Libri di F. Ripoli
Senza sangue
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2019
pagine: 96
Un imprecisato paese ispanico: un regolamento di conti. Muore un uomo con il figlio. La figlia nascosta in una botola si salva. Tempo dopo una vecchia signora parla con un uomo che vende biglietti della lotteria. Il passato ritorna, ma senza sangue. Uno dei più noti romanzi di Alessandro Baricco è ora una graphic novel struggente, arricchita di scene inedite non presenti nell'opera originaria.
Dove siamo stati bene
di Edelweiss Ripoli
Libro: Copertina morbida
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 238
Nella storia individuale, il passato che conta è quello che si mantiene nel presente. "Dove siamo stati bene" è tuttavia un romanzo sul passato immemorabile, e su ciò che impedisce di pensarlo come semplice rovescio del dritto, come mero contrario del passato di cui si ha memoria. Per elaborare la sua infanzia e raggiungere il suo statuto identitario, Lorenzo ha bisogno di ripercorrere non solo i primi anni di vita di Sofia, sua sorella maggiore, ma anche la giovinezza dei suoi genitori, Alessandra e Matteo. Perché questi fratelli, seppur nati dagli stessi genitori, hanno a che fare con differenti genitorialità. Edelweiss Ripoli, con una scrittura delicata ma potente, mostra il cuore più irriducibile delle dinamiche relazionali: risalendo fino ai nonni, Lorenzo traccia una genealogia fatta di immaturità affettiva e di improvvisi slanci di tenerezza, di instabilità dei ruoli e di scariche di tensione emotiva talvolta brutali, di rigidità e inibizione, di sbalzi termici tra l'interno e l'esterno e di meccanismi di compenso il più delle volte maldestri. E al lettore non resta che abbracciare, insieme ai personaggi, il paradosso della dipendenza affettiva di una famiglia anaffettiva.
'A via argiento
di Concetta Ripoli
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2019
pagine: 292
L'opera è una raccolta di poesie dai diversi stili poetici, tutte scritte in lingua napoletana ed accomunate da un carattere fortemente pittorico, vera impronta dell'autrice, molto apprezzato da numerosi critici e studiosi di spicco dell'ambito, notevole aspetto riscontrato anche in altri volumi della Ripoli che la legano, fin da bambina, all'amore per la sua Napoli e per suo padre Luigi, fine pittore decoratore di pareti sacrali, diplomatosi all'Accademia di Belle Arti di Napoli negli anni Venti. Presentazione di Aldo De Gioia.
Libere
di Edelweiss Ripoli
Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
Giorgia e Camilla, una combinazione esplosiva fra ragione e impulso. Entrambe con un oscuro trascorso familiare alle spalle, dove il difficile rapporto con i genitori è segnato da un'assenza: per Giorgia è il lavoro dei suoi che li porta lontani da lei, per Camilla è la morte del padre. Ma, nel momento in cui Camilla si impone nella vita di Giorgia e lei sceglie di accoglierla, le due giovani donne riusciranno a darsi forza l'un l'altra per portare allo scoperto tutto il non detto sul loro passato, capendo che la verità è l'unica strada per la libertà. Edelweiss Ripoli racconta una storia fatta di segreti, rancori ma anche complicità e passione, con il sottofondo di uno stereo sempre acceso.
L'eco del futuro
di Alina Ripoli
Libro: Copertina morbida
editore: 96 rue de-La-Fontaine Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 116
"Non mi ero mai fermata a pensare a quale senso attribuire alla vita, forse perché non ne avevo avuto bisogno. Ora mi chiedevo invece perché nessuno riusciva a vedere la causa, l'origine di tutto. Avevo la mia risposta o, almeno, quella giusta per me: vivere era il motivo della vita, vivere per sé. Nient'altro. Eppure anche questa convinzione sarebbe stata destinata a sgretolarsi di fronte ai miei occhi". Così riflette il personaggio principale, Sara, al termine di un lungo percorso durante il quale ha scoperto una parte minima ma sufficientemente inquietante della complessità del mondo oltre la vita terrena.
La montagna dell'affido
di Riccardo Ripoli
Libro: Copertina morbida
editore: Simple
anno edizione: 2016
pagine: 112
Se vi aspettate una storia della buona notte, condita di lirici messaggi pieni di ottimismo cosmico e di narrazioni che trasformano la realtà in fiction, forse avete sbagliato libro. [...] Qui si parla di bambini che sembrano usciti da un racconto di Dickens, trascurati, sfruttati, maltrattati, bambini che vivono in famiglie altrettanto tormentate ed infelici, in luoghi in cui non è mai la povertà la sofferenza più grave, ma l'assenza del volersi bene.
Ilaria Alpi. Il prezzo della verità
di Marco Rizzo, Francesco Ripoli
Libro: Copertina morbida
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2018
pagine: 143
Tante cose sono cambiate: la televisione, l'immagine delle giornaliste, il mondo dei media, ma Ilaria Alpi rimane un riferimento importante per chi crede ancora nell'informazione come ricerca della verità, come reportage per spiegare e far capire altri mondi, altre culture, come missione, studio, lavoro, impegno, passione. (dalla prefazione di Giovanna Botteri, corrispondente dagli Stati Uniti per la RAI)
Come raccogliere fondi per la politica. Manuale di fundraising e comunicazione per partiti, movimenti e candidati
di Raffaele Picilli, Marina Ripoli
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2018
pagine: 270
Come raccogliere fondi e coinvolgere volontari? Quali strumenti di marketing e comunicazione adottare per efficaci strategie di fundraising politico? Come gestire le donazioni delle aziende in assenza di una disciplina sulle lobby? Tutte le risposte sono in questo manuale chiaro e completo, rivolto a candidati, partiti, movimenti, liste civiche e piccoli circoli che hanno necessità di una bussola per orientarsi nella giungla del fundraising per la politica. Non bastano infatti una cena, un'iniziativa di crowdfunding o un banner online sul 2 per mille per fare fundraising politico. Bisogna abbandonare l'improvvisazione, andare oltre la semplice raccolta fondi e attivare un sistema di donazioni costanti. Per farlo occorre rispettare codici etici e regole di trasparenza, fare formazione, rivolgersi a professionisti del fundraising politico, ma soprattutto costruire con i cittadini legami di fiducia solidi e duraturi. Prefazione di Nando Pagnoncelli e Chiara Ferrari.
Lacrime silenziose. Volume 2
di Riccardo Ripoli
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2013
pagine: 390
Sono le parole di elogio rivolte dal senatore a vita Carlo Azeglio Ciampi all'associazione "Amici della Zizzi" per la sua opera di solidarietà in favore dei bambini più sfortunati. Quelli che, ancor prima del benessere o dell'agiatezza, dalla vita non hanno ricevuto né amore e né affetto poiché nati e cresciuti in contesti famigliari disastrati. Alleviare le loro sofferenze è l'impegno assunto dalla Onlus di Riccardo Ripoli, che in questo saggio racconta le criticità affrontate ogni giorno e come esse siano occasione di confronto e di riflessione su temi e problematiche della nostra società contemporanea.
Statistica medica facile. Alice nel paese del p-value
di Andrea Ripoli
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2009
pagine: 150
Ilaria Alpi. Il prezzo della verità
di Marco Rizzo, Francesco Ripoli
Libro: Copertina morbida
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2015
pagine: 143
Mogadiscio, 20 marzo 1994. La giornalista Ilaria Alpi e l'operatore televisivo Miran Hrovatin, inviati dal Tg3 per documentare la guerra civile somala a seguito della missione internazionale ONU "Restore Hope", vengono freddati a colpi di kalashnikov mentre percorrono a bordo di un fuoristrada la zona nord della città. Ilaria e Miran avevano raccolto testimonianze inedite sul traffico internazionale di veleni e rifiuti tossici e radioattivi prodotti nei paesi industrializzati - tra cui presumibilmente l'Italia - e stivati nei paesi più poveri dell'Africa in cambio di armi e di denaro. Prefazione di Giovanna Botteri.
Fundraising e comunicazione per la politica
di Raffaele Picilli, Marina Ripoli
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2014
pagine: 200
Oggi più che mai la politica italiana ha bisogno di riacquistare credibilità parlando il linguaggio della trasparenza, non solo nella costruzione del consenso, ma anche nella raccolta delle risorse finanziarie utili a sostenere un progetto politico. Il fundraising, non la semplice ricerca di fondi, rappresenta uno strumento pressoché nuovo per la politica italiana che, aggregando e coinvolgendo sostenitori, garantendo la fidelizzazione dei donatori/elettori, permette a partiti e movimenti politici di contare su basi solide e su un radicamento reale nella società. La comunicazione è un tassello fondamentale di questo processo. Comunicare la politica in modo coerente, trasparente, credibile può contribuire a ricostruire quel patto fiduciario oramai debole e svilito alla base della nostra democrazia, ed è questa la condizione necessaria affinché il fundraising possa diffondersi ed avere successo. Partendo dunque dal modello statunitense di Obama, gli autori descrivono le tecniche e i principi del fundraising politico. Tornando poi allo scenario italiano, ripercorrono l'evoluzione storica della disciplina normativa sul finanziamento pubblico ai partiti e analizzano le strategie di raccolta fondi attualmente utilizzate in Italia. Arricchisce il volume un'indagine qualitativa tra esponenti politici, accademici e professionisti della comunicazione politica sullo stato dell'arte e le prospettive del fundraising nel nostro Paese.