Libri di Corrado Martiner Testa
Escursioni e passeggiate in Valsesia
di Corrado Martiner Testa
Libro: Copertina morbida
editore: Blu Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 224
Grazie all'ottima rete di sentieri segnalati, la Valsesia offre agli appassionati di montagna un vasto territorio da esplorare, ricco di cultura alpina e di luoghi in cui domina la natura selvaggia. Questa nuova selezione di itinerari è un utile strumento per andare alla sua scoperta, con percorsi molto vari per difficoltà, tempi di percorrenza e dislivelli, adatti a ogni tipo di camminatori. Suddivisa tra Val Grande.Val Sermenza,Val Mastallone e bassa valle, la guida propone sia passeggiate piuttosto semplici, che si svolgono a bassa quota e possono essere sfruttate quasi tutto l'anno (anche in inverno con le ciaspole),sia escursioni più impegnative e riservate alla bella stagione,fornendo un quadro complessivo dell'affascinante territorio valsesiano, uno dei più verdi d'Italia.
Itinerari escursionistici nel biellese. La valle Elvo
di Corrado Martiner Testa
Libro
editore: Leone & Griffa
anno edizione: 2003
pagine: 148
Itinerari escursionistici nel biellese. 31 proposte per camminare lungo i sentieri della valle Oropa
di Corrado Martiner Testa
Libro
editore: Leone & Griffa
anno edizione: 2002
pagine: 140
Itinerari escursionistici nel biellese. 35 suggerimenti per scoprire l'alta valle del Cervo
di Corrado Martiner Testa
Libro
editore: Leone & Griffa
anno edizione: 2001
pagine: 136
I più bei sentieri della Valsesia. 50 escursioni in montagna
di Corrado Martiner Testa
Libro
editore: Blu Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 208
Passeggiate sulle montagne del biellese. Alta Via e 52 itinerari
di Corrado Martiner Testa
Libro: Copertina morbida
editore: Blu Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 207
Una guida che unisce la descrizione dell'Alta Via delle Alpi Biellesi a quella di 52 itinerari suddivisi tra le valli Elvo, Oropa, Cervo e Sessera. La prima parte è dedicata al panoramico trekking parzialmente alpinistico della durata di 5 giorni (o suddiviso in 5 tappe) che percorre il cerchio di montagne sovrastanti la città di Biella ed è in grado di soddisfare le esigenze degli escursionisti più esperti e allenati. Seguono i 52 itinerari divisi per valli, molto vari per difficoltà, tempi di percorrenza e dislivelli: da quelli più semplici, che si svolgono a bassa quota e possono essere percorsi praticamente tutto l'anno (anche in inverno con le ciaspole), a quelli più impegnativi e riservati alla bella stagione. Un utile strumento per approfondire la conoscenza delle montagne biellesi ed esplorarne le zone più affascinanti.