Acquista libri e DVD su GoodBook: libreria online comoda ed economica
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elena De Marchi

Uno e molti. Percorsi di educazione civica. Con Laboratori. Per il biennio delle Scuole superiori

Uno e molti. Percorsi di educazione civica. Con Laboratori. Per il biennio delle Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Laterza Edizioni Scolastiche

anno edizione: 2021

pagine: 169

Percorsi chiave di educazione civica per i giovani cittadini del XXI secolo,
8,50
Uno e molti. Percorsi di educazione civica. Per il biennio delle Scuole superiori
6,50
Per una storia delle nonne e dei nonni. Dall'Ottocento ai nostri giorni

Per una storia delle nonne e dei nonni. Dall'Ottocento ai nostri giorni

di Elena De Marchi, Claudia Alemani

Libro: Libro in brossura

editore: Viella

anno edizione: 2015

pagine: 275

Nonne e nonni sono oggi protagonisti di primo piano della vita familiare. Ma qual era il loro ruolo in passato? Il grande interesse per le loro figure, dimostrato negli ultimi anni in numerose discipline (sociologia, psicologia, pedagogia...), in Italia non ha trovato finora un corrispettivo nella storiografia, a differenza di quanto avvenuto in altri Paesi. Questo libro, che si colloca nell'alveo di tali studi, avvia un percorso di analisi storica della "nonnità" in Italia, delineando filoni di indagine inesplorati. Analizza il rapporto nonni/e-nipoti sia all'interno delle famiglie delle nuove élites, sia dei ceti popolari; la costruzione dell'immagine della nonna rispetto a quella del nonno nelle differenti classi sociali; gli aspetti legati alla giurisprudenza dal XIX secolo ai giorni nostri; il lungo prevalere dei diritti dei nonni ("i nonni tutori") rispetto a quelli delle nonne; l'immagine dei nonni e delle nonne nei testi letterari; il loro coinvolgimento, soprattutto delle nonne, nella cura dei nipotini, fino quasi a una cura parentale a tempo pieno.
25,00
Dobbiaco. Il canto della terra. Ediz. italiana e tedesca

Dobbiaco. Il canto della terra. Ediz. italiana e tedesca

Libro

editore: Vianello Libri

anno edizione: 1997

pagine: 208

42,00
Messaggi... da un altro mondo

Messaggi... da un altro mondo

di Elena Marchi

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2013

pagine: 136

Raccolta di poesie che rappresenta una riflessione nata dall'esperienza della contemporaneità. Poesie che tentano una traduzione di emozioni nate attraverso la relazione con l'altro. Non solo l'altro esterno, l'altro che s'incontra durante quel viaggio particolare che è la vita, ma anche l'altro interno, quello dell'autore. La poesia così diviene soglia di conoscenza dove transitano significati che possono acquisire sfumature universali.
15,00
Da Milazzo a Bezzacca. Il diario ritrovato di un giovane garibaldino

Da Milazzo a Bezzacca. Il diario ritrovato di un giovane garibaldino

di Elena Marchi

Libro: Libro rilegato

editore: Gaspari

anno edizione: 2012

pagine: 180

14,00
Dai campi alle filande. Famiglia, matrimonio e lavoro nella «pianura dell'Olona» (1750-1850)

Dai campi alle filande. Famiglia, matrimonio e lavoro nella «pianura dell'Olona» (1750-1850)

di Elena De Marchi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2009

pagine: 320

Tra Milano e l'Altomilanese vi è un lembo di territorio attraversato dal fiume Olona, schiacciato dal dinamismo economico dell'Altomilanese da un lato, e dalla vivace economia cittadina dall'altro. Fra Sette e Ottocento, in questa zona periferica, emersero peculiari forme di sviluppo socio-economico e nuove tipologie di mercato del lavoro, le cui principali protagoniste e soggetti attivi furono le donne. L'autrice, dopo aver analizzato i mutamenti demografici occorsi a cavallo tra XVIII e XIX secolo e il peggioramento dei contratti agrari, imposto dai nuovi proprietari terrieri alle famiglie rurali, descrive i cambiamenti avvenuti in quel periodo nei nuclei familiari, la divisione dei ruoli all'interno dell'aggregato domestico e i rapporti fra genitori e figli, mariti e mogli, contadini e proprietari terrieri. Sulla base di una vasta, e anche inedita, documentazione degli archivi parrocchiali di Cantalupo, Cerro Maggiore, Nerviano, Pogliano e Vanzago, il volume ricostruisce infine le relazioni che si instauravano fra le diverse famiglie nei rapporti di vicinato, nell'organizzazione di un matrimonio, nella costruzione di gruppi compatti di lavoro.
30,50

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.