Libri di DANIEL.
Psicologia generale
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2018
pagine: 496
La psicologia è tra gli argomenti più affascinanti al mondo e senza dubbio il più inevitabile, dal momento che ci poniamo spesso domande su noi stessi e sulle nostre relazioni con le altre persone. Perché allora, si sono chiesti gli autori, non rendere lo studio di questa materia altrettanto irresistibile? A partire da tali premesse è nata, nel 2008, la prima edizione di Psicologia generale, il cui successo è dovuto ad almeno tre ingredienti: una scrittura brillante, chiara e diretta come una conversazione tra amici; un'attenzione specifica per la didattica; lo sforzo costante per valorizzare il pensiero critico. Gli autori frequentano infatti la scrittura divulgativa oltre all'insegnamento e hanno arricchito la teoria e i casi raccontati nel libro con il loro stile fresco e colloquiale. Come professori, poi, hanno ascoltato le richieste dei colleghi e hanno introdotto, rispettivamente all'inizio e alla fine di ciascun paragrafo, gli Obiettivi di apprendimento e le domande Al lavoro per un buon risultato per programmare le lezioni e per valutare il lavoro fatto. Alla fine di ogni capitolo, la sezione Cambiare idea - capacità alla base del lavoro di ogni futuro ricercatore - propone domande su comportamenti non consueti della vita quotidiana, di cui gli studenti sono chiamati a dipanare l'ambiguità. Infine, cruciale è la scelta di abbracciare un'idea ampia di cultura, che contempli le differenze individuali - di età, religione, genere, classe sociale - e i contributi peculiari che altri ambiti del sapere umanistico e scientifico possono dare allo studio della natura umana. Tutti gli autori insegnano Psicologia presso la Harvard University.
Everything Everywhere All At Once
di Daniel Kwan, Daniel Scheinert
Film: DVD
produzione: Eagle Pictures
anno edizione: 2022
Il primo libro di psicologia sociale
di Daniel Frings
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2023
pagine: 272
La psicologia sociale esplora alcune delle domande più importanti che dobbiamo affrontare come persone: cos'è e come creiamo e comprendiamo l'identità sociale? In che modo la nostra «mente sociale» influenza la volontà e il contenuto dei pensieri e del comportamento? Come ci relazioniamo con gli altri individui, i gruppi e con le infinite forme e i processi di interazione sociale? Esaminando le teorie alla base della nostra comprensione del modo in cui le persone entrano in relazione tra loro, questo libro esplora il nostro comportamento di individui funzionanti all'interno dei gruppi, come comprendiamo noi stessi e gli altri, i processi chiave alla base dell'influenza sociale e i modi in cui la disciplina si è evoluta (e continua a evolversi). E dimostra inoltre come l'applicazione della psicologia sociale incida profondamente nel mondo reale. Individuando temi fondamentali, nodi problematici, applicazioni, casi di studio e profili dei protagonisti della disciplina, questo libro costituisce un'esemplare introduzione alla materia.
Ella nel giardino di Giverny. Un libro illustrato su Claude Monet
di Daniel Fehr
Libro: Copertina rigida
editore: Arka
anno edizione: 2023
pagine: 42
Ella e la sua famiglia si spostano dagli Stati Uniti a un piccolo villaggio della Francia. Qui vive un pittore che il padre di Ella ammira molto: Claude Monet. Include, anche, una biografia di Monet, un approfondimento sull'impressionismo e le fotografie di alcuni dei suoi dipinti più famosi. Per tutti i giovani artisti: non smettete mai di dipingere. Età di lettura: da 5 anni.
Capolinea Malaussène
di Daniel Pennac
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 400
"Non sapevo che i miei ragazzi avessero rischiato di farsi ammazzare nel caso Lapietà. Quando ho scoperto che c'era di mezzo Nonnino, ho capito una cosa: chi non conosce Nonnino non sa di cosa è capace l'essere umano." (Benjamin Malaussène). La tribù Malaussène è tornata.
Tilù Blu non vuole più fare i capricci
di Daniel Picouly
Libro
editore: Logos
anno edizione: 2023
pagine: 24
Tilù Blu è un simpatico lupetto con il pelo di un colore insolito, come, d'altronde, il resto della sua famiglia: Mammina e Papino Blu e Nonnino e Nonnina Blu. Tilù Blu è un lupetto giudizioso ma, come capita a tutti i cuccioli, a volte fa i capricci. E ne fa proprio di tutti i colori: blu, verdi e rossi. I capricci blu sono dispettosi e cercano sempre di distruggere tutto. Quelli verdi sono piuttosto vanitosi, se ne stanno imbronciati e amano farsi ammirare. Ma i più cattivi sono i capricci rossi, che piangono, gridano e scalciano a più non posso. Tilù vorrebbe trattenerli ma i suoi capricci scappano da tutte le parti, come delle nuvolette che crescono e salgono sempre più su. Per fortuna il nonno conosce alcuni trucchi magici per fermarli. Età di lettura: da 3 anni.
Quanti simpatici cagnolini! Allegri cucciolotti
di Daniel Roode
Libro
editore: Gallucci
anno edizione: 2023
pagine: 10
Quanti simpatici cagnolini! Qual è il tuo preferito? Solleva le grandi alette e gira la ruota per scegliere. In queste pagine i bambini possono conoscere tanti cucciolotti allegri e giocherelloni. Le rime e le domande stimolanti rendono l'esperienza di lettura piacevole e interattiva, mentre le alette e il meccanismo a ruota favoriscono la manualità e invitano a giocare con il libro e a scegliere il cucciolo preferito. Età di lettura: da 2 anni.
Quanti simpatici micetti. Allegri cucciolotti
di Daniel Roode
Libro
editore: Gallucci
anno edizione: 2023
pagine: 10
Quanti simpatici micetti! Qual è il tuo preferito? Solleva le grandi alette e gira la ruota per scegliere. In queste pagine i bambini possono conoscere tanti cucciolotti allegri e giocherelloni. Le rime e le domande stimolanti rendono l'esperienza di lettura piacevole e interattiva, mentre le alette e il meccanismo a ruota favoriscono la manualità e invitano a giocare con il libro e a scegliere il cucciolo preferito. Età di lettura: da 2 anni.
Tilù Blu vuole un vasino con le ruote
di Daniel Picouly
Libro
editore: Logos
anno edizione: 2023
pagine: 24
Il lupetto blu ha capito che per andare a scuola tutto pulito e perbenino gli serve un vasino. Lo hanno detto Mammina e Papino Blu e Tilù è d'accordo ma non vuole un vasino qualunque. Vuole un vasino con le ruote, un vasino che sfreccia veloce. Vuole anche un vasino con le ali, che fa vento attraversando il cielo. E un vasino a vela, che solca il mare senza allontanarsi troppo. Un vasino con le gambe e i calzettoni a righe. E anche un vasino-altalena giallo come il sole, un vasino-pupazzino tutto coccoloso. Ma come si fa? Non si possono avere tutti questi vasini! Come farà Tilù Blu a scegliere il suo preferito? Mammina e Papino Blu si scambiano uno sguardo complice. Riusciranno a trovare una soluzione?
Tilù Blu vuole andare a caccia di uova!
di Daniel Picouly
Libro
editore: Logos
anno edizione: 2023
pagine: 24
Il lupetto dal pelo blu aspetta le campane di Pasqua. Ma quelle birichine passano sempre senza farsi notare. Bisognerà quindi fare attenzione ai loro rintocchi - DIN! DON! DAN! - che danno il via alla caccia alle uova. Tilù Blu non sta più nella pelle: appena sente suonare le campane, prende una cesta grande per le uova grandi e una lente di ingrandimento per quelle piccine e si precipita in giardino. Ma non riesce a trovare nemmeno un uovo! Possibile che le campane si siano dimenticate di lui? Meno male che ci sono Nonnino e Nonnina Blu, pronti a guidarlo nella sua ricerca con uno dei giochi più amati da tutti i bambini. In questo albo illustrato della nuova serie #logosedizioni dedicata al simpatico lupetto blu, il testo ritmato si accompagna a immagini che ritraggono i buffi e teneri personaggi con colori vivaci e linee tondeggianti. Una storia che con umorismo e leggerezza invita i bambini a essere pazienti e determinati per raggiungere i propri obiettivi e agli adulti che è più facile aiutarli giocando! Età di lettura: da 3 anni.
Ritratto di donna sconosciuta
di Daniel Silva
Libro: Copertina rigida
editore: HarperCollins Italia
anno edizione: 2023
pagine: 496
Gabriel Allon, spia leggendaria e raffi nato restauratore, ha lasciato i servizi segreti israeliani e si è trasferito a Venezia, l'unico luogo in cui si sente in pace con il mondo. Chiara, la sua bellissima moglie, si occupa della Tiepolo Restauri, i loro due fi gli frequentano una scuola elementare del quartiere, e lui trascorre le giornate passeggiando tra calli e vicoli della città, deciso a lasciarsi alle spalle una volta per tutte i demoni del suo tragico e violento passato. Ma quando una vecchia conoscenza, l'eccentrico commerciante d'arte londinese Julian Isherwood, gli chiede di indagare sulle oscure circostanze che hanno portato alla riscoperta di un antico dipinto che poi è stato venduto per una cifra astronomica, Allon finisce per ritrovarsi coinvolto in un mortale gioco del gatto e del topo in cui nulla è ciò che sembra. Ben presto scopre che l'opera in questione, il ritratto di una donna non identificata attribuito al fiammingo Antoon van Dyck, è quasi certamente un falso eseguito con diabolica maestria. Per trovare la persona che l'ha dipinto, e portare alla luce una frode multimilionaria ai vertici del mondo dell'arte, l'ex spia mette in scena uno degli inganni più elaborati di tutta la sua carriera. Per riuscirci, però, deve trasformarsi nell'immagine speculare dell'uomo che sta cercando: il più grande falsario che il mondo abbia mai conosciuto. "Ritratto di donna sconosciuta" è un intrigante viaggio nel lato oscuro del mondo dell'arte, popolato di commercianti senza scrupoli e avidi investitori che trattano i più grandi capolavori come se fossero una qualunque merce da comprare e rivendere per trarne profitto.
Il cuore non ha confini
di Daniel Speck
Libro: Copertina rigida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2022
pagine: 564
Tre estranei davanti a una villa in riva al mare, tra le palme, in un ventoso giorno di primavera. È questo il primo incontro tra Nina Zimmermann, archeologa berlinese, Joëlle Sarfati, la sua zia ebrea arrivata da Parigi, e il dottor Bishara, palestinese. In quella casa a Mondello viveva un uomo che ha segnato la vita di tutti e tre, con la sua presenza e la sua assenza, e con l'insondabile mistero della sua identità: Moritz Reincke. Nipote, figlia e figlio sono lì riuniti per reclamarne l'eredità, ora che lui non c'è più e che anche intorno alla sua fine aleggia un enigma: omicidio o suicidio? Tre estranei che incarnano tre famiglie, tre generazioni e tre culture attraversate da Moritz nel corso del suo viaggio nel cuore del Mediterraneo e della Storia del Novecento, alla ricerca di sé e di un posto nel mondo, mentre quel mondo lo accoglieva e lo respingeva ogni volta. Tre destini con il loro bagaglio di ricordi e rancore, ognuno testimone parziale di quel segreto che li unisce: la vita di un uomo che è sfuggito a tutti ma a tutti ha ridato una vita. Un puzzle che solo insieme ora, forse, riusciranno a ricomporre e comprendere. Dopo "Volevamo andare lontano" e "Piccola Sicilia", Daniel Speck firma un'epopea che parte dal secondo dopoguerra per arrivare ai giorni nostri, e tocca Medio Oriente ed Europa passando per l'Italia. Una saga in cui passato e presente, vicende private ed eventi storici formano un'unica tela. Un intreccio fatto di legami e fratture: tra genitori e figli, amici e nemici, verità e menzogne, patrie perdute e ritrovate. Un romanzo polifonico dove il dialogo e l'ascolto si fanno unica arma possibile contro i conflitti e le barriere, oggi come ieri.