Libri di Fabio Rossi

La grammatica Treccani. Con Esercizi. Per la Scuola media. Volume A
30,70
La grammatica Treccani. Per la Scuola media. Volume A
24,50
La grammatica Treccani. Con Esercizi. Per la Scuola media. Volume A-B
37,30
La grammatica Treccani. Esercizi. Per la Scuola media
10,80
La grammatica TreccaniPer la Scuola media. Volume B
7,50
Emotion, love & power. L'epopea degli Emerson, Lake & Palmer

Emotion, love & power. L'epopea degli Emerson, Lake & Palmer

di Fabio Rossi

Libro

editore: Officina di Hank

anno edizione: 2021

pagine: 280

Gli Emerson, Lake & Palmer sono stati tra gli alfieri del rock d'avanguardia; una band che seppe plasmare uno dei più importanti idiomi musicali degli anni '70 utilizzando ardite alchimie sonore e dando vita a un'intensità espressiva senza precedenti: futuristiche fanfare si alternano a impetuose improvvisazioni, ballate romantiche esplodono in ritmiche vorticose... il concetto di musica epica nel rock moderno nasce anche grazie al coraggio degli ELP. In questo libro si raccontano gli eventi gloriosi e tragici che hanno caratterizzato il percorso artistico dei protagonisti e sono approfondite le vicende umane di quello che rimarrà per sempre il trio delle meraviglie: Palmer il signore delle percussioni, Lake l'angelo della voce, Emerson l'arcano incantatore.
20,00
L'opera italiana: lingua e linguaggio

L'opera italiana: lingua e linguaggio

di Fabio Rossi

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2018

pagine: 142

Questo è un libro interamente dedicato all'opera lirica, ma non alla storia, alle trame o alla biografia di compositori o cantanti. Esso svela invece il funzionamento del testo operistico dai punti di vista semiotico, linguistico e teatrale, con moltissimi esempi (da Monteverdi, Rossini, Verdi, Puccini, con link a opere in rete) e senza uso di tecnicismi. L'autore intende così avvicinare all'opera coloro che ne sanno poco o nulla, non hanno mai sentito un'aria né un cantante lirico (tranne, magari, Pavarotti o Bocelli) e non hanno mai messo piede in un teatro d'opera, oltre a fornire un agile strumento scientifico e didattico ai corsi di linguistica, storia della lingua, italianistica, drammaturgia e storia dello spettacolo.
12,00
Tecniche operative di polizia locale

Tecniche operative di polizia locale

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2021

pagine: 280

Le molteplici e sempre più impegnative attività esterne che l'operatore di polizia è chiamato a svolgere comportano l'esigenza di possedere un alto grado di professionalità, nonché le conoscenze teorico-pratiche necessarie per effettuare le attività di controllo del territorio ed affrontare le eventuali situazioni di rischio o pericolo in modo efficace e seguendo adeguati standard di sicurezza. Il presente manuale mette nero su bianco nozioni e modalità operative frutto dell'esperienza professionale maturata sul campo e della decennale attività di formatori degli autori, illustrando ed esplicando con chiarezza i concetti fondamentali delle tecniche proposte, anche grazie all'ausilio di numerose immagini a colori. L'opera costituisce, pertanto, uno strumento essenziale di affinamento dell'addestramento tecnico-professionale, contribuendo significativamente a migliorare l'istruzione del personale, al fine di rendere gli operatori professionalmente pronti a compiere il loro dovere. Questa seconda edizione, totalmente riveduta, aggiornata ed ampliata, contiene anche un nuovo capitolo dedicato all'utilizzo degli strumenti difensivi "non letali", che in questo periodo sono stati gradualmente introdotti sul mercato nazionale e nelle dotazioni degli operatori di polizia.
42,00
Errori, orrori, regole e falsi miti dell'italiano contemporaneo

Errori, orrori, regole e falsi miti dell'italiano contemporaneo

di Fabio Rossi, Fabio Ruggiano

Libro: Copertina rigida

editore: Cesati

anno edizione: 2022

pagine: 122

Il volume traccia un sintetico profilo sociolinguistico delle varietà dell'italiano odierno; inquadra il mutato rapporto tra norma e uso, i concetti di errore, improprietà, scelta di registro, coscienza metalinguistica degli italiani; presenta inoltre un agile elenco di errori morfosintattici e lessicali particolarmente diffusi nell'italiano di oggi; discute la norma sommersa delle grammatiche e degli insegnanti e cerca di liberare il campo dai principali pregiudizi sulla lingua che parliamo e scriviamo. I neologismi e gli anglismi, l'ordine delle parole nella frase, il congiuntivo e il condizionale, gli usi pronominali, le prove scritte a scuola, i deludenti risultati INVALSI e l'analfabetismo funzionale sono alcuni degli argomenti del libro, che funge da ouverture delle principali linee tematiche della collana. Dato che parlare di lingua e di grammatica è sempre, inevitabilmente, parlare di persone e società, idee e ideologie, figurano nel volume anche temi caldi di oggi quali il linguaggio dell'odio.
12,00
La grammatica Treccani. Per la Scuola media
8,00
L'italiano scritto: usi, regole e dubbi

L'italiano scritto: usi, regole e dubbi

di Fabio Rossi, Fabio Ruggiano

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2019

pagine: 282

Partendo dai dubbi più frequenti degli italiani sulla propria lingua (uso del congiuntivo e dei verbi in genere, accettabilità delle ridondanze, uso della punteggiatura, riconoscimento delle sfumature di significato delle parole), ricavati dall'archivio del sito internet www.dico.unime.it curato dai due autori, il volume descrive la lingua italiana concentrandosi sulle peculiarità dello scritto rispetto al parlato, sui meccanismi e le funzioni dei testi, sulla sintassi e sul lessico, con molti esempi autentici tratti da giornali, siti web, elaborati scolastici e universitari. Il libro si rivolge a studenti universitari, insegnanti di scuola e non addetti ai lavori (che potranno giovarsi del ricco glossario finale) desiderosi di una guida ragionata e mai prescrittiva per orientarsi nella difficile pratica della scrittura in italiano. L'ultimo capitolo svela alcuni trucchi per scrivere una buona tesi di laurea e illustra le diverse convenzioni diffuse nel mondo editoriale per la citazione delle fonti e la redazione delle note e della bibliografia in un testo scientifico.
26,00
Esercizi di scrittura per la scuola e l'università

Esercizi di scrittura per la scuola e l'università

di Fabio Rossi, Fabio Ruggiano

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2015

pagine: 144

Settanta esercizi e spunti di riflessione su otto cardini dell'insegnamento dell'italiano a scuola e all'università: il funzionamento del testo; scritto e parlato; la coerenza; la coesione, la sintassi e la pragmatica; la punteggiatura; il sistema verbale; il lessico e la fraseologia; il testo letterario. Un agile vademecum per risolvere i problemi grammaticali e stilistici più spinosi, per imparare a scrivere meglio e per capire come si costruiscono i testi creativi e quelli professionali.
13,00