greek New Testament-5th Revised edition (Deutsche Bibelgesellschaft (DBG), 2014, con relativo apparato critico-testuale), Nova Vulgata-Bibliorum Sacrorum Editio, Editio typica altera (Libreria Editrice Vaticana 1986, con relative note), La Sacra Bibbia-Versione ufficiale della Conferenza Episcopale Italiana (Fondazione di Religione Santi Francesco d'Assisi e Caterina da Siena 2008, con relative note). L'opera è corredata da una presentazione a firma della Past. A. Kurschus, Praeses della Chiesa Evangelica della Westfalia e Presidente della DBG, del Card. G. Ravasi, Presidente del Pont. Consiglio per la Cultura e del Card. G. Betori Arcivescovo di Firenze e curatore dell'opera; da una prefazione di V. Bertalot curatore dell'opera; da introduzioni specifiche per ogni lingua del testo; da sei diversi indici e da quattro carte geografiche relative al mondo biblico.
IN GES? CRISTO IL NUOVO UMANESIMO (CONF.
di CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA (CUR.)
Libro
editore: ANCORA EDITRICE
anno edizione: 2014
«Il laboratorio dei talenti». Nota pastorale sul valore e la missione degli oratori nel contesto dell'educazione alla vita buona del Vangelo
di Conferenza episcopale italiana
Libro
editore: Elledici
anno edizione: 2013
pagine: 72
Il documento propone alle comunità parrocchiali alcuni orientamenti pastorali circa la natura, le finalità e lo stile educativo dell'oratorio nell'attuale contesto ecclesiale e socioculturale. Formula anche alcuni criteri di discernimento su aspetti della vita e dell'organizzazione dell'oratorio: la formazione e la responsabilità degli educatori; il rapporto con la pastorale giovanile; la catechesi in oratorio; le alleanze educative, in particolare con la famiglia; l'impegno delle aggregazioni ecclesiali; la sfida dell'integrazione sociale e culturale; l'animazione dello sport educativo, del gioco e del tempo libero; la titolarità e la ge-stione dell'oratorio.
Vangeli e Atti degli Apostoli
di Conferenza episcopale italiana
Libro: Copertina rigida
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2010
pagine: 304
Una particolare edizione di Vangeli e Atti degli Apostoli, i libri più letti del Nuovo Testamento, pensata appositamente per le Prime Comunioni. Le caratteristiche principali di questa edizione sono: il nuovo testo della CEI; le introduzioni ai singoli libri riprese da La Sacra Bibbia CEI-UELCI (2008), in cui domina chiarezza di linguaggio, schematicità e semplicità nella trattazione relativa alle diverse questioni (contenuti, caratteristiche e origine del libro); calendario liturgico festivo (anno A, B, C), rito romano e rito ambrosiano.
L'adeguamento delle Chiese secondo la riforma liturgica. Nota pastorale
di Conferenza episcopale italiana, Commissione episcopale per la liturgia
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 1996
pagine: 96
Nota pastorale della Commissione Episcopale per la liturgia che ripropone in forma organica e ribadisce la normativa liturgica vigente, della quale intende chiarire le connessioni e le concrete applicazioni. Le disposizioni qui contenute costituiscono norma di riferimento per l'attività di adeguamento liturgico degli organismi diocesani, regionali e nazionali che hanno competenza in materia di arte sacra e di beni culturali ecclesiali.
Noi ricordiamo: una riflessione sulla Shoah
di Conferenza episcopale italiana
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 1998
pagine: 24
Documento della Commissione per i Rapporti religiosi con l'Ebraismo della CEI, che intende "guarire" le ferite delle incomprensioni e ingiustizie del passato, affinché non sia mai più possibile che in futuro si ripeta l'indicibile iniquità della Shoah, ma Ebrei e Cattolici lavorino insieme per un mondo di autentico rispetto per la vita e la dignità di ogni essere umano.
Orazionale per la preghiera universale
di Conferenza episcopale italiana
Libro
editore: Fond.ne di Religione Santi Francesco d'Assisi e Caterina da Siena
anno edizione: 2020
pagine: 200
Testo per la Preghiera dei fedeli all'interno della Celebrazione Eucaristica che accompagna la terza edizione italiana del Messale Romano e costituisce un punto di riferimento per i nuovi formulari di intenzioni delle singole circostanze celebrative
«Il laboratorio dei talenti». Nota pastorale sul valore e la missione degli oratori nel contesto dell'educazione alla vita buona del Vangelo
di Conferenza episcopale italiana
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2013
pagine: 64
L'attenzione verso la maturazione umana e la crescita nella fede delle nuove generazioni è stata sempre al cuore della missione della Chiesa. Con il Concilio Ecumenico Vaticano II e il Magistero degli ultimi pontefici tale attenzione si è fatta ancora più marcata e incisiva. Sono sempre più numerose le iniziative pastorali rivolte ai ragazzi e ai giovani per offrire loro percorsi educativi in grado di rispondere alle sfide del nostro tempo. Tra le proposte più significative assume una particolare rilevanza quella dell'oratorio, realtà ricca di tradizione e nello stesso tempo capace di garantire un continuo rinnovamento per andare incontro alle odierne esigenze educative. La presente Nota vuole in primo luogo ribadire l'impegno educativo delle nostre comunità ecclesiali nei confronti dei ragazzi, degli adolescenti e dei giovani, riconoscendone la soggettività e valorizzando i talenti di cui sono portatori. Si vuole pertanto incentivare e sostenere l'oratorio quale via privilegiata per educare alla vita buona del Vangelo. Destinatari primari della Nota sono tutti coloro che attraverso l'oratorio svolgono la loro missione educativa a partire dalla comunità ecclesiale, di cui è emanazione, dalla famiglia - da cui non si può mai prescindere in ogni attività educativa - per arrivare agli educatori e agli animatori che sono i protagonisti, assieme ai ragazzi e ai giovani, della vita dell'oratorio.
REPERTORIO NAZIONALE CANTI PER LA LITURG
di CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA
Libro
editore: L.D.C. ELLE DI CI
anno edizione: 2009
Le aggregazioni laicali nella Chiesa. Nota pastorale
di Conferenza episcopale italiana, CEI. Commissione episcopale per il laicato
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 1998
pagine: 54
Nota pastorale della Commissione Episcopale per il laicato per associazioni, movimenti e gruppi di fedeli laici. In essa è sottolineata la necessità che l'impegno di tutte le associazioni perché sia veramente fruttuoso, cioè perché riesca a trasformare il mondo con il fermento del Vangelo, non deve snaturarsi, ma deve rimanere radicato nel senso della fede cristiana e dell'appartenenza alla Chiesa, essere animato da una forte tensione alla fondamentale vocazione di ogni cristiano alla santità, sostenuto da una salda e convinta comunione ecclesiale.