Libri di Domenico Vecchioni

Suez. Il canale che ha cambiato la geografia del mondo

Suez. Il canale che ha cambiato la geografia del mondo

di Domenico Vecchioni

Libro: Copertina morbida

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2023

pagine: 192

Inaugurato alla fine del XIX secolo, il canale di Suez ha attraversato tre secoli di storia: testimone dell'evoluzione dei tempi, protagonista delle contese militari tra gli stati che se lo disputavano, spesso sfruttato come via degli imperi coloniali, sempre comunque al servizio del commercio marittimo internazionale, di cui è stato un formidabile volano di sviluppo. Il libro ripercorrere la prodigiosa storia del canale di Suez, che nell'antichità infiammò l'immaginazione dei grandi costruttori egizi e, 30 secoli dopo, alimentò l'entusiasmo del visionario Ferdinand de Lesseps, traducendo in realtà quell'antico sogno dell'umanità. Una storia affascinante fatta non solo di vicende strettamente legate alla conformazione dell'idrovia o alle evoluzioni del traffico marittimo mondiale, ma anche del racconto dei protagonisti di una straordinaria avventura che ha modificato la geografia del mondo; una storia che parla anche della creazione e sviluppo delle "città del canale", degli spostamenti e delle evoluzioni delle popolazioni.
15,00
Pablo Escobar. Vita, amori e morte del «re della cocaina»

Pablo Escobar. Vita, amori e morte del «re della cocaina»

di Domenico Vecchioni

Libro: Copertina morbida

editore: DIARKOS

anno edizione: 2021

pagine: 359

Nel 1989 la rivista «Forbes» inserisce al settimo posto nella classifica degli uomini più ricchi del mondo il colombiano Pablo Escobar. Professione? Trafficante di cocaina. Il cartello di Medellín, da lui controllato, genera un volume d'affari impressionante, con somme vertiginose che fanno svanire ogni forma di coscienza e generano scontri armati senza pietà. Escobar diventa così ricco e potente da influenzare pesantemente la vita politica del suo Paese celandosi dietro una maschera di rispettabilità e di sensibilità politica verso i più poveri, mentre lui e i suoi sicarios ammazzano tutti coloro che possono rappresentare un ostacolo alla sua irrefrenabile ascesa. Mai nessun trafficante di stupefacenti era arrivato così in alto, una sorta di leggenda nera. Il libro ripercorre le straordinarie vicende biografiche del re della cocaina, indaga sui suoi amori, ricostruisce la sua personalità e racconta l'eredità lasciata dopo la sua uccisione nel 1993 a opera della polizia colombiana.
18,00
Le dieci donne spia che hanno fatto la storia

Le dieci donne spia che hanno fatto la storia

di Domenico Vecchioni

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2019

pagine: 166

Tutti conoscono Mata Hari, danzatrice, avventuriera e spia, destinata a scivolare sul terreno del doppio gioco. Ma la bella olandese non è l'unica donna ad aver meritato un posto nella storia dello spionaggio: sono da ricordare anche Gertude Bell, archeologa britannica che insieme a Lawrence d'Arabia operò in Medio Oriente e contribuì alla «creazione» dell'Iraq; la temibile e misteriosa Fraülein Doktor, al secolo Elsbeth Schragmüller, implacabile istruttrice di spie nella Germania delle due guerre mondiali; la principessa indiana Noor Inayat Khan, che nella Francia occupata dai nazisti lavorò come operatore radio SOE in supporto alla Resistenza; la Venere Nera Joséphine Baker, che allo scoppio della seconda guerra mondiale senza alcuna esitazione si mise al servizio della Francia, la sua patria di adozione. E ancora, quanti conoscono la figura di Virginia Hall, la «signora che zoppica», spia del SOE e poi dell'OSS che divenne l'ossessione di Klaus Barbie (il famigerato boia di Lione), che non riusciva a capire come una donna, per di più con una gamba di legno, potesse tenere in scacco i servizi di sicurezza nazisti? E infine, per arrivare ai giorni nostri, lasciano a bocca aperta l'incredibile storia di Ana Belén Montes, che per anni dal suo ufficio nel cuore dell'intelligence statunitense , svolse attività di spionaggio per Cuba; e quella di Anna Chapman, conosciuta come Anna la Rossa, spia negli USA per conto di Putin, scoperta, arrestata e rimpatriata in Russia, dov'è ora una vera e propria star dei rotocalchi. Donne che, nel bene e nel male, sono state straordinarie: capaci di emergere in un settore dominato dagli uomini grazie alla loro tenacia, all'intelligenza, alla forza di volontà e all'astuzia.
13,00
Legione straniera. Storia, regole e personaggi

Legione straniera. Storia, regole e personaggi

di Domenico Vecchioni

Libro: Copertina morbida

editore: DIARKOS

anno edizione: 2022

pagine: 320

La Legione straniera, corpo militare dell'esercito francese, fondato nel 1831 dal re Luigi Filippo, ha sempre infiammato la fantasia delle giovani generazioni, attratte dalla leggenda che la circondava, interessate dal mistero che l'avvolgeva, affascinate dalle prospettive che schiudeva: la possibilità di una nuova identità, una nuova vita, un nuovo futuro, di avventure e viaggi in luoghi esotici. Nell'immaginario collettivo il legionario era un uomo che fuggiva da qualcuno o da qualcosa o che aveva conti con la giustizia da regolare o un amore sfortunato da dimenticare. Entrando nella Legione, il volontario diventava un'altra persona, gli venivano cancellate tutte le sue colpe e le sue pene, aveva una nuova patria per cui combattere e morire, secondo il celebre motto: Legio Patria Nostra («La Legione è la nostra Patria»). La Legione di oggi è diventata un corpo d'elite altamente addestrato, che certo mantiene alcune regole, obblighi e consuetudini del passato, ma è paragonabile, quanto a livello d'addestramento e determinazione, al SAS britannico o al Navy Seal americano. Il salario è attraente e i giovani da tutta l'Europa fanno la fila per essere selezionati, con tanti vantaggi e un unico obbligo: combattere quando richiesti. Il libro ripercorre la storia della Légion Etrangère nelle sue diverse mutazioni, evocandone le pagine oscure, i momenti di gloria, le miserie e le generosità e presentandoci anche i personaggi famosi che a un certo punto della loro vita vi si rifugiarono.
18,00
I misteri della storia

I misteri della storia

di Domenico Vecchioni

Libro: Copertina morbida

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2021

pagine: 272

Grazie agli sviluppi dell'investigazione scientifica e medica, gli studiosi sono stati in grado di fornire negli ultimi decenni spiegazioni razionali a molti interrogativi rimasti a lungo senza risposta. Così le storie della maledizione di Tutankhamon, il mostro di Loch Ness, il triangolo delle Bermude, la scomparsa di Martin Bormann, l'identità di Jack lo squartatore, la sorte di Luigi XVII, la gran duchessa Anastasia Romanov, la morte di Napoleone etc., hanno potuto finalmente scrollarsi di dosso la polvere del mito e l'aureola del mistero. In altri casi, invece, le nuove interpretazioni emerse dopo attente revisioni storiche, hanno fornito inediti e coerenti spiegazioni (la morte di Émile Zola, l'assassinio di Rasputin, la Maschera di ferro, etc.). Per altre vicende storiche infine non si sono verificate le condizioni per seguire procedimenti analoghi, rimanendo di conseguenza prive di spiegazioni plausibili. La narrazione delle storie della Mary Celeste, la nave fantasma, la morte di Ludwig II di Baviera, la tragedia di Mayerling e Kaspar Hauser, l'orfano dell'Europa rimangono in effetti enigmatiche e offrono ampi spazi di incertezze. In questo volume vengono ripercorsi misteri risolti e irrisolti, tra i più intriganti, sorprendenti e dibattuti della storia!
18,00
I grandi traditori della storia

I grandi traditori della storia

di Domenico Vecchioni

Libro: Copertina morbida

editore: Mazzanti Libri

anno edizione: 2021

pagine: 200

Perché si tradisce? Per una varietà di ragioni: denaro, vendetta, ambizione, ideologia politica, viltà ecc. In tutti i casi il traditore viene meno alla parola data, rompe il giuramento fatto, rinnega la fede manifestata. In questo volume la lente d'ingrandimento viene diretta su 20 personaggi, protagonisti di storie singolari e controverse, per scoprirne le motivazioni profonde che li incitarono all'infedeltà, all'inganno, al tradimento. Da Giuda Iscariota, il cui nome è diventato sinonimo di tradimento, a Bruto, l'assassino di Cesare, portato al tradimento per salvare la Repubblica. Da Bernadotte, traditore per ambizione, a Laval che auspicava la vittoria della Germania nazista. Da Bazaine, traditore per viltà a Talleyrand, che fece del tradimento un'arte. Da St John e Kim Philby, traditori per tradizione familiare, a Badoglio, traditore "pasticcione". Venti storie che riserveranno al lettore non poche sorprese.
20,00
I signori della truffa. Inganni e raggiri che hanno fatto epoca

I signori della truffa. Inganni e raggiri che hanno fatto epoca

di Domenico Vecchioni

Libro: Copertina morbida

editore: DIARKOS

anno edizione: 2021

pagine: 244

Se per Oscar Wilde «la vita imita l'arte più di quanto l'arte imiti la vita», potremmo dire, parafrasandolo, che nel mondo dell'inganno e dei raggiri è la realtà a copiare la fantasia più di quanto la fantasia copi la realtà... In questo volume sono rievocate le truffe e le imposture più sorprendenti, bizzarre, a volte appena credibili e, in alcuni casi, anche divertenti, che hanno segnato la propria epoca. Dall'uomo che vendette la Tour Eiffel al clown che divenne re per qualche giorno; dall'autore delle false memorie di Howard Hughes a Han van Meegeren, il più grande falsario di quadri di tutti i tempi; da Frank Abagnale, il truffatore che finirà per combattere le truffe, a Bernie Madoff, il mago di Wall Street. Storie raccontate con il rigore dell'investigazione e capaci di accattivare come un reportage, per coinvolgere al massimo il lettore in quella sottile arte che è la truffa.
16,00
Eventi e personaggi straordinari della seconda guerra mondiale

Eventi e personaggi straordinari della seconda guerra mondiale

di Domenico Vecchioni

Libro: Copertina morbida

editore: Mazzanti Libri

anno edizione: 2020

Ventidue racconti, 22 short stories che hanno in comune la cornice della seconda guerra mondiale. Domenico Vecchioni, già diplomatico di carriera e ora riconosciuto divulgatore storico, ci fa vivere o rivivere, col suo consueto stile, eventi poco conosciuti o del tutto dimenticati o raccontati finora in maniera frammentaria. Dalla "battaglia di Los Angeles" al "singolare destino del nipote inglese di Adolf Hitler", dall'"enigma del Lady be Good" all'"ultimo bombardamento", dallo "spionaggio al Salon Kitty" a "Hugo Boss, il sarto del regime nazista", da "Angel Sanz-Briz, l'angelo di Budapest" al "medico del diavolo", l'autore ci conduce attraverso un'insolita galleria di episodi e personaggi davvero straordinari.
20,00
Storie insolite della seconda guerra mondiale

Storie insolite della seconda guerra mondiale

di Domenico Vecchioni

Libro: Copertina rigida

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2020

pagine: 240

La seconda guerra mondiale è stata un evento terribile, il più grande conflitto militare della Storia umana. Una catastrofe che, nelle sue numerose interpretazioni, è ancora capace di dividere le opinioni di storici e studiosi. Persistono infatti numerosi misteri, enigmi e problemi che a causa del segreto di stato non trovano soluzione. L'autore si ripropone qui di raccontare, attraverso 20 short stories, pagine di guerra sconosciute, eventi rimossi dalla memoria o mal raccontati del secondo conflitto mondiale. In questo libro vengono svelati alcuni tra i segreti più gelosamente nascosti del terzo Reich, le tragedie dimenticate o volutamente nascoste di entrambi gli schieramenti belligeranti e le storie di spie e agenti doppiogiochisti che, attraverso avventurose imprese, hanno dato un fondamentale contributo alla sconfitta del nazismo.
15,00
Le spie del duce

Le spie del duce

di Domenico Vecchioni

Libro

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2020

La storia di un'Italia avvolta dai mille tentacoli di una piovra informativa che tutto vede e su tutto riferisce. Una nazione tenuta in pugno dalle «polizie», più o meno segrete, di Mussolini: dalla polivalente Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale (MVSN) alla famigerata Ceka di Amerigo Dúmini; dal sofisticato controllo politico esercitato da Arturo Bocchini sulla polizia, che opera per sventare i numerosi tentativi di attentato al duce, all'onnipresente e misteriosa OVRA; dal SIM (Servizio Informazioni Militare) alla rete dei diplomatici-spie attivi nell'identificare (e spesso eliminare) gli oppositori del regime che operano all'estero. E poi i protagonisti, i personaggi, le spie: Luca Osteria, Carmine Senise, Amerigo Dúmini, Arturo Bocchini, Carlo Del Re, Pitigrilli. La parabola dei grandi gerarchi, gli splendori e le miserie degli apparati politico-ideologici del fascismo: il lato nascosto (e spesso più efferato) del regime.
13,00
La spy-story più intrigante della seconda guerra mondiale. Operazione Cicero

La spy-story più intrigante della seconda guerra mondiale. Operazione Cicero

di Domenico Vecchioni

Libro: Copertina morbida

editore: Greco e Greco

anno edizione: 2018

pagine: 152

Ankara, 26 ottobre 1943. Un telegramma segretissimo trasmesso dalla locale ambasciata del Terzo Reich per il Ministero degli Esteri tedesco, dava l'avvio alla cosiddetta Operazione Cicero, uno degli intrighi spionistici più singolari della seconda guerra mondiale. Nel messaggio l'ambasciatore Franz von Papen riferiva di aver ricevuto l'offerta "da un impiegato dell'Ambasciata del Regno Unito - che asserisce di essere il cameriere personale dell'Ambasciatore - di procurarci fotografie di documenti originali segretissimi. Per la prima consegna, il 30 ottobre p.v., sono richieste 20.000 sterline inglesi in biglietti di banca; 15.000 per ciascun rullino aggiuntivo". Tre giorni dopo arrivava la risposta da Berlino che invitava l'ambasciatore ad accettare l'offerta. Ma chi era il misterioso "cameriere britannico"? Chi si nascondeva sotto le spoglie dello strano personaggio che lo stesso ambasciatore tedesco soprannominerà Cicero, tanto eloquenti risulteranno i messaggi che consegnava? A questi quesiti risponde l'autore, raccontandovi la storia di un intrigo spionistico dai contorni singolari che ancora oggi continua a suscitare interesse e curiosità.
12,00
Le dieci operazioni segrete che hanno cambiato la seconda guerra mondiale

Le dieci operazioni segrete che hanno cambiato la seconda guerra mondiale

di Domenico Vecchioni

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2018

pagine: 166

La seconda guerra mondiale non è stata combattuta solo tra eserciti, sui campi di battaglia. Dietro le quinte, le spie di tutti i paesi belligeranti hanno combattuto un'altra guerra, non meno importante, non meno decisiva. Domenico Vecchioni traccia il ritratto di alcuni personaggi e ricostruisce alcune tra le vicende più significative dello spionaggio di quegli armi, su entrambi i fronti: dall'operazione Himmler, che nell'agosto 1939 ha creato il pretesto per l'invasione nazista della Polonia, alla fitta attività alleata per confondere le idee sul luogo dello sbarco in Francia nel 1944; figure mitiche di spie come Richard Sorge, uomo del controspionaggio sovietico in Giappone, Michel Hollard, il resistente francese che ha salvato Londra rivelando le basi di partenza delle V1, l'americana Amy Elizabeth Thorpe, l'agente «Cynthia», protagonista di operazioni su diversi fronti di guerra; dall'operazione Gunnerside, che ha bloccato la corsa alla bomba atomica tedesca, all'epopea della criptonalisi, della macchina Enigma e della decifrazione dei suoi codici a opera di Alan Turing; dall'Orchestra Rossa, la rete spionistica sovietica in Europa, al mitico agente Max, determinante nel fallimento dell'invasione nazista della Russia.
13,00