Libri di Fabrizio Roncone
La paura ti trova
di Fabrizio Roncone
Libro: Copertina rigida
editore: RIZZOLI
anno edizione: 2016
pagine: 195
È sparito un bambino di otto anni da un campo rom sotto il viadotto di via della Magliana. Marco Paraldi, ex inviato speciale dai modi un po'spicci e dal cuore ferito, vorrebbe non saperne niente e godersi l'estate romana nella sua vineria di Campo de'Fiori: però poi c'è il vecchio istinto del cronista, che proprio non riesce a seppellire sotto le casse di vino. Ma è davvero solo l'istinto del cronista, o c'è qualcosa del suo passato che non osa ricordare? Le indagini prenderanno una strada imprevista e molto pericolosa, costringendolo ad attraversare una città crudele e violenta, dove il male è trasversale e il bene solo apparente: dai palazzoni del Tuscolano alle terrazze del centro storico, dalle spiagge nudiste del litorale alle palestre per vip dei Parioli. Spacciatori, faccendieri, transessuali brasiliani, deputati cocainomani, preti senza più parrocchia, donne in cerca d'amore, killer: tutti vogliono qualcosa, ma non è mai ciò che dicono di volere. Un romanzo che porta giù, nel buio dei sentimenti e del peccato. E ci costringe a pensare che la realtà, forse, non è così lontana.
Peccati immortali
di Aldo Cazzullo, Fabrizio Roncone
Libro: Copertina morbida
editore: MONDADORI
anno edizione: 2020
pagine: 264
Roma. Tra qualche anno. Salvini è caduto, dopo che un barcone di migranti è affondato davanti a un porto chiuso. Ora al governo ci sono il Pd e il Popolo dell'Onestà. Ma il premier è debole, e il nuovo ministro dell'Interno prepara un piano per prendere il potere. Su questo scenario si apre il giallo. Il cardinale Michelangelo Aldrovandi, l'unico conservatore a essersi conquistato la fiducia del papa, viene trovato morto in circostanze oscure. Lo scandalo è messo a tacere. Ma Remedios, la suora che lo accudiva, ritrova un telefonino con quattro foto. Che compromettono - per un curioso dettaglio - il leader emergente del Popolo dell'Onestà. Il telefonino viene rubato. E lo cercano in molti. Per quelle foto, che possono far saltare il governo e il Vaticano, si tenta di uccidere. Si uccide. Ci si uccide. Sulla scena compaiono i servizi, i gendarmi del papa, un vecchio senatore che sa tutto di tutti, un killer con uno strano vizio e un peso sulla coscienza. E compare una ex spia, Leone Di Castro detto Gricia per la sua voracità, che con suor Remedios forma una coppia di investigatori sottovalutata e quindi sorprendente. In un vortice di colpi di scena, delitti e situazioni grottesche, drammi e farse, Aldo Cazzullo e Fabrizio Roncone portano il lettore nei bassifondi e nell'empireo della capitale, nei campi della mafia nigeriana e nelle feste dei padroni di Roma, sino alle stanze segrete del potere e in fondo agli abissi dell'animo umano. Il racconto, tra personaggi reali e altri immaginari, consegna il ritratto del nostro Paese, del nostro popolo, del nostro tempo. E quando tutti i nodi sembrano sciogliersi, ecco che si profila la vera minaccia che incombe sulla cristianità.
Peccati immortali
di Aldo Cazzullo, Fabrizio Roncone
Libro: Copertina rigida
editore: MONDADORI
anno edizione: 2019
pagine: 260
Roma. Tra qualche anno. Salvini è caduto, dopo che un barcone di migranti è affondato davanti a un porto chiuso. Ora al governo ci sono il Pd e il Popolo dell'Onestà. Ma il premier è debole, e il nuovo ministro dell'Interno prepara un piano per prendere il potere. Su questo scenario si apre il giallo. Il cardinale Michelangelo Aldrovandi, l'unico conservatore a essersi conquistato la fiducia del papa, viene trovato morto in circostanze oscure. Lo scandalo è messo a tacere. Ma Remedios, la suora che lo accudiva, ritrova un telefonino con quattro foto. Che compromettono - per un curioso dettaglio - il leader emergente del Popolo dell'Onestà. Il telefonino viene rubato. E lo cercano in molti. Per quelle foto, che possono far saltare il governo e il Vaticano, si tenta di uccidere. Si uccide. Ci si uccide. Sulla scena compaiono i servizi, i gendarmi del papa, un vecchio senatore che sa tutto di tutti, un killer con uno strano vizio e un peso sulla coscienza. E compare una ex spia, Leone Di Castro detto Gricia per la sua voracità, che con suor Remedios forma una coppia di investigatori sottovalutata e quindi sorprendente. In un vortice di colpi di scena, delitti e situazioni grottesche, drammi e farse, Aldo Cazzullo e Fabrizio Roncone portano il lettore nei bassifondi e nell'empireo della capitale, nei campi della mafia nigeriana e nelle feste dei padroni di Roma, sino alle stanze segrete del potere e in fondo agli abissi dell'animo umano. Il racconto, tra personaggi reali e altri immaginari, consegna il ritratto del nostro Paese, del nostro popolo, del nostro tempo. E quando tutti i nodi sembrano sciogliersi, ecco che si profila la vera minaccia che incombe sulla cristianità.