Libri di Diego Zilio
L'inganno. L'instabile equilibrio delle cose
di Diego Zilio
Libro: Copertina morbida
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2021
pagine: 136
Non ha più un lavoro, Giorgio Tumiati . E sua moglie, probabilmente, gli è infedele. Così, usa i tanti giorni liberi per spiarla, presentarsi a colloqui infruttuosi e frequentare un inutile corso auto-motivazionale. Proprio una seduta di gruppo gli dà l'idea di recuperare un suo vecchio manoscritto, già respinto da tutte le case editrici a cui l'aveva inviato, e spedirlo all'aggressiva Portnoy Edizioni. Solo che, per dimostrare una sua teoria, lo firma col nome di un autore molto conosciuto: Niccolò Ammaniti. E, tra mille sotterfugi, Tumiati porta avanti il suo piano...
L'unico giorno del mondo. Una storia semplice da raccontare
di Diego Zilio
Libro: Copertina morbida
editore: Panda Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 186
C'è un unico giorno, nel mondo di Erica. Domani e altrove sono parole che per lei non esistono, costretta com'è a vivere sempre le stesse ventiquattro ore, sempre nello stesso caffè di Trieste. Matteo proverà a salvarla, a regalare a quelle due parole un significato e a Erica un altro futuro. Ma, per riuscirci, dovrà prima compiere un'impresa altrettanto difficile: diventare un uomo.
Paris brucia
di Diego Zilio
Libro: Copertina morbida
editore: Alcheringa
anno edizione: 2013
pagine: 206
Una diva dello showbiz rapita da un integralista religioso. Un killer che si trova proiettato sul palco di Sanremo. Gesù stanco di portare la salvezza nei mondi disseminati per l'universo. L'amante di Albert Camus che lo attende alla finestra la notte in cui lui non tornerà. Un uomo che da diciassette anni riceve lettere d'amore anonime. Ci sono loro e ci sono molti altri personaggi nei dodici racconti che fanno parte della raccolta. Uno di loro, involontario protagonista da cui si dipanano i fili di questa infuocata matassa, è un bambino che sogna fatti che poi accadono veramente. "Paris brucia" racconta le storie di ognuno di loro. Lo fa indagando nei generi letterari e, in fondo, anche nelle nostre paure.
L'undicesimo pensiero. Dieci racconti
di Diego Zilio
Libro: Copertina morbida
editore: Panda Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 156
Undici sono i pensieri, dieci i racconti che compongono questo libro. Dieci. Non è un numero qualsiasi, perché dieci sono i comandamenti, unico fil rouge, punto di partenza non sempre diretto ma presente in ognuna di queste storie. Quella de "L'undicesimo pensiero" è un tipo di narrativa che non è solo realistica, ma sfugge alla stretta logica per addentrarsi in intuizioni psicologiche o puramente mentali, mentre al valore etico si sposano l'intreccio, sempre vivo, e uno stile di scrittura chiaro e preciso. In un viaggio che parte dal deserto del Congo devastato dalla guerra e passa per il carcere di Padova, si sposta nella Parigi degli anni '60 del filosofo marxista Althusser e prosegue nella scalcagnata redazione di una rivista di astruserie a pagamento.