Libri di Enzo Mancuso

Manzamà

Manzamà

di Enzo Mancuso, Lorenzo Mancuso

Libro

editore: Squilibri

anno edizione: 2020

pagine: 48

17,13
Certi siri viu navi

Certi siri viu navi

di Enzo Mancuso, Lorenzo Mancuso

Libro

editore: Else Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 15

45,00
Sfrimma

Sfrimma

di Enzo Mancuso

Libro: Copertina morbida

editore: Mesogea

anno edizione: 2019

pagine: 185

15,00
La nostra storia di Sicilia

La nostra storia di Sicilia

di Enzo Mancuso

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 208

Colori, riferimenti, schemi, dati e immagini per un libro che rende la storia alla portata di tutti, in una forma attuale, espressa con caratteristiche che fanno dell'opera qualcosa di facilmente consultabile e, anche per grafica, del tutto simile a un sito web. È un lavoro che scaturisce chiaramente da un'attenta e meticolosa ricerca fatta con passione.
45,00
Piccola storia dell'elettricità

Piccola storia dell'elettricità

di Enzo Mancuso

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 116

Il libro "Risulta esauriente fin dal titolo prima ancora che nelle pagine interne, dove la sanzione in schede adottata dall'autore fa si che la questione energia, conduttori e produttori non sia seconda a nessuna altra disciplina scientifica. Con una esemplificazione non banale ma adatta al testo che mi trovo di fronte, posso affermare che esso è paragonabile ad un Bignami della materia, sia perché ciascuno e ognuno può trovarvi quello che cerca sull'argomento sia da un punto di vista storico sia scientifico e sia perché la presentazione narrativa è avulsa da fronzoli e inutili parole. Agile, chiaro e sintetico non stanca ne annoia il lettore. credo che valga la pena di proporre o presentare il detto testo ai consigli docenti affinché possa trovare adozione nelle scuole ad indirizzo tecnico o nelle primarie e secondarie di 1° e 2°grado."
27,00
Ubi Mytistraton fuit, Mistretta manet

Ubi Mytistraton fuit, Mistretta manet

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 116

Da oltre un secolo a questa parte l'opinione di storici e archeologi diverge sulla effettiva ubicazione di Mytistraton che, trovandosi occupata dai Cartaginesi, nei primi anni della guerra punica resistette oltre sette mesi all'assedio dell'esercito romano e che quando nel 258 avanti Cristo, a seguito dell'abbandono della postazione da parte dei Cartaginesi, si arrese venne incendiata dagli assalitori che fecero 5 mila prigionieri per venderli come schiavi. Gli storici Tito Livio, Polibio, Diodoro Siculo, narrando gli eventi, descrissero genericamente Mytistraton come piccola città dell'interno della Sicilia. Mettendo insieme i vari tasselli storici, letterari, e archeologici successivi, questo libro ricompone un mosaico che mette in risalto la unicità di ubicazione delle antiche Mytistraton e Amestratos con la odierna Mistretta, sfatando illazioni che nel tempo intercorso le avevano dislocate in molteplici, lontane aree del vasto hinterland della regione siciliana.
11,00
Occhi di vetro. Ediz. italiana, inglese, spagnola

Occhi di vetro. Ediz. italiana, inglese, spagnola

Libro: Copertina rigida

editore: Else Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 32

"Occhi di vetro" dei Fratelli Mancuso è una poesia ed è un sogno, che si esprime per immagini e simboli e che Mara Cerri è stata chiamata a decifrare e a tradurre in altre immagini. Un vagare nell'ade alla ricerca di un incontro-dialogo con i nostri morti, con le presenze perdute, un vagare notturno e cifrato, che è magico ma che ha una base ben dura e ben vera e diventa per questo un rito di morte e resurrezione. Dal sito elsedizioni.com/it/scarica download di quattro canzoni dei fratelli Mancuso e il video "Occhi di vetro" di Angelo Loy.
32,00