Libri di Elisa Origi
I sogni nascono bianchi
di Elisa Origi
Libro: Copertina morbida
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2022
pagine: 142
Diama e Davo sono diventati maggiorenni da poco. Si scrivono via mail, si confidano. Ci sono scelte importanti da fare, alla loro età. Si convive con segreti difficili da confessare, ma anche da tenere dentro di sé. L'amore sboccia, ma non sempre si viene ricambiati. A volte ci si mette nei guai: se ne esce soltanto unendo le forze, e i cuori.
Il settimo cielo
di Elisa Origi
Libro: Libro in brossura
editore: 0111edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 142
Quattro voci per quattro donne e altrettanti segreti. Segreti che sono come nodi da sciogliere, nel petto e nella testa, per continuare a vivere. Sarà l'insolita amicizia tra donne di età tanto assortite a rendere possibile una maturazione e una ritrovata serenità per le coprotagoniste di questo romanzo. Ciascuna delle quattro donne - Teresa, Laura, Dora e Mirna - parla in prima persona con una voce, un linguaggio e una filosofia propri. La voce di Teresa è l'unica a rivolgersi al lettore. Tutte alternano ricordi di scene vissute insieme, riflessioni sul modo di intendere la vita e momenti in cui le cose accadono direttamente sotto gli occhi del lettore. Fino a sciogliere anche l'ultimo dei loro segreti.
Paolo e Sofia
di Elisa Origi
Libro: Copertina morbida
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2020
pagine: 274
Paolo Morandi è il più famoso conduttore Rai. Il suo volto entra da anni nelle case di tutti e tutti credono, per questo, di conoscerlo. Sofia lavora da poco nella sua redazione, con una grande sensibilità comunicativa. Televisione, giornali, social network: le notizie rimbalzano da un mezzo all'altro e i lettori diventano presto occhi pronti a giudicare. Lui ha successo, ma la ricerca della felicità è un percorso a ostacoli tra gli affetti più intimi e le nuove aspirazioni. In mezzo a tanti nemici c'è lei, una voce sottile e sincera, spesso inascoltata, che solo lui saprà cogliere. I loro sentimenti si accendono tra molte resistenze. Ma servirà la complicità del destino per superare la sfida del tempo che passa, seminando imprevisti lungo la via.
Dimagrire, porca miseria! Comfort book
di Elisa Origi
Libro: Libro in brossura
editore: Hygeia Press
anno edizione: 2019
Come decidere di dimagrire, iniziare a farlo e portarlo a termine: finalmente un libro ironico sulla dieta che vi farà divertire, vi aiuterà a vedere il cibo con occhi nuovi e, magari, vi farà persino tornare in forma! Un comfort book per il vostro benessere, per credere in voi stessi e coltivare la vostra autostima. L’autrice ha scritto questo libro perché adora ascoltare e anche raccontare storie, e le diete sono spesso narrazioni di vincite e rivincite, rinascite e conquiste di potere. Beati quelli che nascono magri e ci rimangono per sempre, ma benedetti anche coloro che un giorno decidono di poter fare di più per se stessi. A questi ultimi è dedicato questo libro: fatti, emozioni e storie per trarre ispirazione, mettere a tacere le urla della bilancia e diventare protagonisti della propria storia.
Partorire, porca miseria!
di Elisa Origi
Libro: Libro in brossura
editore: Hygeia Press
anno edizione: 2019
Come prepararsi al parto: vuoi sapere quello che c’è veramente da sapere? Trovalo in questo libro dal tono diretto e sincero, che si legge tutto d’un fiato. Un comfort book per tirare fuori il meglio di te, potenziare la tua energia positiva e trasformare il cambiamento in miglioramento. Per affrontare la paura del parto e vincerla! L’autrice, mamma due volte, racconta tutto ciò che ha scoperto sul parto e che avrebbe voluto sapere prima di affrontare quella grande prova, destinata a cambiare per sempre la vita. Il libro di una scrittrice che ha fatto l’esperienza di partorire, per tutte le donne che non sanno cosa aspettarsi dall’ultimo giorno della loro gravidanza.
Il coccoladieta. Diario
di Elisa Origi
Libro: Libro in brossura
editore: Rosso China
anno edizione: 2021
pagine: 220
Prefazione di Stefano Cattorini e Corrado Pierantoni.
Il coccoladieta. Diario
di Elisa Origi
Libro: Libro in brossura
editore: Rosso China
anno edizione: 2020
pagine: 214
Dimagrire scrivendo. Questa, forse, non l'avevi ancora sentita. Eppure, una dieta è come una pagina scritta: è un viaggio, e se la pagina è scritta con il cuore, un saliscendi di suggestioni. Mettersi in discussione, decidere di migliorarsi, prendersi cura della propria salute, ascoltare la pancia: quando si decide di darsi un obiettivo e un programma, è importante non smettere di parlare alla parte più intima di noi stessi. "Il Coccoladieta. Diario" è una proposta nuovissima per non perdere il ritmo, l'armonia, l'ironia. Averlo sempre con sé, per i primi cento giorni di dieta, vuol dire poter contare su una bussola, una compagnia, una voce confortevole pronta a suggerire uno stratagemma, fare il tifo per te, ricordarti che sei speciale, in ogni caso. Se non hai mai tenuto un diario alimentare e pensi che appuntare i tuoi pasti possa essere utile, ma non divertente, hai trovato ciò che fa per te.
Lucore
di Elisa Origi
Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 150
Trova vita in una luce soffusa, attraverso cui tutto è solo vagamente percepibile, Lucore: una raccolta di racconti capace di indagare l'affascinante complessità dei percorsi umani, fatti di stretti vicoli, tuffi improvvisi e brusche deviazioni. Attraverso le esperienze di svariati personaggi alla ricerca della propria strada, l'autrice racconta il colore della non infelicità, che non è mai felicità allo stato puro. Lucore è una pozza in cui i protagonisti di queste diciannove storie finiscono con l'affogare nel crudele e illusorio tentativo di trovare un qualche senso alle vicende dell'esistenza. La narrazione, dal ritmo scorrevole e con uno stile caratterizzato da una meticolosa ricerca linguistica, traghetta il lettore in una realtà nuova, capace di sfiorare con realismo e delicatezza i conflitti familiari, gli amori conclusi, la malattia, il dolore. Un senso narrativo, quello perseguito, capace di scuotere con forza un ricordo dell'infanzia, sfiorare le vette della nostalgia e tornare a catturare con lo sguardo quel lucore, quella luce apparente, simbolo della vana promessa di comprendere il significato ultimo delle nostre cose.