Acquista libri e DVD su GoodBook: libreria online comoda ed economica
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ernest Hemingway

Lettere

Lettere

di Ernest Hemingway, Patrick Hemingway

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 312

Dietro il personaggio pubblico di Ernest Hemingway e la sua leggenda si cela un uomo, rimasto per lungo tempo sconosciuto. A colmare la lacuna ci pensa questo volume di lettere edite dal figlio Patrick, che vi ha raccolto, senza alcuna censura, missive, cartoline e messaggi scambiati con l'ingombrante genitore nel corso di quasi trent'anni, dal 1932 fino alla sua tragica scomparsa nel 1961. «In queste lettere» scrive Patrick «si parla molto di caccia e di pesca, ma credo che il significato della corrispondenza non sia tanto nella caccia e nella pesca, bensì nella luce che essa getta sul nostro rapporto e su come, crescendo, io abbia imparato a conoscere mio padre.» Ne emerge l'immagine di un padre desideroso di condividere con i figli le sue grandi passioni (i viaggi, l'arte, le forti emozioni, l'immersione nella natura) e di un figlio affamato delle grandiose esperienze che "Papa" gli offriva, vero erede di quella inesausta curiosità e brama di vita che ancora oggi fa di Ernest Hemingway una figura mitica.
20,00
Isole nella corrente

Isole nella corrente

di Ernest Hemingway

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 480

Rimasto inedito tra le carte dello scrittore, "Isole nella corrente" racconta tre avventure di Thomas Hudson, pittore e soprattutto parlatore. Hudson ci è narrato in guerra con i tedeschi, con gli altri e con se stesso, in una successione incalzante di episodi che vanno dalla pesca d'altura all'ubriacatura verbale, dai deliri della fantasia alle assurdità del reale. Un libro divertente sotto ogni aspetto, appartenente a una dimensione letteraria insolita per Hemingway, ma esplorata con incredibile ricchezza e felicità di risultati, soffuso di un umorismo raffinato o corposo, sboccato o sottile, costantemente e prepotentemente contagioso.
17,00
Il sole sorgerà ancora

Il sole sorgerà ancora

di Ernest Hemingway

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2022

pagine: 224

Primo romanzo di Ernest Hemingway (1926), narra le vicende di un gruppo di amici, che decide di recarsi a Pamplona per assistere alla festa di San Firmino, nota per le sue corride. Quattro giovani accomunati da un disagio esistenziale, si ritrovano a combattere l'inesorabile inquietudine attraverso l'oblio dell'alcol, immergendosi nel folklore locale e perdendosi in discussioni accese dove la presunzione di ciascuno domina incontrastata.
10,99
Fiesta

Fiesta

di Ernest Hemingway

Libro: Copertina morbida

editore: GM.libri

anno edizione: 2022

pagine: 288

Pubblicato a New York nel 1926 con il titolo di The Sun Also Rises, fu scritto in seguito a un viaggio che Hemingway fece, nell'estate del 1924, a Pamplona per la festa di San Firmino, su consiglio di Gertrude Stein. Il romanzo racconta le vicende di un gruppo di amici, americani e britannici, residenti a Parigi, che decide di passare l'estate in Spagna, nella città fulcro delle celebri corride. Jake Barnes, io narrante, è un reduce di guerra con gravi lesioni fisiche. È innamorato di Lady Brett Ashley, ma proprio a causa delle ferite riportate non gli è possibile averla. Attorno a lui gravitano le storie di un gruppo cosmopolita di giovani espatriati, con le loro burrascose inquietudini esistenziali e sentimentali.
16,00
Il vecchio e il mare

Il vecchio e il mare

di Ernest Hemingway

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 204

Per ottantaquattro giorni non è riuscito a pescare nulla: eppure, il vecchio Santiago raccoglie le forze e riprende il mare per una nuova battuta di pesca che ha il sapore di un'iniziazione. Nella disperata caccia a un enorme marlin, che per due giorni e due notti trascina la sua barca nell'oceano; nella lotta quasi a mani nude contro gli squali che un pezzo alla volta gli strappano la preda, lasciandogli solo il simbolo della vittoria e della maledizione finalmente sconfitta, Santiago stabilisce, forse per la prima volta, una vera fratellanza con le forze incontenibili della natura. E, soprattutto, trova dentro di sé il segno e la presenza del proprio coraggio, la giustificazione di una vita intera. Il capolavoro di Hemingway è qui presentato in una nuova traduzione, che fa emergere tutta la ricchezza del suo linguaggio, ed è affiancato dal racconto inedito "La ricerca come felicità", e da scritti giornalistici e fotografie relativi al mondo della pesca, che dell'universo hemingwayano è un ingrediente fondamentale.
13,50
Il vecchio e il mare

Il vecchio e il mare

di Ernest Hemingway

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2019

pagine: IX-122

Questo libro ci ricorda che la nostra vecchia terra esiste ancora, è grande e meravigliosa, è là fuori per noi, e rinunciare a esplorarla, toccarla, annusarla, calpestarla, amarla, sarebbe una perdita incalcolabile per la nostra vita. Il mare è ancora là fuori, come ai tempi del vecchio Santiago e del suo pesce. È là anche per noi. Presentato da Paolo Cognetti. Età di lettura: da 12 anni.
12,00
Morte nel pomeriggio

Morte nel pomeriggio

di Ernest Hemingway

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2018

pagine: 308

Saggio, romanzo, guida, diario e anche autobiografia, Morte nel pomeriggio ruota intorno all'affascinante mondo della corrida che ha da sempre stregato lo scrittore. «La corrida è una tragedia – ha sottolineato Fernanda Pivano –, non è uno sport. Il torero è l'uomo che vive in stretta intimità con la morte, e reca sul viso le tracce di questa intimità. A Hemingway interessa vedere l'uomo unito al toro in un solo corpo nell'istante che decide la morte di uno dei due rivali. Morte nel pomeriggio , con tutto il suo glossario, non è un Baedecker della corrida più di quanto Moby Dick sia un Baedecker della caccia alla balena».
14,00
Festa mobile

Festa mobile

di Ernest Hemingway

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2018

pagine: 224

Parigi è la città più amata da Hemingway, quella che considerava il miglior posto al mondo per lavorare. Ormai anziano e malato, Hemingway ricorda la Parigi degli anni Venti, dove in piena età del jazz aveva vissuto «molto povero e molto felice». Tra bevute, oppio, corse di cavalli e snobismo sociale, la fame si rivela scuola e disciplina, mentre alla libreria Shakespeare and Company si incontrano scrittori e intellettuali come Ford Madox Ford, Gertrude Stein, Ezra Pound, James Joyce, Francis Scott Fitzgerald. Quest'opera d'addio, che celebra la vita a Parigi come una splendente giornata di festa, si rivela molto più di un libro di ricordi: un inno alla libertà, alla insopprimibile libertà dell'uomo di pensare, agire ed esprimersi.
12,00
Di là dal fiume e tra gli alberi

Di là dal fiume e tra gli alberi

di Ernest Hemingway

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2016

pagine: XIV-245

Un colonnello americano cinquantenne reduce di due guerre mondiali è follemente innamorato di una giovanissima nobildonna veneziana. Un'antica ferita di guerra, occorsagli trent'anni prima nella campagna veneta di Fossalta, si è riacutizzata e mina la sua salute. Tra l'Hotel Gritti e l'Harry's Bar, tra la laguna e i palazzi della buona società, il protagonista va incontro alla più difficile delle esperienze umane, la morte. Con i suoi disperati modi di dire, di fare, di bere, di distruggersi con dolcezza, l'ufficiale rappresenta l'ennesima maschera dello stesso Hemingway che, giunto alla maturità, inizia a sentire tutto il peso della propria vita.
13,50
Per chi suona la campana

Per chi suona la campana

di Ernest Hemingway

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2016

pagine: 518

Un episodio di guerriglia durante la guerra civile spagnola, un ponte che deve essere fatto saltare, un piccolo gruppo di partigiani uniti dall'unica speranza che "un giorno ogni pericolo sia vinto e il paese sia un posto dove si vive bene"; in mezzo a tutto questo, Robert Jordan, il dinamitardo, l'inglés giunto da Madrid per organizzare la distruzione del ponte. Robert è un irregolare nell'esercito repubblicano, un intellettuale votato a una causa che, tra mille dubbi, egli sente non meno sua degli altri: perché al di là di ogni errore e di ogni violenza ci sia pace e libertà per tutti.
15,00
Addio alle armi

Addio alle armi

di Ernest Hemingway

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2016

pagine: 325

Composto febbrilmente tra il 1928 e il 1929, "Addio alle armi" è la storia di amore e guerra che Hemingway aveva sempre meditato di scrivere ispirandosi alle sue esperienze del 1918 sul fronte italiano, e in particolare alla ferita riportata a Fossalta e alla passione per l'infermiera Agnes von Kurowsky. I temi della guerra, dell'amore e della morte, che per diversi aspetti sono alla base di tutta l'opera di Hemingway, trovano in questo romanzo uno spazio e un'articolazione particolari. È la vicenda stessa a stimolare emozioni e sentimenti collegati agli incanti, ma anche alle estreme precarietà dell'esistenza, alla rivolta contro la violenza e il sangue ingiustamente versato. La diserzione del giovane ufficiale americano durante la ritirata di Caporetto si rivela, col ricongiungimento tra il protagonista e la donna della quale è innamorato, una decisa condanna di quanto di inumano appartiene alla guerra. Ma anche l'amore, in questa vicenda segnata da una tragica sconfitta della felicità, rimane un'aspirazione che l'uomo insegue disperatamente, prigioniero di forze misteriose contro le quali sembra inutile lottare.
14,50
THE SUN ALSO RISES
14,37

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.