Libri di Domenico Seminerio
Oscure luccicanze
di Domenico Seminerio
Libro: Copertina morbida
editore: Algra
anno edizione: 2022
pagine: 224
"Con un andamento narrativo affidato, ancora una volta, all'ordine di più piani di scrittura, il romanzo si intesta l'inesauribile dialogo dell'uomo che sussurra alla vita e al proprio io. Affiorano solitudine, disperazione, risentimento, violenza in un universo umano popolato da personaggi singolari: vecchi abitati dalla morte, donne dalla morale intransigente, malavitosi mediocri protagonisti, complice lo sguardo chirurgico dello scrittore, di un viaggio che non lascia indenne il lettore." (Gabriella Congiu)
L'inganno di Pilato
di Domenico Seminerio
Libro: Libro in brossura
editore: Algra
anno edizione: 2020
"Pilato, convocato a Capri dall’imperatore Tiberio, deve lasciare l’amata moglie, Claudia Procula, per riferire sulla condanna a morte di Jeshua il nazzareno. Sull’isola, dove ogni desiderio carnale è sempre esaudito, è facile rilassarsi e farsi imbrigliare dal piacere. La bellezza delle schiave e degli schiavi, del paesaggio e del mare provocano in Pilato l’oblio. Quell’Eden, però, come ogni abbagliante bellezza, nasconde un lato oscuro e perturbante." (Maria Rita Pennisi)
L'autista di Al Capone
di Domenico Seminerio
Libro: Libro in brossura
editore: Siké
anno edizione: 2018
pagine: 366
Dopo aver scontato la pena per la rapina alla Morgan's Bank di Boston, Charles Jakoby, autista di Al Capone, viene rispedito in Sicilia con il marchio di "infame", per avere dato informazioni sul suo capo all'FBI. Arriva così a Messina, come soggetto non gradito né alla polizia né alle "famiglie"' della città. Ma siamo nel 1948 e le elezioni del primo Parlamento repubblicano trasformeranno Charles/Placido in una pedina nella mani di politici e mafiosi.
Cinque gialli sul nero
di Domenico Seminerio
Libro: Copertina rigida
editore: Euno Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 304
Cinque gialli ambientati a Catania. Cinque racconti in cui l'autore osserva lo scorrere della vita quotidiana di una città non in preda alla mafia ma ai drammi e alle solitudini del presente.
Complementi d'argomento
di Domenico Seminerio
Libro: Copertina morbida
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 128
Genius loci. Giacomo Alessi e le ceramiche
di Domenico Seminerio
Libro
editore: Grafiche Cosentino
anno edizione: 2012
pagine: 296
Il manoscritto di Shakespeare
di Domenico Seminerio
Libro: Copertina morbida
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 2008
pagine: 339
Un vecchio maestro elementare che vive in una cittadina della Sicilia propone a un noto scrittore la trama di un romanzo. L'argomento riguarda Shakespeare. Il maestro è convinto che il drammaturgo fosse in realtà un siciliano, costretto dai casi della vita e emigrare e cambiare nome. La teoria non è nuova ma il maestro afferma di avere prove certe e preferisce affidare al romanziere, già affermato, la sua scoperta. Lo scrittore - che racconta in prima persona - dapprima è diffidente, poi si lascia convincere e coinvolgere: scriverà la storia di Michelangiolo Florio, alias William Shakespeare. Ma quella che racconta è invece la storia di Gregorio, scalognato ed eroico maestro elementare in pensione, tanto fermo nelle proprie convinzioni da sfidare il fanatismo. Ed è una vicenda complessa e tempestosa nella quale entrano in gioco vari personaggi, ma anche i servizi segreti britannici e la mafia locale. Il documento che prova la sicilianità di Shakespeare passa di mano in mano: rubato da due giovani sprovveduti finisce nelle mani di un boss e poi in quelle della figlia che vorrebbe disfarsene perché ha già causato troppe morti.
Senza re, né regno
di Domenico Seminerio
Libro
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 2004
pagine: 220
Stefano è un ragazzo siciliano idealista, milita fra i separatisti, partecipa ad azioni di guerriglia. Ricercato, si trasferisce al Nord. Rientrato nell'isola, si adatta. Una serie di compromessi lo rendono quindi ricco e potente. Ma a un certo punto gli eventi volgono al peggio e la commistione della mafia con la politica si fa tangibile.
Il volo di Fifina
di Domenico Seminerio
Libro: Copertina morbida
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2011
pagine: 246
Gerlando Montevago, di origini siciliane, arriva per la prima volta nella sua vita in un paesino dell'interno dell'isola per risolvere una questione d'eredità con un vecchio zio, fratello di suo padre, e qui viene a conoscenza di una serie incredibile di avvenimenti che hanno per protagonista una giovane mahara, una strega, morta in modo misterioso nel 1936. Le rivelazioni, fatte dallo zio Alfonso, riguardano suo padre, Ferdinando Montevago, detto Fefè, che dopo quegli avvenimenti abbandonò precipitosamente il paese senza più farvi ritorno. Il fatti del '36 si intrecciano continuamente con la narrazione dei giorni del presente, in una concatenazione di casualità degne del miglior Borges e della bizzarra vena fantastica di Pirandello, fino alla conclusione inaspettata e insospettabile, col passato che si avvita nel futuro e lo illumina di luce opaca, al di là di ogni determinismo razionalista.
Il cammello e la corda
di Domenico Seminerio
Libro: Copertina morbida
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 2006
pagine: 315
Padre Salvatore, prete ligio e conformista, è tormentato dalla tentazione. Questa si incarna in Minuzza, giovane vedova bianca: la sua fisicità sottomessa, la disponibilità allusiva e deferente, il timore che ceda alle profferte di altri gli si accampano nella mente come una doppia volontà sconosciuta e incontrollata. Nello stesso tempo la tentazione prende un'altra veste. Durante una partita di caccia, il parroco scopre, in una grotta sepolta, le statue conturbanti che ornavano un giardino di Venere con tutte le pose dell'amore carnale. Come in archetipi immortali, la grazia e l'eros vitali esplodono nella loro divina bellezza: una minaccia, agli occhi del prete, ancora più insidiosa di Minuzza.