Acquista libri e DVD su GoodBook: libreria online comoda ed economica
Vai al contenuto della pagina

Libri di DE LA FONTAINE

Bufo-Bufo racconta le favole di... La Fontaine

Bufo-Bufo racconta le favole di... La Fontaine

di LA FONTAINE

Libro: Libro rilegato

editore: Bomore

anno edizione: 2017

Età di lettura: da 6 anni.
13,90
Il giorno che non arriva mai

Il giorno che non arriva mai

di Mariano Fontaine

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 252

Estate 1986. Augusto è un adolescente problematico in vacanza sulla Riviera dei Cedri, ottanta chilometri di selvaggia costa calabrese che abbraccia il blu cobalto del Mar Tirreno. È qui che muoverà i primi passi nel mondo degli adulti, riflettendo sulla propria esistenza e provando per la prima volta profondamente sulla sua pelle il significato di pregiudizio e diffidenza. L'incontro con la trasgressione tipica dell'heavy metal, con l'estetica dark, con l'irriverenza punk e con la brutalità degli skinheads, muterà radicalmente il suo modo d'essere. Concetti per lui inizialmente vuoti quali appartenenza, controcultura e antagonismo diventeranno all'improvviso la stella polare di un avvenire a cui guardare se non con ottimismo, quantomeno con fiducia. Dulcis in fundo, finanche l'instancabile ricerca dell'anima gemella assumerà connotati meno sofferti quando si imbatterà in Amadahy, una ragazza hippie con vent'anni di ritardo. A contorno del tutto, assumeranno rilievo le drammatiche esperienze del periodo: l'eroina, l'Aids, gli istituti di correzione per ragazzi difficili, la solitudine dei pomeriggi trascorsi davanti alla tv, la depressione di un'epoca in cui il benessere materiale prevaleva spudoratamente su quello spirituale. Un viaggio a ritroso nel mondo dimenticato degli anni '80: quello fatto di perbenismo, ipocrisia e intolleranza, ma anche di passioni brucianti, amore travolgente ed amicizia incondizionata.
14,90
Favole (libri VII-XII). Con testo a fronte

Favole (libri VII-XII). Con testo a fronte

di Jean de La Fontaine

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2023

pagine: 592

Sull’onda del successo ottenuto dalla sua prima raccolta di Favole, La Fontaine ne pubblica una seconda dieci anni dopo (1678), poi completata nel 1693. Sono sempre favole esopiche, ma il quadro ora si allarga, le favole si distendono e lo sguardo si rivolge sempre più a Oriente per accogliere la tradizione favolistica indiana e persiana. Al corvo e alla volpe si aggiungono dunque elefanti e scimmie; compaiono pascià e sultani, come sugli arazzi a tema esotico che in quegli stessi anni iniziano a decorare i saloni di Versailles. Rimane invariata l’acutezza psicologica e la spiritosa severità con cui La Fontaine indaga l’opportunismo e il conformismo della società di corte, nonché i vizi, le debolezze e le miserie dell’uomo di sempre. La Cicala e la Formica, Il Lupo e l’Agnello, La Volpe e l’uva, La Lepre e la Tartaruga… le Favole di La Fontaine, una delle opere più amate della letteratura mondiale, sono qui presentate in una nuova traduzione completa, con testo originale a fronte. Questa traduzione, che restituisce la grazia e l’eleganza di una delle massime espressioni della letteratura francese, è corredata da una introduzione critica che sottraendo le Favole allo scaffale dei libri per l’infanzia le ricolloca nell’ambito della grande letteratura morale e sociale di tutti i tempi. Capolavoro di arguzia psicologica, le Favole sono lo specchio implacabile che gli animali tendono all’uomo per mostrargli i suoi vizi e insegnargli la virtù della tolleranza. In questa grande commedia dai cento atti, il leone dialoga con il topo, la volpe con il corvo, il contadino con il signore, facendo risaltare lo straordinario 'esprit de finesse' che caratterizza tutte le favole: la finezza con cui animali furbi, piante sapienti e divinità capricciose parlano tra loro nella comune intenzione di “addomesticare” gli uomini.
30,00
Le favole di La Fontaine

Le favole di La Fontaine

di Jean de La Fontaine

Libro: Libro rilegato

editore: Pulce

anno edizione: 2022

pagine: 40

La Fontaine amava descriversi attraverso il motto “la diversità è la mia divisa”, forse per questo riesce a descrivere scene a volte buffe, altre volte comiche, altre ancora tragiche, di animali, uomini, piante e cose, rimanendo un osservatore esterno del grande spettacolo del mondo. Egli guarda alla realtà per quella che è e la racconta così come la percepisce; in modo molto semplice ma efficace riesce a cogliere l’obiettivo e a far riflettere grandi e piccoli. Le sue favole, pubblicate a partire dal 1668, sono considerate dalla critica un modo di farsi beffa di ogni tradizione letteraria, e di proporre ai lettori un’opera completamente nuova, rivoluzionaria, il cui unico legame con il passato, è la volontà ferma di trasfigurarlo. Illustrate dagli acquerelli delicati e moderni del maestro Boutet de Monvel, questo libro rimane un classico della letteratura mondiale. Età di lettura: da 4 anni.
12,90
Favole

Favole

di Jean de La Fontaine

Libro: Libro rilegato

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2022

pagine: 80

Un lupo che pretende di avere sempre ragione. Una tartaruga che, seppur lenta, sa di certo il fatto suo. Un corvo che si crede un cantante prodigioso. Ventisei favole senza tempo che parlano di noi, ci interrogano strappandoci un sorriso e ci tolgono il fiato grazie alla magistrale interpretazione di Rébecca Dautremer. Età di lettura: da 4 anni.
20,00
Se il lupo cattivo entra in una casa

Se il lupo cattivo entra in una casa

di Valérie Fontaine

Libro: Libro rilegato

editore: Gallucci

anno edizione: 2022

pagine: 40

Il lupo cattivo era entrato in una casa. Aveva uno sguardo di ghiaccio, le zanne affilate… ed era sempre più feroce. Ma tutti andarono via e lo lasciarono solo. Un albo delicato che spiega con il tono giusto il tema della violenza domestica e l’importanza di cercare aiuto. Per proteggere i più piccoli rendendoli consapevoli dei problemi della società, perché anche le favole più tristi abbiano un lieto fine. Età di lettura: da 5 anni.
14,50
Le favole di La Fontaine

Le favole di La Fontaine

di Jean de La Fontaine

Libro: Libro rilegato

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2022

pagine: 120

Grande lettore di La Fontaine, Quentin Blake ha scelto e illustrato le sue 50 favole preferite, alcune famose, altre meno, ma tutte pertinenti. In un'edizione raffinata, moderna ed elegante, questa raccolta invita il lettore adulto a riscoprire una preziosa eredità letteraria e a condividerla in famiglia. Come spiega lo stesso Blake: «Sono convinto che La Fontaine non sia uno scrittore esclusivamente rivolto all'infanzia. Molte favole parlano di animali e sono accessibili ai bambini. Ma ve ne sono tante altre, e sono andato a caccia delle favole palesemente destinate a un pubblico adulto. Alcune di esse assomigliano più a una novella troncata da un finale che a una favola con la sua morale conclusiva. È bello vedere come queste opere non abbiano perso nulla della loro attualità».
29,90
Fables. Livello A1

Fables. Livello A1

di Jean de La Fontaine

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Black Cat-Cideb

anno edizione: 2018

9,20
Perrette et le pot au lait. Per la Scuola media

Perrette et le pot au lait. Per la Scuola media

di Jean de La Fontaine

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: ELI

anno edizione: 2010

pagine: 32

7,40
La memoria innu

La memoria innu

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Empiria Ass. Cult.

anno edizione: 2017

pagine: 124

15,00
FABLES

FABLES

di DE LA FONTAINE

Libro

editore: EDITORIA STRANIERA

anno edizione: 2016

3,40
ET SI C'ETAIT A REFAIRE - CHEMINS DE BOR
18,00

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.