Acquista libri e DVD su GoodBook: libreria online comoda ed economica
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. Giammarco

Grano. Storie e persone da una guerra vicina

Grano. Storie e persone da una guerra vicina

di Giammarco Sicuro

Libro: Libro in brossura

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 342

Grano è il racconto di un inviato speciale della Rai che, il giorno dell’attacco russo a Kiev, prende il primo volo per Mosca e si ritrova a seguire una guerra che, secondo alcuni analisti, sarebbe dovuta durare poco, ma che finisce per trasformarsi in un lungo conflitto di logoramento che costringe alla fuga e alla sofferenza milioni di ucraini. Giammarco Sicuro è uno dei pochi giornalisti ad aver vissuto entrambi i fronti: dalla Russia, dove è stato poi evacuato per evitare l’arresto; all’Ucraina, nei territori del Donbass conteso. Grano non è un’analisi geopolitica, ma un lungo e articolato racconto della guerra dal punto di vista di chi la subisce: le persone. I rifugiati in fuga, i bambini terrorizzati nei bunker, gli anziani evacuati in carrozzina sotto le bombe, i ragazzi che si improvvisano soldati. Grano è la “terra di mezzo” in cui si muove chi consuma la suola delle scarpe, a metà tra reportage e diario di viaggio, senza mai perdere la tenerezza. Un mosaico di storie sorprendenti e sconosciute di vita dal fronte, un viaggio attraverso infinite distese di coltivazioni di grano e cereali («l’oro di Ucraina») trasformate in trincee da chi prova a difendersi dall’invasore.
18,00
Mediterraneo

Mediterraneo

di Giammarco Puntelli

Libro: Copertina rigida

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 80

Dopo Il tempo infinito dell'arte; Il Labirinto dell'ipnotista; Infinity. Dialoghi fra arte, medicina e scienza; Genius. Il codice della mente incontra l'arte e La Solitudine dell'Angelo, Giammarco Puntelli, autore e critico d'arte, nel sesto volume della collana "Le Scelte", scrive su Bronzi di Riace e Nike di Samotracia, cogliendone il significato filosofico e confrontandolo con la struttura e la ricerca artistica di alcuni maestri contemporanei che dialogano sul tema del Mediterraneo inteso come storia e ambiente. Il volume è stato presentato il 10 settembre 2022 nell'ambito delle celebrazioni per i cinquant'anni del ritrovamento dei Bronzi di Riace. "I due Bronzi (di Riace, ndr) non sono solo la preziosa testimonianza di un passato e di una storia di celebrazioni e di passioni, sono il linguaggio dell'arte che attraversa il tempo e che si confronta con il pensiero dell'essere umano nella sua evoluzione e nel suo svolgimento lungo la storia stessa" (Giammarco Puntelli). "In questo libro Puntelli offre una mirabile prospettiva del Mediterraneo, quale luogo di incontro tra cultura, arte, tradizioni e ci fa viaggiare da Parigi a Reggio Calabria attraverso il racconto della Nike di Samotracia e dei Bronzi di Riace, giunti dalla Grecia antica fino a noi per sorprenderci, ancora una volta, con le gesta del popolo in cui affondiamo le nostre radici." Anna Maria Franco (Responsabile Palazzo della Cultura" (Pasquino Crupi). Oltre quaranta artisti a confronto in un saggio che misura l'influenza della cultura ellenistica e mediterranea sull'espressione contemporanea.
35,00
L'anno dell'alpaca. Viaggio intorno al mondo durante una pandemia

L'anno dell'alpaca. Viaggio intorno al mondo durante una pandemia

di Giammarco Sicuro

Libro

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 384

L'anno dell'alpaca è il racconto del lungo viaggio di chi si ritrova, suo malgrado, dall'altra parte del pianeta quando l'Organizzazione mondiale della Sanità annuncia l'inizio di una pandemia. Mentre il mondo si chiude in casa, la cronaca personale di Giammarco Sicuro, inviato speciale della redazione Esteri del Tg2, fa conoscere al lettore le realtà e le vicende umane di tre continenti: dal Perù dei primi casi accertati, alla Spagna in lockdown. Dalla Corea del Sud divenuta un modello di gestione del virus, al dramma di Messico e Brasile. L'anno dell'alpaca è, anche, e soprattutto, un diario irripetibile, affidato a un personale filtro dei ricordi, nato dalle necessità e mosso da una passione: raccontare il mondo. È un diario scritto e vissuto in compagnia di due peluche: un alpaca e un lama, che finiranno per trasformarsi in un prezioso, folle e surreale appiglio nei momenti più drammatici e dolorosi, ma anche in quelli, necessari, più spensierati e sorprendenti.
18,00
Paesaggi Kosovari, 1998-2018. Il patrimonio culturale come risorsa di progresso e opportunità per la pace

Paesaggi Kosovari, 1998-2018. Il patrimonio culturale come risorsa di progresso e opportunità per la pace

di Gianmarco Pisa

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Multimage

anno edizione: 2018

pagine: 156

Progetto PRO.ME.T.E.O. Productive Memories to Trigger and Enhance Opportunities. Questo studio si propone di avanzare alcune riflessioni, quale risultato dello svolgimento del percorso progettuale PRO.ME.T.E.O., in merito alla possibilità, nei Balcani e, in particolare per il Kosovo, di innescare inediti potenziali di sviluppo economico e sociale, a partire dall'indiscutibile patrimonio storico e culturale che ospita. Sullo sfondo della vicenda jugoslava e nel più complessivo scenario europeo e mediterraneo, indaga il valore dei patrimoni culturali e il senso degli itinerari culturali, nella prospettiva della rigenerazione della memoria e della costruzione della «pace con giustizia».
12,00
Il pedale di Chopin

Il pedale di Chopin

di Francesco Giammarco

Libro: Libro in brossura

editore: Zecchini

anno edizione: 2010

pagine: IV-124

Del complesso di azioni che compongono l'esecuzione pianistica, l'impiego del pedale di risonanza è quella che più di tutte viene tradizionalmente lasciata all'istinto e alla sensibilità personale dell'interprete. Questo atteggiamento è stato condiviso da molti compositori, ma non da Fryderyk Chopin, che nelle sue partiture mostra una fiducia nel segno del pedale forse superiore a quella di chiunque altro. Nonostante ciò, le sue indicazioni originali riguardo a dove mettere in pedale, dove toglierlo, e dove non usarlo vengono costantemente rilette alla luce di una tecnica di pedalizzazione moderna, o tranquillamente trascurate nei casi in cui non coincidano con ciò che l'esecutore considera un "bel pedale". In pratica, nei confronti della musica di Chopin, l'idea che alle indicazioni di pedale si debba la stessa fedeltà che si ha verso il resto del testo originale è tutt'altro che scontata, e in pianisti e didatti prevale la convinzione che i pedali indicati debbano comunque essere aggiustati. L'ipotesi su cui indaga il volume è invece diametralmente opposta. Il saggio vuole dimostrare che i segni di Chopin sono nella grande maggioranza dei casi perfettamente logici e realizzabili. Essi rispondono semplicemente ad una tecnica di pedalizzazione diversa da quella tardo-ottocentesca, e ancor più da quella moderna: diversa, ma in sé perfettamente compiuta. Presi alla lettura, i pedali di Chopin svelano la concezione estetica dell'autore più di molti altri segni della partitura.
19,00
Grandi monologhi del teatro contemporaneo. Volume 1

Grandi monologhi del teatro contemporaneo. Volume 1

di Rodolfo Di Giammarco, Claudia Di Giacomo

Libro: Copertina morbida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 1999

pagine: 128

Questo volume propone una moderna ed emozionante raccolta di monologhi estratti da commedie, drammi e tragedie in cui si riflettono, con temi precorritori, le più innovative scritture teatrali del Novecento.
12,50
45 giorni in rete. Storie di adolescenti tra i pericoli e le minacce
13,90
Poesie

Poesie

di Giammarco Oragano

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2023

pagine: 40

"Le poesie presenti in questa raccolta hanno contribuito, in un periodo della mia vita, a evolvere la mia persona, mi hanno permesso di sperimentare una buona dose di creatività e si sono rivelate un mezzo diretto ed efficace per esprimere ciò che sentivo e provavo. Non pretendo certo di essere un poeta, ma spero che ciò che ho scritto possa stimolare qualcuno ad aprirsi e ricordare a me stesso quanto sia importante coltivare il desiderio di creare, raccontare, di emozionarsi."
16,90
Puntelli. Profili d'artista 2022

Puntelli. Profili d'artista 2022

di Giammarco Puntelli

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 125

Il libro, di cui è autore Giammarco Puntelli, nasce da un'intuizione di Domenico Monteforte, che ha ripreso un'iniziativa editoriale di quarant'anni fa del giornalista Romano Battaglia. Questo è il quarto volume, l'edizione 2022, nel quale il critico d'arte prende il taccuino del giornalista per realizzare una serie di interviste ad artisti contemporanei con focus su maestri storicizzati, andando a costituire una collana che, di anno in anno, si prefigge di segnalare i protagonisti dell'arte italiana per una raccolta imperdibile. Le prime due interviste sono dedicate allo chef Filippo Cogliandro e al gallerista Stefano Contini, si prosegue con il ricordo dell'artista naif Serafino Valla e con i focus dedicati a Tiziano Calcari, Franco Carletti, Franco Girondi, Claudio Massimi, Luca Peroni, Daniela Rebuzzi, Stefano Solimani e Michela Tragni. Gli altri artisti intervistati nella sezione Profili sono: Antonella Belviso, Roberta Betti, Emanuele Biagioni, Mario Rei Cannito, Donatella Chiocchi, Ornella De Rosa, Luciano Donini, Mario Farini, Gina Fortunato, Ettore Giaccari, Ulisse Gualtieri, Jan Incoronato, Lucilla Labianca, Katia Papaleo, Liala Polato, Fabio Santori, Elvira Sirio, Armando Trasforini.
36,00
S'aggrinza un astro

S'aggrinza un astro

di Giammarco Di Biase

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2023

pagine: 62

13,00
Velle malum sub ratione mali. Sinderesi e coscienza nel pensiero etico di Giovanni Duns Scoto
33,00
Baciato dalla rima

Baciato dalla rima

di Giammarco Galassi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 64

Una breve raccolta di poesie perlopiù in rima baciata.
10,00

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.