Libri di Cristiana Carletti
Diritto alla riservatezza, protezione dei dati personali e spazio digitale nell'ordinamento internazionale
di Cristiana Carletti
Libro: Copertina morbida
editore: EDITORIALE SCIENTIFICA
anno edizione: 2020
pagine: 366
I diritti fondamentali e l'Unione Europea tra Carta di Nizza e Trattato-Costituzione
di Cristiana Carletti
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2005
pagine: 408
Sviluppo e diritti umani nella cooperazione internazionale. Lezioni sulla cooperazione internazionale per lo sviluppo umano
Libro: Copertina morbida
editore: GIAPPICHELLI
anno edizione: 2012
pagine: 392
La dicotomia tra Stati sviluppati e Paesi in via di sviluppo, tra Nord e Sud del mondo è costantemente oggetto dell'attenzione della Comunità internazionale per le evidenti differenze presenti nei livelli di sviluppo e nella tutela dei diritti umani civili/politici/economici/sociali/culturali che impediscono o rallentano Io sviluppo umano dei popoli dei Paesi poveri, soprattutto dei Paesi colpiti da vicende conflittuali o da situazioni di emergenza. Tali problematiche e la ricerca di una loro soluzione sono esaminate e dibattute in seno alle Organizzazioni internazionali - universali e regionali - nello spirito di cooperazione internazionale posto alla base dei rapporti interstatuali secondo principi e norme internazionali riconosciute ed accettate da quella parte della Comunità internazionale che esprime la volontà di costruire un ordine mondiale, garantista dei diritti umani nella loro definita interdipendenza ed universalità, anche con la partecipazione attiva della società civile. Il volume, che nella sua terza edizione si presenta come un nuovo contributo allo studio del complesso e variegato sistema normativo in continua evoluzione - che disciplina la cooperazione internazionale per lo sviluppo come attuata dalla Comunità internazionale e la tutela dei diritti umani, vuole offrire agli studenti ed agli operatori del settore di riferimento lo strumento necessario per approfondire conoscenze e tematiche necessarie per affrontare il mercato del lavoro interno ed internazionale.
Gli accordi di pacificazione nel diritto internazionale
di Cristiana Carletti
Libro: Copertina morbida
editore: GIAPPICHELLI
anno edizione: 2009
pagine: 451
Sviluppo e diritti umani nella cooperazione internazionale. Lezioni sulla cooperazione internazionale per lo sviluppo umano
Libro: Copertina morbida
editore: GIAPPICHELLI
anno edizione: 2008
pagine: 310
La dicotomia tra Stati sviluppati e Paesi in via di sviluppo, tra Nord e Sud del mondo è costantemente oggetto dell'attenzione della Comunità internazionale per le differenze presenti nei livelli di sviluppo e nella tutela dei diritti umani civili, politici, economici, sociali e culturali che impediscono o rallentano lo sviluppo umano dei popoli dei Paesi poveri, soprattutto dei Paesi gravati da conflitti o da situazioni di emergenza. Tali problematiche e la ricerca di una loro soluzione sono esaminate e dibattute in seno alle Organizzazioni internazionali nello spirito di cooperazione internazionale posto alla base dei rapporti interstatuali secondo principi e norme internazionali, riconosciute e accettate da quella parte della Comunità internazionale che esprime la volontà di costruire un ordine mondiale garante dei diritti umani nella loro definita interdipendenza e universalità, anche con la partecipazione attiva della società civile. Questo volume, che nella sua seconda edizione si presenta come un nuovo contributo allo studio del complesso e variegato sistema normativo che disciplina la cooperazione internazionale per lo sviluppo come attuata dalla Comunità internazionale, vuole offrire agli studenti e agli operatori del settore di riferimento lo strumento necessario per approfondire conoscenze e tematiche necessarie per affrontare il mercato del lavoro interno e internazionale.
Sviluppo e diritti umani nella cooperazione internazionale. Lezioni sulla cooperazione internazionale per lo sviluppo umano
Libro: Copertina morbida
editore: GIAPPICHELLI
anno edizione: 2003
pagine: 276
La dicotomia tra Nord e Sud del mondo è costantemente oggetto dell'attenzione della Comunità internazionale per le evidenti differenze presenti nei livelli di sviluppo e nella tutela dei diritti umani, civili, politici, economici, sociali, culturali che impediscono o rallentano lo sviluppo dei Paesi poveri. Tali problematiche e la ricerca di una loro soluzione sono esaminate e dibattute in seno alle Organizzazioni internazionali secondo principi e norme internazionali riconosciute universalmente al fine di costruire un ordine mondiale globale garantista dei diritti umani. Il volume vuole offrire uno strumento necessario per conoscere ed approfondire tematiche studiate presso le Università per l'acquisizione di nuove professionalità settoriali.