Libri di Cristina Serra
MinDogNess. Meditare a sei zampe
di Cristina Serra
Libro: Copertina morbida
editore: Ultra
anno edizione: 2021
pagine: 184
L'uomo vive una vita frenetica e alienata e in questo vortice trascina spesso il cane, compagno incolpevole del suo delirio. L'arrivo di un cane in famiglia quasi mai si accompagna al desiderio di capire davvero le grandissime potenzialità di questa specie, i suoi reali bisogni e motivazioni. Eppure il cane si sforza di restarci accanto, lui sì, per comprendere questo bizzarro animale bipede. A volte, però, il nostro quattro zampe non riesce a restare centrato, e l'armonia familiare si rompe. Ma siamo sicuri che sia il cane il problema? O non è piuttosto l'uomo a perdere la bussola e a trasmettergli i suoi disagi più profondi? Fra i tanti approcci oggi disponibili per ritrovare centratura, la meditazione mindfulness (o di consapevolezza) è tra i più efficaci, perché aiuta a sostituire il pilota automatico che guida la nostra vita portando attenzione al momento presente, senza giudizio. Attraverso la mindfulness si inizia a percepire invece di ragionare, si osserva invece di reagire, cambiano i tempi e i modi delle risposte. Meditando (da soli e ancor più insieme al cane) emerge l'intelligenza interna, che è quella del cuore. E il cane lo vede, lo vive e inizia a rispondere diversamente. Scendendo al centro di noi stessi possiamo cambiare anche le relazioni esterne: con il nostro cane e con le persone con cui viviamo. Questo libro è un viaggio lungo il percorso che uomo e cane compiono fianco a fianco da migliaia di anni. Racconta ciò che sappiamo sulle capacità cognitive del cane, prende in esame emozioni, empatia e teoria della mente nelle due specie e invita a sperimentare come sia possibile creare una nuova armonia fra di esse. Un'armonia a sei zampe.
Ecografia in medicina interna. Testo-atlante
di Carla Serra, Cristina Felicani
Libro: Copertina rigida
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2021
pagine: 634
"Era il mio sogno, coltivato ormai da due decenni. Ma i sogni talora faticano a realizzarsi, soprattutto se non si incontrano le persone con le quali condividerli. E questo libro è rimasto la mia chimera sino a quando ho incontrato Cristina Felicani che ha condiviso con me questo progetto e ha contribuito alla sua realizzazione. A lei ho affidato i casi dei miei 25 anni di attività ecografica e con l'aiuto di tanti giovani medici che hanno frequentato i miei ambulatori siamo riusciti a concretizzare quel sogno." Così scrive Carla Serra nella Prefazione del Testo-Atlante di Ecografia in medicina interna. Uno strumento utile per il valore dei contenuti, delle immagini, dell'impostazione tutta che lo rendono di godibilissima lettura non solo per i giovani (a cui è dedicato) che devono imparare, ma anche per i "vecchi" esperti che vi riscopriranno un'infinità di nozioni forse accantonate o dimenticate e ritroveranno stimoli per rivitalizzare e ringiovanire la propria attività clinica ecografica.