Libri di D. Falcini
Terra cielo e mare
di Claudio Falcini
Libro: Copertina morbida
editore: Extempora
anno edizione: 2022
pagine: 82
Un giallo che parla di amore e di come spesso si possa fraintendere questo sentimento. C'è l'amore che ci illude e ci delude, come nel caso della protagonista e c'è l'amore malato che amore non è (come purtroppo troppi dei recenti fatti di cronaca ci confermano) e infine c'è l'amore vero, genuino come quello fra l'Ispettore Corsini e la sua Bri che alla fine, pur se fra mille difficoltà, esce sempre fuori.
Il Nüshu. La scrittura che diede voce alle donne
di Giulia Falcini
Libro: Libro in brossura
editore: CSA Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 152
Al di là della Grande Muraglia, immerso tra le colline della provincia dello Hunan, si trova il villaggio di Puwei: un'oasi di quiete e tradizione, dove la memoria del passato vive ancora oggi, nutrendo le anime del presente. Qui, in un tempo difficile da definire, ma molto lontano, un gruppo di donne ha dato inizio a una cultura unica al mondo, preziosa, profonda, ricca di valori. La grande disparità tra il sesso maschile e quello femminile, unita all'immensa saggezza delle donne, furono il motore della nascita del Nüshu, l'unica lingua al mondo creata e utilizzata esclusivamente da donne. Un codice fatto di caratteri romboidali, dalla forma longilinea ed elegante, ai quali gli uomini non prestavano attenzione. Un mezzo di comunicazione estremamente intimo, che permetteva alle ragazze di esprimere i propri pensieri e le proprie afflizioni in estrema libertà, quella stessa libertà negatagli all'interno della società patriarcale nella quale vivevano. Si riunivano tutte in una stanza dove ricamavano, cantavano, parlavano e questi momenti erano attimi di sollievo da una quotidianità opprimente.
Verso la fine del viaggio
di Biagio Falcini
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2020
pagine: 279
"Verso la fine del viaggio" è una raccolta di poesie e racconti, ma prima di tutto è la voce di un dialogo interiore. Nelle liriche le parole risanano le ferite di delusioni e disinganni, aiutano ad accettare lo sgomento per la perdita di una persona cara, esprimono la gioia, la delusione del cuore, l’incanto dinanzi alla Natura. Accompagnano l’Io lirico nell’attraversare il vasto campo di fuochi fatui e miraggi, metafora della vita. Con il loro trasparente significato e il rigoroso percorso sintattico, le parole attestano la partecipazione – con la fede nella pace e nella concordia nel mondo – ai progressi e agli eventi della società.
Don Aldo Rabino. Salesiano in campo e fuori campo
di Monica Falcini
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2018
pagine: 160
Biografia di don Aldo Rabino (1939-2015), a lungo cappellano della squadra di calcio del Torino. Lasciata presto la promessa del calcio giovanile, ha dato tutto il suo impegno a un'avventura più grande: il lavoro salesiano con i giovani e, in seguito, le missioni in America Latina. Nel 1971 Don Aldo diventa padre spirituale del Torino Calcio: per oltre quarant'anni sarà il primo a partecipare alle gioie del Granata, ma anche un punto di riferimento per superare definitivamente la tragedia di Superga del 1949, riuscendo a raccogliere la "sua" comunità nella fede come una vera squadra in campo.
Le due donne della mia vita
di Leandro Falcini
Libro
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 68
Momenti dolorosi e attimi di gioia si intrecciano in un susseguirsi di toccanti ricordi, il passato si confonde con il presente e si fa futuro: Leandro Falcini non ha paura di guardare con sincerità dentro se stesso, narra il dolore, il mancamento, la felicità e la passione che hanno caratterizzato fin qui la sua esistenza. E su tutto si stagliano due figure di donne: le donne della sua vita.